P4 3.06 GHz Hyper Threading, recensione con 3DS Max

P4 3.06 GHz Hyper Threading, recensione con 3DS Max

Analisi prestazionale dell'efficacia della tecnologia Hyper Threading utilizzando 3d Studio MAX 5

di pubblicata il , alle 10:42 nel canale Processori
3DSNintendo
 
I migliori sconti su Amazon oggi
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cdimauro22 Dicembre 2002, 17:49 #31
Originally posted by "ErPazzo74"

Originariamente inviato da: "
Guarda che è proprio nel caso in cui due thread sono diversi fra di loro e non generano dipendenze dei dati che l'HT dà quasi sempre il peggio di sé.

Hai ragione ho detto una caxxata


Secondo me hai cominciato ad alzare il gomito troppo presto: per le feste ci vuole ancora qualche giorno...

Infatti è chiaro che due thread dello stesso processo debbano stare in CPU, altrimenti si dovrebbe avere cache sufficienti per + processi cosa non impossibile ma impossibile per 1 p4, questo comunque già riduce di molto la probabilità di dipendenze sui dati.


Infatti. L'HT è ancora troppo immatura come tecnologia sia perché manca del codice ottimizzato appositamente sia perché i quantitativi di cache L1 in particolare (quella dei dati è di soli 8KB , mentre quella del codice può contenere soltanto 12mila istruzioni RISC-like) e L2 sono troppo scarsi. Infatti, se andiamo a vedere le altre architetture che integrano più core nella stessa CPU, sono sempre dotate di cache L1 e soprattutto L2 di generosissime dimensioni...

Lo sò scrivo da cani............ma ho un mal di denti (maledetto dente ha aspettato le feste e natale!!!!!!!) ........


Mi spiace. Vorrà dire che mangerò una bella fettona di pandoro anche per te... A parte gli scherzi, spero che ti possa rimettere presto... E buone feste anche a te!

Ciaoooooooo.........
PS Nel tuo post per thread diversi fra loro intendevi di due diversi processi chiaramente.........


Esattamente. Comunque anche se due thread appartegono allo stesso processo non è detto che debbano utilizzare le medesime porzioni di codice e/o dati: possono benissimo essere delegati a funzioni completamente diverse, pur condividendo il medesimo working set (a parte lo stack e i dati locali, ovviamente).

Un esempio potrebbe essere dato da un emulatore che utilizza un thread per "prestare orecchio" ai messaggi di Windows e interfacciarsi col sistema operativo, mentre un altro thread si occupa di emulare effettivamente la CPU, un altro ancora potrebbe occuparsi del grafica, un altro del sonoro, e così via...
Raven22 Dicembre 2002, 23:37 #32
Originally posted by "aht"

Ciao ragazzi, so' che non c'entra con la discussione ma ho una domanda da porvi alla quale non ho trovato nulla in merito: Il Masterizzatore Yamaha F1 supporta il disc t@2, io ho il nero 5.5.9.0, il masterizzatore ( per necessita' di colore ) l'ho preso in versione OEM, ora non riesco a trovare la versione di nero che supporti tale opzione... Qualcuno di voi sa' qualcosa a riguardo vi ringrazio e chiedo scusa x essere uscito dall'argomento


Gira la tua domanda nella sezione apposita "Periferiche di memorizzazione" del forum!
Gordon23 Dicembre 2002, 03:34 #33
"......guardi le conviene perké appena arriva HT, potrà navigare come se avesse fastweb, anke con un 56k"

è quello ho sentito dire poki giorni fà in un negozio, il negoziante verso un cliente ke stava prendendo una P4PE

io mi sono avvicinato al banco e jo detto "MSI KT4-ULTRA Grazie"

byz
parisd25 Dicembre 2002, 19:26 #34
Io Aspetto solo che uscirà il 3000+
Addio Pentium.
mrdark05 Gennaio 2003, 02:22 #35

HELP

non ne capisco molto, cmq adesso devo acquistere un nuovo pc ero intenzionato a prendere un amd athlon pero dopo tutto quello che ho letto sul forum ho cambiato un po idea....
ho sempre creduto che i processori intel erano + lenti e si bruciassero facilmente..e cosi?
cosa mi consigliate un amd athlon o un intel p4?
il mio indirizzo e-mail è [email]bubici@hotmail.com[/email]
rispondetemi per favore!! ciao grazie
cdimauro05 Gennaio 2003, 08:57 #36
E' un po' troppo generica come richiesta: dovresti dirci almeno a cosa ti serve il PC e più o meno quanto vorresti spendere...
mrdark05 Gennaio 2003, 15:35 #37

behh..

sarei disposto a spendere cira 1100,00 E
cdimauro07 Gennaio 2003, 06:52 #38
Non ci hai ancora detto a cosa ti serve il PC: è un'informazione fondamentale per stabilire quale sistema è più adatto alle tue esigenze...
mrdark07 Gennaio 2003, 21:49 #39
bhee, ho 16 anni e col pc non ci faccio moltissimo, scarico da internet, gioco (mi piaciono i giochi con alta grafica) navigo, uso programmi per la creazione di musica, ci masterizzo,gurdo film (divx, dvd) e e ora sto iniziando a usare 3D studioMax e autocad ecc ecc.....
cdimauro08 Gennaio 2003, 07:35 #40
Con 1100€? Mmh... Le applicazioni che utilizzi sono molto varie. Ti conviene prendere un sistema con un Athlon XP 2000+ o 2200+ (vedi quando riesci a tirare sul prezzo di tutto il computer), scheda madre nForce2 (EPOX 8RDA+) e 512MB di DDR PC2700. Per la scheda video ti può andare bene una Radeon 9500PRO. Con quel che rimane ti compri il resto dei pezzi che mancano...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^