Nuovi processori dual-core VIA Nano X2 E-Series

Presentata da VIA una nuova famiglia di microprocessori dual-core a basso consumo sotto il nome di VIA Nano X2 E-Series. Nel target il mercato embedded
di Alessandro Bordin pubblicata il 10 Maggio 2011, alle 08:44 nel canale ProcessoriVIA Technologies ha presentato ufficialmente la famiglia di processori Nano X2 E-Series, soluzione realizzata con il processo produttivo a 40nm e compatibile con le istruzioni x86 a 64bit. La nuova soluzione si rivolge al mercato embedded, che comprende un gran numero di sistemi soprattutto in ambito industriale.
La serie E Nano dual-core è nativamente retro-compatibile con le piattaforme C7, C7-M, Nano,Eden e Eden X2, ha una garanzia di 7 anni, supporta la virtualizzazione e segna un altro passo dell'azienda per la diffusione delle proprie piattaforme, dopo un periodo non certo facile in termine di vendite.
Caratterizzate da frequenze di 1,2GHz e 1,6GHz, le nuove soluzioni VIA raggruppano di fatto all'interno del die due core Isaiah, già noti agli appassionati, mentre la compatibilità, oltre ai tradizionali sistemi operativi di casa Microsoft, è estesa anche a Windows CE e Linux.
La disponibilità in volumi dovrebbe essere garantita nel corso del secondo trimestre 2011, sebbene non siano ancora stati comunicati i prezzi di commercializzazione. Si tratta comunque di prodotti che verranno venduti nella quasi totalità sul mercato OEM, motivo per cui difficilmente ne vedremo sugli scaffali dei negozi di informatica. E' possibile consultare la press release ufficiale a questo indirizzo.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPiù o meno hanno caratteristiche simili: tutte e due dualcore, 64bit, con virtualizzazione, consumi bassissimi e un clock di 1.3GHz. Il VIA dovrebbe avere dalla sua parte l'RNG e il PadLock per AES e SHA.
atom e fusion come cpu sono molto limitate...vedremo questi nano x2 come vanno....mi raccomando, mettete una news quando ci saranno i primi bench
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".