Encoding video: lo SpursEngine batte una CPU Intel Quad Core

Corel ha voluto dare prova della potenza del chip SpursEngine di Toshiba mettendolo alla prova contro una CPU Intel Quad Core nella compressione di un video
di Fabio Gozzo pubblicata il 10 Giugno 2008, alle 11:41 nel canale ProcessoriToshibaIntel
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono anch'io scettico.. Però dopo aver perso il formato HDDVD non credo possano barare facendo solo marketing.. Boh!..
Non ho mai detto che non è nato per PS3... Dico solo che la codifica video è una delle sue funzioni primarie, tanto che la GPU nVidia integrata in PS3 è stata inserita, pare, per rendere più semplice il lavoro di programmazione, dato che cell sarà anche un mostro di potenza (per ora onestamente non si è vista tutta questa differenza con xbox360 però...), ma la sua programmazione pare essere parecchio complessa, quindi lo si sfrutta come CPU ma non come GPU, anche se di fatto in teoria è nato per quello.. Magari poi mi ricordo male io, dato che è parecchio che ho abbandonato l'idea della consolle "next-gen", e di conseguenza che non mi interesso delle specifiche delle due parti in campo...
il significato in fin dei conti è che il futuro per la realizzazione di operazioni specifiche sono i coprocessori, ovvero hardware dedicato a determinati flussi di lavoro. non a caso AMD (ma credo anche Intel) ha studiato un'architettura modulare apposta per l'inserimento di questi elementi hardware.
attiva tutte le 8 spe e praticamente siamo alla pari a quella scheda con un raddoppio verso il quad core. non è male, credo
Inoltre: Cell è nato dalle menti di IBM. E per server cluster. Toshiba e Sony si sono inserite per interessi. Hanno messo soldi, marketing ecc perchè era nell'interesse di tutti. E' uscita prima su ps3 xchè i consumi non erano un grosso problema su una console (e perchè ci sono stati grossi ritardi che ne hanno anche in parte limitato le caratteristiche). I veri scopi x cui è nato il Cell sono blade server x clustering ecc (vedi le news del nuovo immenso giocattolone IBM).
Il 95% della potenza di calcolo di "Roadrunner" è prodotta dai processori cell mentre le cpu amd verrano utilizzate per compiti di di IO.
Within the system itself, Opterons are tasked with general processing jobs such as handling file system I/O, while Cell processors are assigned the heavy lifting associated with the scientific simulations. In practice, the Cells contribute ~95% of the sustained Flops throughput of which Roadrunner is capable.
http://www.beyond3d.com/content/news/651
Quindi sostenere ancora oggi che il cell può solo gestire flussi audio/video è ridicolo visto che i compiti che dovrà gestire saranno molto eterogenei e spazieranno da calcoli nei più svariati campi scientifici.
in ogni caso c'è da notare che sono necessari ben 7000 processori dualcore general purpose per gestirli, questo continua a indicare che sono altamente specifici
Potrebbe anche semplicemente indicare che c'era bisogno di continuità con gli ambienti x86 che usavano prima dove hanno parcheggiato questo giocattolino. E' un'ipotesi.
però dice che il 95% della potenza di calcolo è fornita dai cell, questo mi fa presupporre tutt'altro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".