Fusion: l'unione tra GPU e CPU secondo AMD
Ad acquisizione di ATI completata, AMD anticipa alcune caratteristiche sulle future generazioni di processori con GPU, attesi per fine 2008
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Ottobre 2006, alle 18:39 nel canale ProcessoriATIAMD










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Addio console: Just Dance Now trasforma gli Smart TV LG in una pista da ballo
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perchè? RX 5000 e 6000 tenute fuori, le RX 7000 perdono una funzione
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, per collegare i computer quantistici ai supercomputer
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per Milano Cortina 2026
Magic Leap: indistinguibili dai normali occhiali da vista, ma nascondono la tecnologia del futuro
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e strumenti evoluti per un controllo efficace delle spese
Quando il cloud si blocca e resti al freddo: il down di Azure manda in tilt caldaie e domotica smart
Integrare per competere, la sfida digitale delle PMI parte dal dato. Il caso Sol.Pre.A.
Leggenda del rally e modernità: Subaru alza il velo sulla Performance-E STI Concept
La Python Software Foundation rinuncia a 1,5 milioni di dollari di soldi pubblici: "Incompatibili con i nostri valori"
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32" ideale come apparecchio secondario, costa solo 199€
Honda ha rilasciato un nuovo video sul prototipo del razzo spaziale riutilizzabile, si guarda oltre la Terra
Resident Evil Requiem: arriva su Switch 2 con controller, Amiibo e bonus Fortnite
Marshall Acton III in promo su Amazon in 2 colori: cassa Bluetooth premium per nostalgici e non solo









44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocomunque alla buon ora...
se ne parlava gia' nel 2002, anche se non riesco a tovare la discussione..
nel 2004 si parlava di questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showp...amp;postcount=7
(sigh) Ci vediamo tra tre giorni.
in effetti questo e' l'ambito ideale per la totale integrazione..
minor consumo
minore spazio
maggiore stabilita' (dovuti ad una piattaforma univoca)
chip per cellulari (che ati gia' fa' in parte), e per origami saranno sicuramente i primi a beneficiare di tali soluzioni, ma con il tempo anche server e workstation ne considereranno l'ultilita'.
Doppio post chiedo venia... è l'ora...
Ho deciso di Comprare "5" PS3 e di farci il CLUSTER!... sapete per cosa?
Per usarle in Azienda! sono un genio!
(
non ho resistito...
spero che ati abbia intenzione di abbassare UN PO' i consumi dei suoi chipset... se ha intenzione di integrarli assieme ad una CPU... o altrimenti un prevetto per dissipatori ad idrogeno Liquido potrebbe essere una soluzione alternativa!
Ciao
Ad acquisizione di ATI completata, AMD anticipa alcune caratteristiche sulle future generazioni di processori con GPU, attesi per fine 2008
Click sul link per visualizzare la notizia.
spero che amd non produrra esclusivamente proci con integrato il chip grafico...perche probabilmente il prezzo aumenterebbe e anche i consumi...
io odio le schede video di fascia bassa(tipo intel gma o simili)...dovrei comprare qualcosa che non utilizzerei mai e che fa scaldare cmq il procio.
ma anche alla seconda dannazione!!!
mi spiegate come farebbe amd a unire in un unico procio gpu e cpu e non usare l'azoto liquido per raffreddarlo?
qui stiamo attendendo le nuove generazioni di schede video che consumano il doppio di un procio attuale e questi pensano di unire tutto!!!
boh
e cmq non mi piace questa strada che stanno prendendo...stiamo andando verso sistemi one brand...ci ritroveremo pc completamente costruiti da 1 solo produttore come manco i mac di una volta...
a questo punto nvidia o chiude o si butta tra le mani di intel perche voglio vedere come fa a tenere testa a un colosso come ati-amd da sola.
Comunque mi è venuta in mente una cosa: nelle configurazioni crossfire, abbiamo una scheda che oltre a fare il suo lavoro gestisce il comportamento dell'altra scheda. Si potrebbe fare che questa seconda GPU nel processore possa, quando presente una configurazione Crossfire naturalmente, essere il gestore del parallelismo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".