Intel e Xiaomi, un accordo speciale per i processori notebook

Intel e Xiaomi, un accordo speciale per i processori notebook

L'azienda di Santa Clara coccola l'azienda cinese allo scopo di tenersi stretto un cliente importante in prospettiva futura per il mercato degli smartphone

di pubblicata il , alle 10:00 nel canale Processori
Intel
 

Con l'obiettivo di rafforzare i legami con Xiaomi, Intel ha deciso di riservare all'azienda cinese un trattamento speciale: secondo quanto indicato dalle fonti interne alla catena di approvvigionamento, per ogni processore notebook acquistato da Xiaomi, l'azienda di Santa Clara fornirà gratuitamente anche un processore tablet.

Xiaomi del resto è diventato un cliente importante per Intel dopo il corteggiamento di quest'ultima e a seguito della fornitura dei processori Atom X5-Z8500 per lo Xiaomi Tablet 2 lanciato lo scorso novembre. I prossimi notebook di Xiaomi saranno basati su processori Intel Core "Haswell".

Grazie agli sconti di Intel e alla collaborazione di Inventec, produttore ODM taiwanese, i portatili Xiaomi hanno acquistato competitività sia in termini di prezzo, sia in termini di qualità, compiendo un passo avanti verso quanto offerto dai produttori principali come Lenovo, Asustek e Acer.

L'obiettivo di Intel, comunque, è ancor più di lungo periodo e riguarda il mercato degli smartphone. Xiaomi ha infatti registrato un volume di consegne di 70 milioni di unità in questo mercato e l'azienda di Santa Clara sta lavorando per assicurarsi gli ordini dei processori per i futuri smartphone Xiaomi.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^