Intel Core 2 Duo E8700: dual core a 3,5 GHz in arrivo?

Nuove indiscrezioni su quella che dovrebbe essere la più veloce cpu dual core della serie Core 2 proposta da Intel sul mercato
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Novembre 2009, alle 08:28 nel canale ProcessoriIntel
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRi-benedica
con i 65nm non è nemmeno il vcore di default, per un 45nm è parecchio per me 1.28-1.296v massimo ammissibile
adesso poi che stanno uscendo i core i5 5xx dual core con HT
comunque magari adesso è la volta buona per sta cpu ? però come al solito non vedo alcuna utilità.
Ormai chi si fa un pc nuovo punta comunque ad un quad core, magari AMD per risparmiare sia su procio che su mobo o chi ne sa un po' e vuole risparmiare, si prende un dual core e lo stira per aumentare la frequenza.
Boh, non vedo chi potrebbe comprarlo. Ormai, come e' gia' stato detto, le applicazioni e i giochi si stanno ottimizzando per i multicore, quindi un quad e' piu' consigliato (anche per la longevita' stessa del pc).
comunque magari adesso è la volta buona per sta cpu ? però come al solito non vedo alcuna utilità.
tra un annetto potrebbe costare il doppio dell' i7 920 considerando le politiche informatiche...
sarà più o meno come XP2500 venduto a prezzi alti anche quando il soket A era morto e superato, una cpu che prima era la scelta top (causa rapporto prezzo/prestazioni-overcloccabilità
supercazzola prematurata?
Ma infatti, uno compra un pc guardando sempre un minimo al futuro per quanto riguarda il processore a prescindere dall'utilizzo (a meno che non sia un pc adibito solo a lavori tipo ufficio), magari se si deve risparmiare e non si vuole spendere tanto, si risparmia sulla scheda video che prima o poi dovra' essere cambiata.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".