AVX-512 su Alder Lake, MSI prova a reintrodurre il supporto al set di istruzioni

AVX-512 su Alder Lake, MSI prova a reintrodurre il supporto al set di istruzioni

MSI ha rilasciato un nuovo firmware per alcune motherboard Intel Z690 selezionate che riattiva il supporto delle istruzioni AVX-512 sui processori Core di 12a generazione Alder Lake. La seguiranno altre aziende o Intel calerà la mannaia?

di pubblicata il , alle 16:29 nel canale Processori
CoreAlder LakeIntelMSI
 

Non tutti sembrano d'accordo con la decisione di Intel di disabilitare il set di istruzioni AVX-512 sui processori Alder Lake. Che si tratti di un'ultima strenua resistenza o no è difficile dirlo, ma MSI ha reintrodotto la possibilità di attivare quel set di istruzioni con il BIOS beta 7D28vA22 sulla motherboard Z690 Unify-X come evidenziato da Xaver Amberger, editor di Igor's Lab. Il BIOS beta dovrebbe essere disponibile anche su altre motherboard MSI, come la PRO Z690-A DDR4.

Nel nuovo firmware è presente una funzione per selezionare il microcode della CPU che apre un menu in cui è presente una voce chiamata "AVX-512 Trail" che permette di abilitare l'istruzione, utile in alcuni ambiti e con determinati software come y-cruncher. In assenza di AVX-512 le CPU Alder Lake si affidano ad AVX-2, che ha alcune limitazioni e garantisce una minore efficienza energetica.

Ricordiamo che AVX-512 è "tecnicamente" supportato solo dai P-core Golden Cove e di conseguenza l'uso dell'istruzione disattiva gli E-core (Gracemont), facendo funzionare le CPU con un massimo di 8 P-core (a seconda del modello). Il funzionamento congiunto dei due tipi di core richiede infatti la parità a livello di istruzioni supportate.

Rimane da capire cosa ne penserà Intel di questa "offensiva" di MSI, e se altri produttori seguiranno la collega andando ad accontentare pochi e scontentare un partner così importante. Di certo chi ha una motherboard Z690 di MSI tra quelle indicate e scarica il BIOS in oggetto, può usare AVX-512 a vita saltando tutti i futuri update del firmware - cosa che comunque non consigliamo.


Un test fatto da Amberger per testimoniare il funzionamento di AVX-512 su un 12900K

AVX-512 è in grado di accelerare le prestazioni delle CPU per i carichi di lavoro e i modelli di utilizzo come le simulazioni scientifiche, l'analisi finanziaria, l'intelligenza artificiale (AI) e il deep learning e molto altro.

Il problema del supporto a questo set di istruzioni sulle CPU Alder Lake nasce dal fatto che sebbene non sia mai stato riconosciuto e confermato da Intel, i primi BIOS delle motherboard Z690 permettevano di attivarlo. Intel ha rettificato la cosa all'inizio di quest'anno, ma evidentemente la vicenda non può dirsi pienamente conclusa.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demonsmaycry8402 Febbraio 2022, 17:27 #1
bhè il fatto che si disabilitano gli e core snaturando la cpu e levandogli la sua parte migliore dovrebbe essere sufficiente per capire che non vanno abilitate..penso che chi usi la cpu a livello professionale per gli ambiti in cui servono avx512 di certo non si mette a taroccare queste cpu lanciandole fuori garanzia supporto software hardware ecc ecc

a livello didattico e di test può essere utile anche se bisogna capire se con la disabilitazione degli ecore non ci sono altri colpi di coda in futuro.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^