Minare criptovalute con la CPU, Raptoreum possibile spauracchio per AMD?

Nelle ultime settimane in rete si parla con sempre maggiore insistenza di una criptovaluta chiamata Raptoreum che permette di minare con le CPU. Le soluzioni di AMD offrono le prestazioni migliori grazie alla capiente cache L3 a bordo, ma forse non c'è da preoccuparsi.
di Manolo De Agostini pubblicata il 10 Novembre 2021, alle 21:01 nel canale ProcessoriAMDRyzenThreadripper
Non solo le schede video, il mining di criptovalute potrebbe prendere di mira le CPU, in particolare quelle di AMD, attuali e future. Per intenderci, non che non sia già avvenuto in passato, ma stando a quanto riportato da Own Snap e in base a diversi video di miner apparsi su Youtube nelle ultime settimane, la criptovaluta Raptoreum (RTM) sembra aver catturato una discreta attenzione.
L'ovvio (e negativo) risvolto potrebbe essere una minore disponibilità di CPU AMD Ryzen e Threadripper qualora i miner decidessero di acquistarle in massa. Raptoreum, a differenza di altre crypto che si minano con profitto con GPU o ASIC, predilige le CPU, in particolare quelle con tanta cache L3.
In questo momento parliamo in particolare delle CPU realizzate da AMD - Ryzen e Threadripper, forti rispettivamente di un massimo di 64 e 256 MB di cache L3. Non va dimenticato, inoltre, che a inizio 2022 arriveranno i Ryzen "potenziati" dalla tecnologia 3D V-Cache, che aumenterà ulteriormente il quantitativo di memoria a bordo del processore.
La criptovaluta Raptoreum, dopo una fase di test lunga tre anni, è stata lanciata nella prima parte di quest'anno. Si tratta di una crypto basata su un algoritmo di consenso Proof-Of-Work (PoW) chiamato GhostRider, che combina (con alcuni accorgimenti) le famiglie di algoritmi X16R e CryptoNight alla base di altre valute digitali come Ravencoin e Monero.
Stando a quanto si può estrapolare dal Raptoreum Mining Profitability Calculator, i Ryzen 9 5950X e 5900X raggiungono rispettivamente fino a 4247 H/S e 3557 H/S, permettendo di ottenere 175 e 146 Raptoreum al giorno.
Ponendo un prezzo di 0,02588044 dollari e un costo energetico di 0,12 dollari per kWh, un Ryzen 9 5950X permette di ottenere 4,17 dollari al giorno, mentre un 5900X si ferma a 3,42 dollari. Questo significa che un Ryzen 9 5950X (al momento 745 dollari su Amazon.com) si ripaga in 178 giorni e un Ryzen 9 5900X (524 dollari) in 153 giorni.
Optando per un Ryzen Threadripper 3970X (8587 H/S) si possono ottenere 354 Raptoreum al giorno e ricavare 8,80 dollari al giorno. Il processore costa 2620 dollari, il che vuol dire che si ripaga in circa 297 giorni, quasi 10 mesi.
Guida all'acquisto - Processori
Detto questo, forse non c'è nulla di cui preoccuparsi, ma come si dice in gergo "prevenire è sempre meglio che curare". Non va dimenticato che una motherboard può ospitare una sola CPU e che oltre al prezzo del processore bisogna tenere in considerazione il prezzo della motherboard, del raffreddamento e il resto dei componenti.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChi i giornalisti che fanno titoli un pò clickbait?
O gli smanettoni che cercano disperatamente di fare i soldi senza lavorare?
Queste cifre sono probabilmente dovute al fatto che essendo nuova non la sta minando nessuno, ma anche si mantenessero tali, sono troppo basse per giustificare una CPU da 2600 dollari e altri 500 tra scheda, memoria, disco, dissipatore e alimentatore.
Al massimo potrebbe minarla chi già possiede questa CPU per altre ragioni, e a sto punto ci faccia ciò che vuole. Nessuno però le comprerà apposta per minare.
Con il mio 8700K la stima è $0.68 USD ... Una 3090 fa 7 / 8 USD al giorno
O gli smanettoni che cercano disperatamente di fare i soldi senza lavorare?
Entrambi.
Se quella moneta del Ca..... Prende campo, e articoli come questo non aiutano , quei numeri potrebbero cambiare e di tanto
Ma non lo farò, su mining POW deve rimanere solo BTC.
Se quella moneta del Ca..... Prende campo, e articoli come questo non aiutano , quei numeri potrebbero cambiare e di tanto
Ma quando e perché dovrebbe prendere campo. Come Chia coin, tutti preoccupati per gli SSD quando ste monete capitalizzano 10 dollari messe insieme
Dipende se la gente ci prende gusto.
Coin senza motivo di esistere hanno boostato in maniera assurda e poi alcune si sono rivelate solo truffe
Non è tutto così prevedibile.
Di Chia ricordavo solo che alla comparsa si diceva come i prezzi degli hard disk fossero schizzati in alto, ma ora in effetti facendo una breve ricerca pare che la situazione sia ben diversa:
CHIA COIN, MINER SI ARRENDONO: FIUMI DI HDD E SSD USATI IN VENDITA "COME NUOVI" Di Francesco Santin 3 Settembre 2021, Ore 18:23
Ma non lo farò, su mining POW deve rimanere solo BTC.
Mi stò preoccupando, ti sei misurato la febbre?
Non farmi brutti scherzi o non so più come divertirmi.
Diciamo che quando Chia ha iniziato a mostrare qualche difetto, e in cina hanno dato una regolamentata, non ha avuto l'effetto previsto e si è "auto regolamentata", esiste ancora ma sta li calma calma.
Probabilmente la "Preoccupazione di AMD" stà solo sul fatto che ha paura che non decolli, venderebbe solo di più quindi è una finta preoccupazione visto che vendere 1CPU a Gino o 20.000 a Farmville son sempre 20.001 CPU vendute.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".