AMD Ryzen 9 5900X con 3D V-Cache: un assaggio di futuro al Computex 2021

AMD ha mostrato al Compute 2021 il prototipo di un microprocessore basato su tecnologia "3D Chiplet", nel quale una cache è impilata sopra il die di calcolo (CCD) per garantire migliori prestazioni rispetto a un processore tradizionale. La nuova configurazione è detta 3D V-Cache.
di Manolo De Agostini pubblicata il 01 Giugno 2021, alle 07:22 nel canale ProcessoriAMDRyzenZen
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStaremo a vedere cosa arriverà in commercio il prossimo anno.
Staremo a vedere cosa arriverà in commercio il prossimo anno.
Sicuramente l'IGP dovrebbe trarne molti benefici, soprattutto se alla prossima sfornata abbandonano finalmente le Vega XD
Irrilevante lo pensi tu.
Irrilevante lo pensi tu.
Non lo pensò io , quella cpu è da gaming? Ciò per giocare non ti basta una cpu con una frazione di quel costo/performance O per giocare devi avere una cpu che costa come L intero pc da gaming?
Credo che certi utenti si perdono nel termine “da gaming” come se per giocare bisognasse avere una super cpu mentre è L esatto opposto già una vecchia 3600 e ben superiore a quello che serve al 95% mercato, considera che io ho ancora una 4790k e non la cambio proprio perché mi manda tutto a 60 fps nei giochi che mi interessano.
Il marcketing ha fatto il lavaggio del cervello a troppe persone ormai e il tuo post ne è solo la conferma.
Infatti per entrare in una condizione di cpu limit devi ridurre la risoluzione, di solito i test si fanno a 1080p se non 720p per incrementare la stacco e notare maggiori differenze tra cpu e cpu.
Quella 3D V-cache "prototipo" è a 7nm, per andare su una cpu con lo stesso pp.
Ma l'unica cosa che sappiamo è che a fine anno cominciano a produrre una cpu con quella cache.
Per i 5nm degli Zen4 è troppo presto, il maggior candidato, stando a questa ipotetica roadmap:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
potrebbe essere Rembrandt-H: 6nm, Zen3+, Navi2, DDR5.
Q1 2021? Q2?
Poiche l'IPC della cpu potrebbe essere sotto Alder Lake mobile, "pompare" la cache potrebbe essere di aiuto in certi frangenti.
Hanno mostrato i giochi, ma la cache aiuta anche con le classiche applicazioni "office"
Staremo a vedere, manca ancora parecchio.
Credo che certi utenti si perdono nel termine “da gaming” come se per giocare bisognasse avere una super cpu mentre è L esatto opposto già una vecchia 3600 e ben superiore a quello che serve al 95% mercato, considera che io ho ancora una 4790k e non la cambio proprio perché mi manda tutto a 60 fps nei giochi che mi interessano.
Il marcketing ha fatto il lavaggio del cervello a troppe persone ormai e il tuo post ne è solo la conferma.
Diversi titoli sono CPU limited, altri lo sono quando vuoi giocare a 120/144fps e non parlo di benchmark, nei giochi single player ci sono sempre contesti molto più esosi della media e che non appaiono nei numeri dei bench o nell'oretta di test sulle prime location, che in genere sono spesso più leggere.
E questo non è opinionabile, se tu giochi a titoli specifici e sei meno soggetto buon per te ma dire che sia inutile solo perchè tu non fai uso di altri titoli mi sembra una stupidaggine.
Q1 2021? Q2?
Poiche l'IPC della cpu potrebbe essere sotto Alder Lake mobile, "pompare" la cache potrebbe essere di aiuto in certi frangenti.
Hanno mostrato i giochi, ma la cache aiuta anche con le classiche applicazioni "office"
Staremo a vedere, manca ancora parecchio.
Si secondo le roadmap dovrebbe essere il principale candidato, anche perchè le APU hanno quantitativi di cache L3 dimezzata rispetto le controparti prive di IGP quindi i vantaggi dovrebbero essere più consistenti nella maggioranza degli applicativi.
Fatto sta che anche l'IGP tra DDR5 e la nuova cache dovrebbe avere notevoli margini rispetto alle precedenti Vega che purtroppo per forza di cose sono strozzate dalla Bandwith delle DDR4.
Comunque vedremo, per ora sembra che i presupposti per un nuovo salto ci siano tutti...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".