Intel, non solo Rocket Lake: un refresh delle CPU Comet Lake in arrivo

Intel, non solo Rocket Lake: un refresh delle CPU Comet Lake in arrivo

Intel si appresta a rinnovare in modo totale la propria offerta di CPU entro la fine del trimestre. Ad affiancare i nuovi Core di undicesima generazione ci sarà anche un refresh delle CPU Comet Lake: previsti nuovi Core i3 leggermente più veloci dei modelli attuali.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Processori
IntelCoreComet Lake
 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cdimauro27 Febbraio 2021, 07:35 #31
Originariamente inviato da: maxsin72
Per completare il quadro, sarebbe interessante considerare le performance di FX-55 e 4000+ vs i vari intel https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1100/amd-athlon-64-fx55-e-4000+_index.html

Purtroppo non si può fare: non si possono mischiare dati di recensioni diverse, fatte con configurazioni diverse (componenti hardware diverse e/o versioni di software diverso).

L'unica cosa è prendere i risultati di una sola recensione, in cui tutti quei parametri sono fissati, ed estrarne i dati.

Quella dei P4 a 3,4Ghz è la più interessante, perché ci sono quasi tutte le configurazioni di cui abbiamo discusso, e parecchi test dei più svariati tipi. E' la più completa, insomma, per quello di cui si parlava.

Comunque ho ancora un bel po' di thread da smaltire (sono in arretrato. Devo ancora guardarmi anche l'ultimo video di kont3 nell'altra discussione). Poi mi metterò all'opera su questo.
Originariamente inviato da: maxsin72
Metto altra carne al fuoco molto interessante ovvero i test di anandtech sull'FX-53 in un'altra review dove sono visibili i dati, nelle conclusioni finali scrivono : The socket 939 FX-53 absolutely takes the cake in terms of performance https://www.anandtech.com/show/1335/16
Quindi, secondo loro, anche per il P4 EE 3.4 non c'è storia contro l'FX-53.

Non mi pare sia così. Comunque lo vedremo dati alla mano, come dicevo prima.
maxsin7227 Febbraio 2021, 13:50 #32
Originariamente inviato da: cdimauro
Purtroppo non si può fare: non si possono mischiare dati di recensioni diverse, fatte con configurazioni diverse (componenti hardware diverse e/o versioni di software diverso).

L'unica cosa è prendere i risultati di una sola recensione, in cui tutti quei parametri sono fissati, ed estrarne i dati.

Quella dei P4 a 3,4Ghz è la più interessante, perché ci sono quasi tutte le configurazioni di cui abbiamo discusso, e parecchi test dei più svariati tipi. E' la più completa, insomma, per quello di cui si parlava.

Comunque ho ancora un bel po' di thread da smaltire (sono in arretrato. Devo ancora guardarmi anche l'ultimo video di kont3 nell'altra discussione). Poi mi metterò all'opera su questo.

Non mi pare sia così. Comunque lo vedremo dati alla mano, come dicevo prima.


L'affermazione è di Anandtech e di loro ti ho sentito parlare solo bene. Conconrdo ovviamente sul fatto che non si possano mischiare recensioni differenti fatte con sistemi di prova differenti e, proprio per questo, credo che le recensioni migliori siano quelle più recenti che mettono a confronto il maggior numero possibile di CPU diverse su un ampio numero di test, questa recensione di Anandtech risponde a queste caratteristiche https://www.anandtech.com/show/1335/16
cdimauro27 Febbraio 2021, 17:00 #33
Originariamente inviato da: maxsin72
L'affermazione è di Anandtech e di loro ti ho sentito parlare solo bene. Conconrdo ovviamente sul fatto che non si possano mischiare recensioni differenti fatte con sistemi di prova differenti e, proprio per questo, credo che le recensioni migliori siano quelle più recenti che mettono a confronto il maggior numero possibile di CPU diverse su un ampio numero di test, questa recensione di Anandtech risponde a queste caratteristiche https://www.anandtech.com/show/1335/16

Mi spiace, ma mancano alcuni modelli, e soprattutto la test suite è decisamente più piccola. Con tutto il rispetto per Anandtech, ma quella di HWUpgrade è di gran lunga migliore.
maxsin7227 Febbraio 2021, 21:54 #34
Originariamente inviato da: cdimauro
Mi spiace, ma mancano alcuni modelli, e soprattutto la test suite è decisamente più piccola. Con tutto il rispetto per Anandtech, ma quella di HWUpgrade è di gran lunga migliore.


Ho trovato la review di HWUpgrade fatta nello stesso momento, credo sia la più completa di tutte https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1027/socket-939-la-nuova-interfaccia-delle-cpu-amd_index.html
cdimauro27 Febbraio 2021, 22:14 #35
Originariamente inviato da: maxsin72
Ho trovato la review di HWUpgrade fatta nello stesso momento, credo sia la più completa di tutte https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1027/socket-939-la-nuova-interfaccia-delle-cpu-amd_index.html

Lo è, e per me va bene. Ma io mi occuperò di recuperare i dati soltanto dei processori che ho elencato prima, visto già questo richiede un bel po' di tempo.

Poi posterò un file Excel, con tutti i dati e i risultati.

Se qualcun altro vorrà aggiungere i risultati di altri processori, sarà libero di farlo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^