Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2015, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/con...hip_59206.html

L'operazione permetterà ad AMD di continuare l'operazione di refocus verso sviluppo e progettazione, rimuovendo tutto quello che è legato alla capacità produttiva, oltre a incassare denaro utile per investimenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 09:01   #2
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Fra un po' uscirà una notizia su come in AMD si siano venduti pure le scrivanie per essere più snelli, veloci e rapidi nel prendere le decisioni lavorando in piedi speriamo bene!
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 09:12   #3
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Fra un po' uscirà una notizia su come in AMD si siano venduti pure le scrivanie per essere più snelli, veloci e rapidi nel prendere le decisioni lavorando in piedi speriamo bene!
Ma preparare le slides in piedi non è così comodo, secondo me.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 09:19   #4
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Fra un po' uscirà una notizia su come in AMD si siano venduti pure le scrivanie per essere più snelli, veloci e rapidi nel prendere le decisioni lavorando in piedi speriamo bene!
dall'articolo
Di fatto, volendo prendere un'azienda vicina ad AMD per ambiti e prodotti, lo stesso modello utilizzato da NVIDIA.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 09:26   #5
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Ma preparare le slides in piedi non è così comodo, secondo me.
Dotiamoli tutti di Windows Phone, così lo possono fare comodamente sul divano davanti alla TV.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 09:33   #6
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
Purtroppo secondo me c'è poco da ridere...

Se qui AMD non riesce a sfangarla, ( spero in una fusione con gigant come samsung, IBM o simile), la situazione per i diritti x86 si fa brutta..

In particolar modo per noi Consumatori..

Basta vedere gli ultimi aggiornamenti di Intel.. Con il contagoccie non avendo competitor.

E il grande problema di AMD sono le fab, non avendone di proprie è troppo indietro..

Ho paura che questa mossa è il preludio di un smembramento pezzo per pezzo.
Spero che non sia cosi.
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 09:34   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12319
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
dall'articolo
Di fatto, volendo prendere un'azienda vicina ad AMD per ambiti e prodotti, lo stesso modello utilizzato da NVIDIA.
Con la differenza, non piccola, che nVidia è nata e cresciuta con quel modello di business e struttura di costi, AMD no!!

I proventi che AMD incasserà da questa operazione saranno sufficienti si e no a ripianare le perdite del 2015... Si è quindi garantita il tempo sufficiente di far arrivare sul mercato ( tardo 2016 ) le nuove CPU/APU Zen e le nuove GPU. Ma se il declino dovesse continuare per AMD non c'è più speranza....

In un altra ottica di scenario questa operazione può essere vista come ulteriore tassello per una probabile acquisizione... E' una esternalizzazione dei costi incomprimibili, rendendo i prossimi bilanci più leggeri.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 09:35   #8
macellatore
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
Bene cosi', continuano a liberarsi dei pezzi che non interessano al futuro acquirente dell'azienda.
macellatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 10:13   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da macellatore;
Bene cosi', continuano a liberarsi dei pezzi che non interessano al futuro acquirente dell'azienda.
Che ovviamente una volta acquisita punterà alla competizione diretta con Intel in un mercato già difficile e saturo e farà felice tutti i clienti consumer di CPU.
Oppure no, dovremo dare addio ad AMD come la conosciamo, vedendola relegata a settori di nicchia e utilizzata per brevetti e know how sul mobile o altri settori remunerativi.

"Fate attenzione a quello che desiderate", perchè il risultato potrebbe essere molto differente da quello che molti si aspettano.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 10:14   #10
macellatore
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
"Fate attenzione a quello che desiderate", perchè il risultato potrebbe essere molto differente da quello che molti si aspettano.
Pero' non puo' essere una situazione peggiore dell'attuale,
dove la concorrenza è ZERO.
macellatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 10:25   #11
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da macellatore Guarda i messaggi
Pero' non puo' essere una situazione peggiore dell'attuale,
quanta sfiga che porta dirlo....

Quote:
dove la concorrenza è ZERO.
Può azzerarsi anche sulle GPU, e fare danni anche a MS se li comprano (tipo nokia).
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 10:28   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Eccome se può essere peggiore.

La concorrenza è zero in fascia alta, ma in altre fasce c'è ancora scelta. Anche se AMD non è competitiva costringe comunque Intel ad investire in certi ambiti che altrimenti avrebbe ignorato (come la parte video).
Infine AMD non è solo processori ma anche schede video, dove la competizione c'è, immagina cosa farebbe Nvidia senza un concorrente.

Se ora la situazione è questa, la possibilità di ripresa con Zen c'è ancora. Se anche questo dovesse fallire, allora si che AMD non avrebbe la forza per tornare ad essere competitiva.
I 14/16nm saranno un bel campo di sfida per i produttori di silicio, il primo vero balzo nel processo produttivo degli ultimi anni. Al loro arrivo per CPU e GPU si capiranno molte cose.

Il punto che "acquisizione" può essere ben diverso da "AMD che finalmente ha fondi da usare in R&D", acquisizione può significare ben altro, per esempio cambio di mercato, smembramento, scorporamento e rivendita delle parti non interessanti per il primo acquirente, ecc...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 11:01   #13
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Basta guardare il prezzo dei 4790k e soprattutto del 6700k per capire che la concorrenza DEVE esserci.

Mossa intelligente di AMD? probabile, attendiamo Zen per capire se si son mossi bene o alla carlona.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 11:57   #14
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Dix 3 Guarda i messaggi
Purtroppo secondo me c'è poco da ridere...

Se qui AMD non riesce a sfangarla, ( spero in una fusione con gigant come samsung, IBM o simile), la situazione per i diritti x86 si fa brutta..

In particolar modo per noi Consumatori..

Basta vedere gli ultimi aggiornamenti di Intel.. Con il contagoccie non avendo competitor.

E il grande problema di AMD sono le fab, non avendone di proprie è troppo indietro..

Ho paura che questa mossa è il preludio di un smembramento pezzo per pezzo.
Spero che non sia cosi.
Le mie sono risate amare Spero che fra un anno circa quando sarà in entrata in commercio offra una possibilità a chi vuole costruire un pc di fascia media di tornare ad AMD. basterebbe un -20% di prestazioni rispetto a Intel, consumi decenti e prezzo un pò più aggressivo per non essere spazzati via. Ridurre il gap del processo produttivo ad un anno è un ottima cosa. Avrei voluto prendere anche una VGA AMD ma i consumi delle top sono troppo alti per il mio alimentatore, costringendomi a rimanere su Nvidia (mi piaceva alternare verde-rosso una volta )
Devo dire che anche in ambito VGA con le ultime uscite AMD non è alla pari a livello di architettura. Con un processo produttivo stracollaudato, producendo un chippone di dimensioni generose come Nvidia, hanno comunque un leggero svantaggio prestazionale.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 13:58   #15
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Devo dire che anche in ambito VGA con le ultime uscite AMD non è alla pari a livello di architettura. Con un processo produttivo stracollaudato, producendo un chippone di dimensioni generose come Nvidia, hanno comunque un leggero svantaggio prestazionale.
A me sinceramente dalla 960 in giù le Maxwell non mi convincono molto, sono troppo castrate sulla banda di memoria , la 970 poi ha quel 3,5 di GB che la rendono un mezzo flop da punto di vista ingegneristico. Al momento la scheda migliore come prestazioni e consumi è la Nano, che può anche essere facilmente messa in crossfire.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 14:28   #16
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Al momento la scheda migliore come prestazioni e consumi è la Nano, che può anche essere facilmente messa in crossfire.
Come prestazioni e consumi sicuramente è interessante, non dico di no... È anche piccolina abbastanza da entrare in un sistema uATX senza risultare sproporzionata a ben vedere.
Ma il prezzo è quello che mi frena al momento: se il prezzo non fosse un fattore che tutti (o quasi tutti) tengono in considerazione quando acquistano, nessuno comprerebbe CPU AMD visto che gli i7-xxxxK di Intel vanno di più.

Io mi auguro che Zen si piazzi tra i5 e i7 come performance (e che sia competitivo come prezzo ovviamente) e già così sarei soddisfatto, se poi invece va a competere con gli i7 ben venga.
Sarei ben disposto a pagare Zen quanto pagherei adesso un i7 se ne valesse la pena a livello di prestazioni.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 15:25   #17
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Devo dire che anche in ambito VGA con le ultime uscite AMD non è alla pari a livello di architettura. Con un processo produttivo stracollaudato, producendo un chippone di dimensioni generose come Nvidia, hanno comunque un leggero svantaggio prestazionale.
Credo che GCN sia stato penalizzato dai limiti dei 600mmq imposti dai 65nm dell'interposer. AMD avrebbe voluto superare quella soglia per aumentare sia le prestazioni per watt che quelle per mmq. GCN attualmente è castrato nelle ROPs semplicemente perchè non entravano (senza ROPs il maggior bandwidth è difatti inutilizzabile)...
La storia che AMD abbia puntato tutta sulla potenza degli shader perchè i giochi di domani utilizzeranno più effetti sulle texture come l'illuminazione dinamica, trova come primo importante ostacolo la configurazione della gpu delle console, estremamente simile a Pit-cairn e Hawaii.
Le r9 290/390 stanno beneficiando non poco da questo (la 390 liscia va il 15-20% più della gtx970). Almeno questa è l'idea che mi sono fatto dai test dx12 che circolano in questi giorni, dove la gtx980 sembra un paio di gradini sotto alla r9 390x e non solo a 4k.
A farne le spese è anche la Fury, che va marginalmente più delle gpu Hawaii, segno che gli shader aggiuntivi non vengono utilizzati al meglio.

E' vero le DX12, sembrano avvantaggiare le soluzioni AMD, ma quelle vecchie!
Alla luce di questi primi risultati, la r9 390 sembra il best-buy..
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 16:32   #18
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5338
Posso provar a fare ragionare gli utenti?

AMD sta prendendo la strada di arm,fabless appunto.
Ricordo che la licenza x86\64 ce l'ha pure una certa Via technologies,solo che sento solo gente che si lamenta di AMD sia nel reparto CPU che in quello GPU,quando,Via a livello di CPU ne fa di peggiori di AMD.
Adesso che forse sono riuscito a far vedere la gente un altro punto di vista,pensate sia facile costruire una CPU o una GPU senza incappare nella trappola dei brevetti della concorrenza?
Avete presente la causa fatta da nVidia a Samsung?
Pensate sia facile portare innovazione nel mondo dell'elettronica e della programmazione?
AMD qualche volta ha provato ad innovare ma non sempre i pionieri hanno i risultati sperati,istruzioni a 64 bit poi copiate da Intel,controller di memoria integrato poi copiato da Intel,GPU integrata poi copiata da Intel,hbm nelle schede video e l'anno prossimo le userà anche nVidia.
Intel con la sua posizione più conservativa e meno spregiudicata è riuscita ad avere in effetti prodotti superiori però,a parte nuovi set di istruzioni e qualche nuova connessione,o la nuova memoria per SSD ,non mi pare che abbia cercato di portare innovazioni più di AMD.
Andando ad analizzare il tutto,considerata la dimensione di AMD,hanno svolto da sempre una mole di lavoro che non sempre è stata ripagata dai risultati.
Quindi,nonostante tutto,merita rispetto quanto Intel e nVidia.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2015, 17:44   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Pensate sia facile portare innovazione nel mondo dell'elettronica e della programmazione?
AMD qualche volta ha provato ad innovare ma non sempre i pionieri hanno i risultati sperati,istruzioni a 64 bit poi copiate da Intel,
Intel i860 e Itanium.
Quote:
controller di memoria integrato poi copiato da Intel,
Intel Timna.
Quote:
GPU integrata poi copiata da Intel,
Intel i860 e Timna.
Quote:
hbm nelle schede video e l'anno prossimo le userà anche nVidia.
Intel Iris Pro Graphics
Quote:
Intel con la sua posizione più conservativa e meno spregiudicata
Ma anche no: vedi sopra, specialmente le storie di i860 e Itanium.
Quote:
è riuscita ad avere in effetti prodotti superiori però,a parte nuovi set di istruzioni
Cosa non da poco: MMX, SSE (in tutte le salse), AVX, AVX-2, e le vicine AVX-512 rappresentano da una ventina d'anni il percorso obbligato per migliorare le prestazioni in ambito "number crunching".
Quote:
e qualche nuova connessione,
Cosa intendi con ciò?
Quote:
o la nuova memoria per SSD ,
Non solo SSD. In ogni caso è o non è un prodotto rivoluzionario?
Quote:
non mi pare che abbia cercato di portare innovazioni più di AMD.
Ma anche no. Vedi sopra e, in generale, la storia delle due aziende.
Quote:
Andando ad analizzare il tutto,considerata la dimensione di AMD,hanno svolto da sempre una mole di lavoro che non sempre è stata ripagata dai risultati.
Quindi,nonostante tutto,merita rispetto quanto Intel e nVidia.
Senz'altro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2015, 18:14   #20
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Il MC integrato nel die è stato introdotto da DEC con la cpu alpha ev7.

Jim keller ha lasciato AMD nel 99, lasciando in eredità HT, x86-64, e ovviamente l'architettura che avrebbe sfruttato le tecnologie sviluppate: Hammer. Per anni, i giornalisti hanno potuto vedere ES di Hammer all'opera.

Molti progetti nascono e muoiono in azienda. Soprattutto quelli innovativi.

L'integrazione del MC, era solo questione di tempo.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
osa non da poco: MMX, SSE (in tutte le salse), AVX, AVX-2, e le vicine AVX-512 rappresentano da una ventina d'anni il percorso obbligato per migliorare le prestazioni in ambito "number crunching".
Parli delle istruzioni SIMD in generale? Le MMX ecc. sono scelte obbligate dalle quote di mercato di Intel..
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1