Numerazione a 5 cifre per le CPU Intel Core di decima generazione

Alcune indiscrezioni apparse online indicano per i processori Intel Core di prossima generazione una sequenza numerica a 5 numeri, passaggio indispensabile visti i nomi della gamma 9000 ora in commercio
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Maggio 2019, alle 08:21 nel canale ProcessoriIntelCore
Intel potrebbe passare ad una numerazione a 5 cifre numeriche per identificare i processori di prossima generazione, quelli che apparterranno alla famiglia Core di decima generazione. Se al momento attuale la proposta Core i9-9900K è quella top di gamma nel segmento di fascia mainstream, non è difficile immaginare che Intel possa presentare una CPU Core i9-10900K per la sua evoluzione basata su nuova architettura.
Che Intel possa seguire questa direzione per i nomi delle proprie future CPU trapela da indiscrezioni apparse online nelle ultime ore. TUM_Apisak, un enthusiast asiatico che spesso ha pubblicato sul proprio canale Twitter alcune anticipazioni su processori attesi al debutto, ha fornito lo screenshot della pagina Sisteminfo di UL Benchmarks che riporta un processore Intel Core i5-10210U. Dalla sigla di tratterebbe di un modello della famiglia U, destinato quindi a sistemi notebook.
Nello specifico per questa CPU viene indicata una frequenza di clock di default di 1,6 GHz, con un boost clock di 3,8 GHz e architettura a 4 core e 8 threads. Questa CPU dovrebbe essere basata su architettura Ice Lake-U, costruita con tecnologia produttiva a 10 nanometri e attesa al debutto per la fine del 2019.
Altre indiscrezioni apparse online riportano i nomi dei processori Core i3-10110U, Core i5-10510U e Core i7-10710U. Tutti dovrebbero essere sempre basati su architettura Ice Lake-U e per questo destinati all'abbinamento a sistemi notebook compatti. Immaginiamo che Intel possa fornire indicazione ufficiale a riguardo già al Computex 2019 di Taipei, durante il quale terrà la propria abituale conferenza stampa nel corso della prima giornata di apertura della fiera.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...Ok, chiedo scusa, una roba per nostalgici.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".