AMD rivede la partecipazione in The Foundry Company

Scende a poco più del 34% la quota azionaria di AMD prevista in The Foundry Company, complice una svalutazione delle proprie fabbriche di Dresda
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Dicembre 2008, alle 08:58 nel canale ProcessoriAMD
I cambiamenti, ormai giornalieri, dell'economia internazionale legati alla crisi finanziaria internazionale hanno portato AMD e Mubadala a rivedere in parte i propri piani di creazione di una nuova società, attualmente indicata con il nome di The Foundry Company, specializzata nella produzione di chip.
Nel mese di Novembre AMD aveva annunciato i primi piani operativi legati alla propria strategia "asset light": la parte produttiva dell'azienda, composta dalle fabbriche di Dresda e dai diritti per la costruzione di una nuova fabbrica nello stato di New York, sarebbero confluiti in una nuova azienda, in società con Mubadala.
Se inizialmente AMD avrebbe dovuto detenere il 44,4% del capitale sociale della nuova società, The Foundry Company, le mutate condizioni economiche globali hanno portato ad un ridimensionamento del valore degli assets che AMD farà confluire come partecipazione. La conseguenza è una riduzione al 34,2% della partecipazione societaria di AMD. Alla base di questo cambiamento una riduzione del valore stimato per i beni conferiti da AMD, con moltiplicatore a questi riferiti portato dal precedente 1,1x all'attuale 0,85x rispetto al valore netto inserito in bilancio.
Mubadala ha confermato l'intenzione di voler acquistare 58 milioni di azioni AMD come parte dell'accordo, ma questo avverrà ad un valore rivisto rispetto alle iniziali previsioni: del resto negli ultimi 2 mesi le azioni AMD hanno subito un dimezzamento di valore. Il nuovo prezzo di acquisto sarà calcolato prendendo il minimo tra la media dei 20 giorni di contrattazione prima del 12 Dicembre, oppure quello medio dei 20 giorni precedenti la chiusura dell'accordo. Confermato anche il futuro impegno di Mubadala di acquistare altre azioni AMD, sino a 35 milioni.
L'operazione non è stata ancora conclusa ma dovrebbe andare in porto nel corso dei primi mesi del 2009, così come inizialmente anticipato. Resta invariato il numero di voti che AMD avrà a disposizione nel consiglio di amministrazione dell'azienda, sempre pari al 50% del totale così come inizialmente fissato. Il comunicato stampa rilasciato da AMD è accessibile a questo indirizzo.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSembra evidente il rapporto molto stretto tra le due aziende a prescindere dalle carte. In effetti forse, è ancora presto parlare di due realtà totalmente distinte.
Sarà interessante, secondo me, vedere gli sviluppi quando The Foundry Company comincerà a produrre conto terzi.
Ma AMD avrà diritto ad una percentuale dei guadagni della fonderia?
Cmq da una rapida ricerca in Google ho visto che Mabatala, solo in italia, sponsorizza Ferrari e ha siglato un accordo con Finmeccanica... (sarebbe carino se anche il nostro stato si muovesse così attivamente).
http://biz.yahoo.com/e/081022/amd8-k_a.html
Allo stato attuale, Amd avrà il 34.2% della Foundry Co., quindi riceverà in quella percentuale, sia il finanziamento per la Fab nello stato di New York, sia gli utili che ne deriveranno da questa e dalle Fabs di Dresda.
Edit: ajh si.
http://www.mubadala.ae/
Quantomeno, le spetta comunque il 50% dei voti nel CDA.
Sembra evidente il rapporto molto stretto tra le due aziende a prescindere dalle carte. In effetti forse, è ancora presto parlare di due realtà totalmente distinte.
Se è per quello Tronchetti Provera, se non erro, controllava Telecom Italia con appena lo 0,8% delle azioni.
Ma AMD avrà diritto ad una percentuale dei guadagni della fonderia?
Ovviamente sì, avrà diritto ad una quota, pari alla sua percentuale azionaria, sui dividendi e avendo posto nel CdA potrà anche decide le politiche che attuerà la società.
Comunque ad AMD sono stati proprio sfigati, questo è il periodo peggiore per vendere azioni per raccimolare liquidità. Se solo lo avessero fatto un trimestre prima..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".