Due nuove cpu Core Duo per notebook entry level

Non solo Conroe per Intel; rese disponibili ai produttori OEM due nuove versioni di processore Core Duo, per sistemi notebook a basso costo
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Luglio 2006, alle 08:20 nel canale ProcessoriIntel
Nei giorni scorsi abbiamo segnalato, con questa notizia, come Intel abbia sviluppato una nuova versione di processore Core Duo per sistemi notebook; si tratta del modello T2700, con frequenza di funzionamento di 2,33 GHz in abbinamento a bus a 667 MHz di clock.
Il produttore americano, stando alle informazioni pubblicate dal sito Digitimes, ha sviluppato altre versioni di processore Core Duo specificamente destinate ad alcuni dei suoi partner OEM, da utilizzare in particolari serie di soluzioni notebook.
La cosa non deve sorprendere in alcun modo: sia Intel che AMD, infatti, sviluppano particolari SKU, Stock-Keeping Unit, da utilizzare in particolari progetti e che difficilmente entrano in commercio come componenti sfusi nel canale retail.
Intel ha quindi iniziato la commercializzazione dei processori Core Duo T2250 e T2050; si tratta di versioni per sistemi notebook di fascia entry level, caratterizzate dalla frequenza di bus di 533 MHz contro quella di 667 MHz tipicamente abbinata alle cpu basate su Core Yonah. La frequenza di clock del modello T2250 è di 1,73 GHz, mentre per quella T2050 è di 1,6 GHz. Le caratteristiche tecniche di questi processori, quindi, sono molto simili a quelle delle cpu T2300, che vantano frequenza di bus di 667 MHz e frequenza di clock di 1,66 GHz.
Hewlett-Packard (HP), Acer, Dell e Asustek sono i primi produttori che hanno iniziato ad utilizzare queste cpu per le proprie nuove famiglie di notebook, a partire dallo scorso mese di Giugno. I modelli sono al momento attuale proposti in modo particolare nei mercati europei e in quello cinese.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[ADV]
Bravi, stamattina su 5 news RSS, 4 erano advertisement... visto che c'eravate potevate metterne 5 su 5... tanto chissenefrega... continuate cosìPer curiosità che client RSS usi?
Per quanto mi riguarda mi tengo ancora il mio ottimo sony vaio grt915m di due anni e mezzo fa; per fare il salto aspetto prodotti basati su merom.
Belle bestiole ne escono fuori con la pinmod
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".