Intel taglia i prezzi dei processori per notebook

Intel taglia i prezzi dei processori per notebook

Interessante calo dei prezzi per tutti i processori Intel destinati all'impiego con sistemi notebook

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Processori
Intel
 

Nella giornata del 12 Gennaio, Intel ha annunciato una riduzione dei prezzi per diversi processori notebook. La mossa è da vedere come un preparativo per l'arrivo sul mercato del nuovo Centrino (Banias), durante il prossimo trimestre.

La riduzione ha toccato tutti i processori mobile, compresi i modelli P4-M. Interessante segnalare, come vedremo anche dalla tabella sottostante, la riduzione del 38% per il modello P4-M a 2.2 GHz.

Per quanto riguarda i processori desktop, Intel praticherà riduzioni a partire dal 23 Febbraio, come già annunciato lo scorso Novembre in questa news.

Frequency

17 Novembre 2002

12 Gennaio 2003

Variazione (%)

Pentium 4-M

2.2GHz

562

348

(38)

2GHz

348

241

(31)

1.9GHz

241

198

(18)

1.8GHz

198

171

(14)

1.7GHz

171

171

-

Pentium III-M
(low voltage/ultra low voltage)

1GHz
(low voltage)

316

241

(24)

933MHz
 (low voltage)

241

198

(18)

866MHz
 (ultra low voltage)

209

209

-

866MHz
(low voltage)

198

198

-

850MHz
(ultra low voltage)

209

209

-

Mobile Celeron

1.8GHz

149

134

(10)

1.7GHz

134

112

(16)

1.6GHz

112

96

(14)

1.5GHz

96

96

-

Prezzi in US$ per lotti di 1000 pezzi

Fonte: Digitimes

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Yuritech8514 Gennaio 2003, 10:22 #1
eh be'! vende il 1800 allo stesso prezzo del 1700...chissa quale dei due in'acquirente possa scegliere....
rsuter14 Gennaio 2003, 11:22 #2
Se è x questo anche i due celeron 1,6Ghz e 1,5Ghz hanno lo stesso prezzo!
riaw14 Gennaio 2003, 12:22 #3
interessante notare come il p3 866 costi più del p4 1900....
kaj200114 Gennaio 2003, 14:55 #4
si e il PIII 1000 costa come il PIV 2000... mah
Blaze14 Gennaio 2003, 20:05 #5
I PIII costano molto perchè sono le versioni ultra low voltage , adatte a sistemi ultraportatili.
Sono cpu che riescono a lavorare stabilmente a voltaggi molto bassi ,di conseguenza scaldano meno e allungano la durata della batteria.

Byezz
Mendocino 43314 Gennaio 2003, 22:05 #6
Per favore non confondiamo i Celeron Tualatin con i Willamette!!
In barba a chi ancora sta a guardare i MHZ, un Tualatin 1,4 va come (se non meglio) di un Willamette 1.8, solo che sta a 30° anzichè 50 o più e consuma 34W anzichè 67, tutto qua....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^