Intel Roadmap CPU

All'inizio del prossimo anno dovrebbe fare la comparsa il primo processore con frequenza operativa di 3GHz
di Andrea Bai pubblicata il 21 Giugno 2002, alle 11:09 nel canale ProcessoriIntel
L'ultima roadmap di Intel per quanto riguarda le CPU Desktop P4 mostra come nel primo trimestre del prossimo anno farà la comparsa nel mercato la prima CPU con frequenza superiore ai 3 GHz. Interessante notare anche la comparsa sul mercato, alla fine di questo anno, della versione da 2.80GHz. Interessante notare che nel periodo precedente all'uscita di quest'ultima CPU, uscirà dal mercato la versione a 1.9GHz.
Q2 2002 | Q3 2002 | Q4 2002 | Q1 2003 | Q2 2003 | |
Performance >$1.5K |
2.53, 2.40 | 2.66/2.60 2.53/2.50 |
2.80,
2.66/2.60 |
3.06, 2.80 | >3.06 |
Mainstream
III to $1.5K |
2.26/2.20 | 2.40 | 2.53/2.50 | 2.66/2.60 | 3.06, 2.80 |
Mainstream
II to $1.3K |
2 | 2.26/2.20 | 2.40 | 2.53/2.50 | 2.66/2.50, 2.40 |
Mainstream
I to $1K |
1.90, 1.80 | 2, 1.90 | 2.26/2.20, 2 | 2.40, 2.26/2.50 | 2.53/2.50, 2.40 |
Per quanto riguarda le CPU Celeron, invece, vediamo che nel terzo quarto di questo anno dovrebbero fare la comparsa le versioni a 1.8 e a 1.9 GHz basate su core Williamette. Con grossa probabilità però, queste CPU saranno basate sul core a 0.13 micron, anzichè su quello a 0.18. Nel primo trimestre del prossimo anno, invece, saranno rilasciate sul mercato le CPU Celeron a 2GHz con core a 0.13 micron.
Q2 2002 | Q3 2002 | Q4 2002 | Q1 2003 | Q2 2003 | |
Value
3 to $800 |
1.80, 1.70 | 1.90, 1.80 | 1.90 | 2 | >2 |
Value
2 to $700 |
1.40, 1.30 | 1.70, 1.40 | 1.80, 1.70 | 1.90 | 2 |
Value 1 | 1.20 | 1.30 | 1.40 | 1.80, 1.70 | 1.90 |
Fonte: The Inquirer
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosolo bisognerebbe sapere a che prezzo.....
Probabilemente elevato ma almeno tenterà di riprendere la leadership del processore + potente....
Vorrei anche aggingere che si è vero che il P4 sale di frequenza facilmente....ma scalda pure il Willamette 2Ghz era 1 forno e penso che oramai anche il 3Ghz 0.13 cominci ad essere al limite...x cui Intel dovrà passare allo 0.09....sembra a me che il maggior limite x Intel saranno le tecnologie + che il P4 in sé....vedremo che succederà....
Ciao a tutti e non vorrei scaturisse la solita discussione AMD/Intel ho espresso delle mie opinioni x esser smentito o no magari con dei fatti o solo rumors .....ciao
durante tutta la vita del pentium 4, INTEL ha usato uan architettura LENTA in sè, ma facile da far scalare in alto, e così pian piano ha superato in potenza gli ultimi athlon XP, che sono basati su di una struttura nata ormai 3 anni fa...
con il pentium 4 a 3ghz si avrà come avete detto l' hammer a 3400+...che però sarà al primo suo stadio di evoluzione!il pentium4 sarà al limite, mentre l' hammer dovrà ancora salire di frequenza, e penso che arriverà a non meno di 4400+...considerando che NON sono previste nuove architetture da parte di intel, che sta sviluppando l' ITANIUM, ci vorrà un pentium 4 a 4500mhz per superarare l' hammer che arriverà a 4400+, cosa che ritengo impossibile
questo per dire che, se l' hammer avrà prezzo ragionevole(secondo me dopo un paio di mesi troveremo l' hammer sui 300€ max) e se INTEL non farà uscire una struttura totalmente nuova(a parte l'ITANIUM che dice che non ci interesserà a noi utenti normali), vedo un 2003 molto brutto per INTEL
Il P4 al momento ha "quasi" colmato il gap prezzo/prestazioni che aveva prima con l'athlon,
ma mi sa strano che non ci sia nulla in forno, anche considerando che ormai l'Hammer sta per arrivare, e combatterlo con i P4 ..... boh..... vedremo
[B]oki, ora esprimo anche io le mie opinioni
durante tutta la vita del pentium 4, INTEL ha usato uan architettura LENTA in sè, ma facile da far scalare in alto, e così pian piano ha superato in potenza gli ultimi athlon XP, che sono basati su di una struttura nata ormai 3 anni fa...
con il pentium 4 a 3ghz si avrà come avete detto l' hammer a 3400+...che però sarà al primo suo stadio di evoluzione!il pentium4 sarà al limite, mentre l' hammer dovrà ancora salire di frequenza, e penso che arriverà a non meno di 4400+...considerando che NON sono previste nuove architetture da parte di intel, che sta sviluppando l' ITANIUM, ci vorrà un pentium 4 a 4500mhz per superarare l' hammer che arriverà a 4400+, cosa che ritengo impossibile
questo per dire che, se l' hammer avrà prezzo ragionevole(secondo me dopo un paio di mesi troveremo l' hammer sui 300€ max) e se INTEL non farà uscire una struttura totalmente nuova(a parte l'ITANIUM che dice che non ci interesserà a noi utenti normali), vedo un 2003 molto brutto per INTEL
L'SOI non dà nessun boost di prestazioni, se non sbaglio è solo una diversa tecnologia di "produzione"...
cioè a parità di tecnologia costruttiva (es. 0.13u) si ha 1 segnale migliore xché "isolato" dal silicone.....
Sul prezzo non sono così fiducioso.....
Sono sempre gli stessi a pagare le innovazioni e cioè NOI!!!
X Univac:
si parlava x il P4 di tecnologia 0.09 e cache di primo (e forse anche di secondo, non mi ricordo bene) livello raddoppiata....cose che darebbero sicuramente 1 miglioramento tangibile alla CPU...oltre che doppia DDR come RAM.....vedremo poi a che prezzo
Non concordo sul fatto che il gap prezzo prestazioni sia colmato....ma sicuramente si è ridotto.....CIAO.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".