Confluiscono in una joint venture le fabbriche AMD per test e assemblaggio dei chip

Confluiscono in una joint venture le fabbriche AMD per test e assemblaggio dei chip

L'operazione permetterà ad AMD di continuare l'operazione di refocus verso sviluppo e progettazione, rimuovendo tutto quello che è legato alla capacità produttiva, oltre a incassare denaro utile per investimenti

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Processori
AMDGlobalfoundriesNVIDIA
 
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tuttodigitale18 Ottobre 2015, 23:04 #21
Originariamente inviato da: cdimauro
Ma non era soltanto Intel a essere obbligata, perché la ricerca di prestazioni elevate spendendo poco in termini di risorse non nasce nemmeno con lei e le MMX, ma è un problematica generale. Diciamo che Intel l'ha portata a livello consumer, ma poi tutti hanno seguito.

Mi hai frainteso.
Parlavo della scelta del specifico set di istruzioni: AMD ne ha proposte diverse in passato, e tutte hanno fatto una ingloriosa fine.

Nulla da eccepire sulla bontà di quelle proposte da Intel. Ma non c'è dubbio, che la scelta logica di uno sviluppatore è supportare maggiormente le architetture che dominano, in termini di volumi di vendita, il mercato.
marchigiano18 Ottobre 2015, 23:43 #22
Originariamente inviato da: Dix 3
Basta vedere gli ultimi aggiornamenti di Intel.. Con il contagoccie non avendo competitor.


contagocce non mi sembra proprio, basta vedere i miglioramenti di skylake su haswell... ok broadwell su desktop l'hanno quasi ammazzato e su mobile non ha fatto faville ma uno non è che può essere sempre perfetto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^