AMD Phenom: bug e bypass

AMD Phenom: bug e bypass

Come assicurarsi che il proprio sistema con cpu Phenom sia protetto dal bug, o impostato per le massime prestazioni

di pubblicata il , alle 17:41 nel canale Processori
AMD
 
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mparlav16 Gennaio 2008, 09:40 #41
Qui si sta' parlando di quad core, non di dual core di fascia medio-bassa, qualora fosse sfuggito.

Tornando ai quad core.
Pensate che un Phenom 9600 X4 step B2 da 2.3Ghz sia un acquisto migliore di un Q6600 da 2.4Ghz che costa uguale?
Bene, compratevelo, o addirittura raccomandatelo ai vostri clienti :-)

Se pensate che risparmiare 20-25 euro per un Phenom 9500 2.2Ghz step B2 sia una scelta ancora migliore, bene, compratevelo :-)
I già vorrei vedere un confronto prestazioni/prezzo/consumi vs Core 2 Duo E8400 da 3.0Ghz che costa uguale.

E non facciamo il solito discorso delle Mb più economiche Amd.
Ci sono le Asrock s775 con supporto dual e quad core, 45 e 65nm, che costano 50-60 euro, tanto quanto le pari fascia Amd.

Pensate che lo step B3 risolverà i problemi prestazionali dei Phenom, tutti dovuti ai bug presenti, corretti o no?
Bene, staremo a vedere come andrà il top di gamma Phenom 9900 da 2.6Ghz (al Q2 2008) vs Core 2 Quad Q9300 da 2.5Ghz entry level, perchè è questo il confronto corretto.

Ma se lo step B3 non risolvesse i problemi del Phenom, quale sarà la nuova scusa? Aspettiamo i 45nm che escono tra "pochi" mesi, e vedrete che prestazioni sfavillanti?

Io preferisco affidarmi ai bench come ho sempre fatto, visto che quelli sul Barcelona prima e Phenom B2 dopo, sono stati già sufficientementi cocenti.


capitan_crasy16 Gennaio 2008, 10:07 #42
Originariamente inviato da: fuocoz
Propongo alla redazione di fare un test con e senza bugfix,cosi mettiamo un bel articolo in prima pagina che leverà un po di dubbi...


Lo ripero:
Il TLB erratum non è il vero problema del Phenom; con o senza patch cambierebbe troppo poco...
Whiterabbit_it16 Gennaio 2008, 10:48 #43
Scusate il leggero OT: se uno volesse "prepararsi" all'eventuale acquisto di un Phenom e quindi non volesse investire soldi sul socket AM2 ma volesse una MB AM2+ che permetta lo SLI.... quando cavolo iniziano a vendere le MB con i famigerati 780a?!?!?!
martincontrol16 Gennaio 2008, 11:10 #44

Bravo Kasanova

Sono perfettamente d'accordo con quello che ha scritto Kasanova. Io vi scrivo con XP, installato su una Jetway Mini-ITX, con CPU da 1Ghz, con consumo ridicolo e alimentatore da 70W! Si avete letto bene da 70W, che mi fanno funzionare un Hard Disk 3,5" da 160 Gb il masterizzatore e un lettore di schede di memoria! Per i più giovani: come vedete c'è gente che se ne frega dell' overclock e che si accontenta anche, come me, del mio secondo PC con Sempron 2500, infatti con questo, ci elaboro i DVD, ci faccio della grafica e tutto funziona a meraviglia, nel silenzio più assoluto, visto che monta tutte ventole a bassa velocità e non raffreddamenti ad acqua! Se pensiamo che anche le moto, funzionano con il raffreddamento ad aria, ci dovremmo rendere conto che quello ad acqua è il caso di lasciarlo soltanto sulle auto! Certo, con il non plus ultra delle attuali CPU Intel, invece che 5 ore, per elaborare il mio filmato, ne impiegherei 2, ma a me cosa cambia? Lo faccio lavorare di notte, così al mattino è tutto pronto, non lo faccio per lavoro, ma per divertimento.
Ciao a tutti.
P.S. posseggo anche un' altra Mini-ITX, una Via Epia 800, fanless (senza ventola sulla CPU), montata su un mini case da 20x20x6 cm, che uso per il download e qui l' alimentatore è da45W, esterno, tipo quelli da notebook, quindi zero rumore!
Meditate gente Meditate.
IlNiubbo16 Gennaio 2008, 11:17 #45
Originariamente inviato da: Mparlav
Qui si sta' parlando di quad core, non di dual core di fascia medio-bassa, qualora fosse sfuggito.

Tornando ai quad core.
Pensate che un Phenom 9600 X4 step B2 da 2.3Ghz sia un acquisto migliore di un Q6600 da 2.4Ghz che costa uguale?
Bene, compratevelo, o addirittura raccomandatelo ai vostri clienti :-)

Se pensate che risparmiare 20-25 euro per un Phenom 9500 2.2Ghz step B2 sia una scelta ancora migliore, bene, compratevelo :-)
I già vorrei vedere un confronto prestazioni/prezzo/consumi vs Core 2 Duo E8400 da 3.0Ghz che costa uguale.

E non facciamo il solito discorso delle Mb più economiche Amd.
Ci sono le Asrock s775 con supporto dual e quad core, 45 e 65nm, che costano 50-60 euro, tanto quanto le pari fascia Amd.

Pensate che lo step B3 risolverà i problemi prestazionali dei Phenom, tutti dovuti ai bug presenti, corretti o no?
Bene, staremo a vedere come andrà il top di gamma Phenom 9900 da 2.6Ghz (al Q2 2008) vs Core 2 Quad Q9300 da 2.5Ghz entry level, perchè è questo il confronto corretto.

Ma se lo step B3 non risolvesse i problemi del Phenom, quale sarà la nuova scusa? Aspettiamo i 45nm che escono tra "pochi" mesi, e vedrete che prestazioni sfavillanti?

Io preferisco affidarmi ai bench come ho sempre fatto, visto che quelli sul Barcelona prima e Phenom B2 dopo, sono stati già sufficientementi cocenti.


E se io lo volessi co,prare solo perchè mi piace la marca o per sostenere una ditta che è l'unica che ha la possibilità di evitare il monopolio?
capitan_crasy16 Gennaio 2008, 11:33 #46
Originariamente inviato da: Whiterabbit_it
Scusate il leggero OT: se uno volesse "prepararsi" all'eventuale acquisto di un Phenom e quindi non volesse investire soldi sul socket AM2 ma volesse una MB AM2+ che permetta lo SLI.... quando cavolo iniziano a vendere le MB con i famigerati 780a?!?!?!


I chipset 780A e 750A sono previsti per il primo trimestre 2008...
Ross7416 Gennaio 2008, 11:35 #47
x il niubbo

QUI sei considerato uno stolto io invece potrei anche simpatizzare per te hehehe non calcolano il fatto che sei libero di farlo per loro Intell va di più punto e basta (per loro andava di più anche quando andava di meno )
Mparlav16 Gennaio 2008, 12:07 #48
E tu accomodati pure a sostenere la ditta se pensi che questo possa alterare in alcun modo ciò che inevitabilmente il mercato deciderà per Amd, nel bene e nel male.


Braccop16 Gennaio 2008, 12:43 #49
Originariamente inviato da: Mparlav
Qui si sta' parlando di quad core, non di dual core di fascia medio-bassa, qualora fosse sfuggito.

Tornando ai quad core.
Pensate che un Phenom 9600 X4 step B2 da 2.3Ghz sia un acquisto migliore di un Q6600 da 2.4Ghz che costa uguale?
Bene, compratevelo, o addirittura raccomandatelo ai vostri clienti :-)

Se pensate che risparmiare 20-25 euro per un Phenom 9500 2.2Ghz step B2 sia una scelta ancora migliore, bene, compratevelo :-)
I già vorrei vedere un confronto prestazioni/prezzo/consumi vs Core 2 Duo E8400 da 3.0Ghz che costa uguale.

E non facciamo il solito discorso delle Mb più economiche Amd.
Ci sono le Asrock s775 con supporto dual e quad core, 45 e 65nm, che costano 50-60 euro, tanto quanto le pari fascia Amd.

Pensate che lo step B3 risolverà i problemi prestazionali dei Phenom, tutti dovuti ai bug presenti, corretti o no?
Bene, staremo a vedere come andrà il top di gamma Phenom 9900 da 2.6Ghz (al Q2 2008) vs Core 2 Quad Q9300 da 2.5Ghz entry level, perchè è questo il confronto corretto.

Ma se lo step B3 non risolvesse i problemi del Phenom, quale sarà la nuova scusa? Aspettiamo i 45nm che escono tra "pochi" mesi, e vedrete che prestazioni sfavillanti?

Io preferisco affidarmi ai bench come ho sempre fatto, visto che quelli sul Barcelona prima e Phenom B2 dopo, sono stati già sufficientementi cocenti.



esatto... e vorrei aggiungere alcune cose.

i phenom hanno prestazioni inferiori e sono pieni di bug. ora, chiunque sano di mente a parita' di prezzo non va a comprare qualcosa che va di meno ed ha pure problemi. si', magari son problemi che non si presenteranno mai ma non vedo il motivo di andarsela a cercare.

amd sta collezionando una serie di flop clamorosi, e questo dovuto a scelte manageriali sbagliate. (mesi fa ho letto un articolo su come hanno deciso di temporeggiare troppo sul phenom a favore degli athlon 64 con processo produttivo migliore)
Braccop16 Gennaio 2008, 12:44 #50
Originariamente inviato da: IlNiubbo
E se io lo volessi co,prare solo perchè mi piace la marca o per sostenere una ditta che è l'unica che ha la possibilità di evitare il monopolio?


sei liberissimo di farlo, ma simpatia o solidarieta' non sono i motivi che spingono all'acquisto la stragrande maggioranza degli utenti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^