|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Processori e rendering software
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10131.html
Come si comportano i più recenti processori AMD e Intel nel rendering via software di scene 3D complesse? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
niente male....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 96
|
Niente flame ma.....
qui vedo Amd avanti..qualcuno diceva che Intel coi Mhz aveva le migliori prestazioni..non sembra così in questo caso..ricordiamoci che compilatori, strumenti di sviluppo e piattaforme di test sono generalmente Intel e quindi i benchmark funzionano sempre meglio con questi processori...
In questo caso questo benchmark è stato costruito senza privilegiare nessuna architettura..e il risultato è visibile a tutti..non so quanto costi il 3200+ ma il 3000+ è a listino quasi la metà del P4 3.0 800............ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
IL 3000+ è sui 254eur in germania (non BOX) la versione box è sui 289eur... in Italia i prezzi sonop molto più alti
il 3200 è sui 500eur http://www.funcomputer.de/default.php?page=shop&kat1=5&kat2=30&kat3=&start=20&erg=27 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8963
|
Qui in ITA 279€ non box
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 1471
|
Beh mi fa piacere vedere che Amd ha ancora qualche asso nella manica...Grande AMD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
La favolosa FPU di AMD qua si fa sentire
![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lecco
Messaggi: 140
|
Insomma: tutti a criticare il PR della AMD, ma alla fine non sembra assolutamente così sballato come qualcuno voleva far intendere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
PS= Come fare a far andare UT2003 in software Rendering?
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
|
giusto e sempre risaputo che l' fpu dell' athlon e piu performante di quella del p4 é una vita che lo si dice, ancora ci si stupisce?!
é come fare un test sulla banda passante tra p4 bus 800mhz e amd athlon 3200+ secondo voi chi vince ?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
i benchmark vogliono dire poco...le prestazioni si basano sulle applicazioni: se io compro un processrore per fare rendering lo compro sulla base delle prestazioni che può offrire nei programmi che uso (è un po' come il 3dmark Vs. giochi reali). Sapere che in un bench AMD stacca Intel non cambia la situazione sui programmi reali che è l'unico metodo di valutazione valido.
Il discorso è sempre lo stesso: programmi ottimizzati per una piattaforma e non per l'altra...evidentemente quando compri Intel paghi di più ma è altrettanto innegabile che insieme al processore compri anche il lavoro del loro management che lavora a stretto contatto con gli sviluppatori per assicurare il massimo supporto ai propri prodotti. Se AMD facesse altrettanto anche i suoi processori costerebbero di più (ricordatevi che il consumatore paga tutto, pubblicità al prodotto che compra compresa). L'esempio è un po' bislacco ma è come acquistare una ferrari e ,non volendo pagare le tasse italiane, trasferirsi in un paradiso fiscale ai tropici per poi accorgersi che le strade là non sono asfaltate. Ricoradetvi poi che l'ootimizzazione vuole dire un pozione importante delle prestazioni: se si programmasse in linguaggio macchina un 486 potrbbe ancora bastare e avanzare per qualsiasi utilizzo (ricordatevi che gli americani sono arrivati sulla luna avendo una potenza di calcolo inferiore a quella di un vic 20...e noi abbiamo bisogno di un P4 o di un XP modello ninja per scrivere una lettera...ottimizzazioni?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
questi test vanno presi come beneficio di inventario
in quanto, per esempio poi sul campo pratico i soft sono ottimizzati per uno o per l'altro........ vedi 3dstudio per esempio..... oppure occorre vedere che tipo di test è stato eseguito prendete per esempio UT.......al minimo 640x480 o altri gioki di questo tipo si vedeva che AMD grazie alla sua ottima FPU distanziava il P4....... poi però su campo pratico ossia 1024x768 o di + la banda dell'athlon si faceva sentire e perdeva posizioni passando sotto al concorrente...... insomma..... occorre guardare la globalità del test e che tipo di componenti sfrutta in quanto per far funzionare un P4 o un XP occorre avere una mobo e tutto il resto che alla fine nelle prestazioni si fanno sentire cmq questo test credo sia l'ennesimo test che conferma l'ottima qualità delle CPU AMD ![]() BYEZZZZZZZZZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
|
PR della AMD
Penso sinceramente che nessuno metta in dubbio che l'architettura delle cpu Athlon permetta prestazioni in molti casi allineate o superiori a quelle dei PIV di frequenze ben superiori, purtroppo (o per fortuna a seconda dei punti di vista) oggi molti software e SO sono ottimizzati per le CPU Intel e molti programmi sono MHz dipendenti, cioè non essendo particolarmente ottimizzati per le esecuzioni in parallelo, vengono svolti + rapidamente con il salire in frequenza, quindi nell'uso quotidiano del PC dobbiamo tenere presente tutte queste cose ed è indubbio che i PIV con bus a 800 siano oggi i processori + performanti che possiamo installare (tralasciando il rapporto prezzo/prestazioni) perchè ricordiamoci che conta la velocità con i programmi che usiamo e non la velocità teorica in cose come i benchmark che poi sono quasi sempre fini a se stessi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
|
per concludere il discorso se io sono un programmatore e devo scegliere per quale piattaforma (con i suoi set di istruzioni) ottimizzare il programma mi orienterò verso la piattaforma più semplice da implementare e verso chi mi offre maggiore supporto: tecnico e finanziario.
Questo supporto ovviamente costa alla ditta che produce il processore ed è altrettanto ovvio che questi costi ricadranno sul consumatore (non è l'esercito della salvezza) Da un lato quindi dovrà sborsare di più ma dall'altro otterrà migliori prestazioni...la scelta è sua e non c'è un comportamnto truffaldino da parte di una ditta ed un comportamnto virtuoso da parte dell'altra su cui questionare: ci sono solo scelte di marketing vincenti o perdenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
|
x spectrum7glr
Ciao, sono completamente d'accordo con te per tutte le considerazioni tranne che per il fatto che un 486 potrebbe bastare, comunque complimenti per il tuo post.
(Sulla luna ci sono andati con 512Kb di ram oggi per far partire un pc ce ne vogliono 512Mb 1000 volte di+ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
|
confermo: sugli space shuttle usano dei 386 particolari che resistono (mi sembra) a un range tra i -60° e i +120. sn quelli per uso militare..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
PR della AMD
Nel Bench marck potevano metterci un toro portato a 2,4ghz che corrisponde a 3000+ e vedete voi come piega il 3200+ barton e il P4c3 ghz. Il pr secondo me è sbaglaito, inoltre 3200+ secondo l'amd dovrebbe corrispondere ad un 3,2ghz thunderbid, ma se avesse veramente le prestazioni di un 3,2 ghz thunderbird l'intel sarebbe fallita da un pezzo. Il thunderbird rispetto al polomino e come archittettura è priva di sse di quantispeed e scalda di +, ma è inferiore a un xp a pari frequenza di un 25 % massimo solo in alcuni casi, dopo l'amd ha alzato le frequenze di bus e aumentato la cache, ma sostanzialmente non ha fatto nessuno stravolgimento architetturale, ha solo aggiunto miglioramaneti ad un archittetura già eficente. L'intel ha datò molto terrenoo ad AMd ma la sua scelta di puntare su l'archittetura netburst risulta vicente, per il fatto che per migliorare la cpu basta aggiungere qualcosa ogni tanto finchè non si arriva al limite, ma quello di puntare sulle rambus è stato la + grossa cazzata, in quanto le ddr che sono + conservative come archittetura riescono a dare la stessa bandwich con latenze minori a poco prezzo, anzi adesso ancor adi +. L'AMD già sta pensando al K9, quando il k8 ancora non è uscito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
|
Quote:
Parli solo perchè hai la lingua in bocca. Vuoi bench reali? allora guarda i bench di Business Winstone 2002. Secondo la tua teoria Intel dovrebbe dominare, purtroppo anche qui sbagli. Per non parlare troppo senza pubblicare nessun numerino (...) eccotene qualcuno: Business Winstone 2002 AMD XP3000 (nforce 2) 36.8 Intel 3.06 (HT abilitato - E7205) 35 fonte pcprofessionale marzo 2003. questi dovrebbero essere gli applicativi che Business Winstone 2002 utilizza: Access 2002 Excel 2002 FrontPage 2002 PowerPoint 2002 Word 2002 Microsoft Project 2000 Lotus Notes WinZip 8.0 Norton AntiVirus 2002 Netscape Communicator
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700. - Meno Bench piu Folding@Home - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
ricordatevi che gli americani sono arrivati sulla luna avendo una potenza di calcolo inferiore a quella di un vic 20...
verissimo ma non credo che con 486 sforni film come star wars o il signore degli anelli, giochi con gli ultimi giochi, rippi e fai editing. La potenza + c'è meglio. Ancora non siamo arrivati alla realtà virtuale ed a dettatura attarverso la mente i documenti all nostro pc. Pe rippare un film ci metti in media 1 0 2, per fare editing ernedering a secondo della mole di lavoro ci impiega una giornata, perciò se hai una cpu strapotente (con un sistema adeguato) in queste applicazioni risparmi un sacco di tempo. Per sbarcare sulla luna si stavano cecandom con un monitor che emanava radiaziioni 8quleli vechi con le scritte verdi) e si vedvano una mirade di calcoli con quelle schermate sterili. Adesso penso che se andavano in giro con LcD a colori amplio con una schermata carina il viagio era + piacevole, magari si metteva a giocare ad Unrel Torment 2003 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
|
Ah, meno male!
Dopo aver letto i messaggi di the joe e spectrum temevo di aver sbagliato forum! Messaggi intelligenti e ben argomentati, roba rarissima! Ho avuto un attimo di smarrimento. Poi ho letto il messaggio di marco.exe, sono tornato con i piedi per terra e ho tristemente capito che il forum era quello giusto. Marco ma toglimi una curiosità: ma tu compreresti un processore da 3 giga per far girare office più velocemente?! Quello secondo te è un bench reale e significativo?! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.