AMD Phenom: bug e bypass

Come assicurarsi che il proprio sistema con cpu Phenom sia protetto dal bug, o impostato per le massime prestazioni
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Gennaio 2008, alle 17:41 nel canale ProcessoriAMD
Come assicurarsi che il proprio sistema con cpu Phenom sia protetto dal bug, o impostato per le massime prestazioni
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Gennaio 2008, alle 17:41 nel canale Processori
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSenza fix, e come hanno testato la maggior parte dei siti, le prestazioni sono quelle viste.
Semplicemente sul B3, non ci sarà il bug dello step B2, che cmq è poco rilevante per la stragrande maggioranza degli utenti.
Resta da sperare che con lo step B3, i Phenom riescano a salire di clock. Per ora si parla di 2.6Ghz nel Q2.
In merito alla convenienza: il Phenom 9600 2.3Ghz costa quanto il Q6600 da 2.4Ghz, e non mi sembra che abbia le stesse prestazioni.
Il 9500 da 2.2ghz costa 20-25 euro in meno. Non mi sembra un risparmio tale da preferirne l'acquisto, poi ognuno faccia quel che vuole :-)
"a fronte tuttavia di un impatto prestazionale non di poco conto."
Solo per curiosità (al momento non devo combiare pc) quanto è questo impatto prestazionale?
La recensione letta tempo fa sul vostro sito era su processori con BugFix attivato?
Mi scuso se magari a queste questioni avete già dedicato un sacco di tempo... ma non sono ancora riuscito a farmi un idea in merito (intendo al di fuori di ogni ragionevole dubbio).
Grazie, ciao
Senza fix, e come hanno testato la maggior parte dei siti, le prestazioni sono quelle viste.
Semplicemente sul B3, non ci sarà il bug dello step B2, che cmq è poco rilevante per la stragrande maggioranza degli utenti.
Resta da sperare che con lo step B3, i Phenom riescano a salire di clock. Per ora si parla di 2.6Ghz nel Q2.
In merito alla convenienza: il Phenom 9600 2.3Ghz costa quanto il Q6600 da 2.4Ghz, e non mi sembra che abbia le stesse prestazioni.
Il 9500 da 2.2ghz costa 20-25 euro in meno. Non mi sembra un risparmio tale da preferirne l'acquisto, poi ognuno faccia quel che vuole :-)
ma almeno sai quanti bug ha lo step B2???
Il TLB erratum è solo l'ultimo scoperto di una lista ben più lunga e praticamente tutti sono stati già fixati da bios prima ancora che uscisse il Phenom sul mercato ( più o meno da settembre 2007 )
appunto
P.s lasciando stare il sarcasmo, io li vedo utili solo per chi ha già una piattaforma amd e\o pc da supermercato (per lo slogan dei 4 core), parliamoci chiaro chi sceglie 4 core, o è per pubblicità, o esigenza (e li voglio vedere se quei 50€ da un intel sono "utili", visto quanto si overcloccano gli intel, cmq i chipset intel sono sicuramente rinomati ad oggi come i i migliori, e che cmq a parità di clock gli intel vanno di più, quindi se a te un quad core fa guadagnare più soldi, l'intel te ne farà guadagnare ancora di più, senza contare che a memoria ocnsumano di meno), gli entusiast coloro che lo comprano per avere il quad core poichè è l'ultima novità (e anche li perchè prendere un amd ora come ora?), altre alternative non ne vedo, pc da ufficio et similia quad core? a che pro? e cmq ricadrebbero nella categoria del supermercato visto che avrebbero il quad core con tutto il resto sottodimensionato...
in Italia si trova il Phenom 9500 a .169, il Phenom 9600 lo trovi a .210 e il 9600 black edition lo trovi a .229...
diciamo che non sono quello che si aspetava da una dita storica come AMD...
pero c'e da dire che i pc da supermercato "pc di merda nella meijor" sono stati storicamente degli ottimi scadenti intel.
oviamente sono fanboy AMD anche se nel mio ultimo pc ho un c2d..
non penso che una stilo o poco meglio possa diventare una Ferrari (paragone stupido ma è per farsi intendere) e\o viceversa...
in Italia si trova il Phenom 9500 a €.169, il Phenom 9600 lo trovi a €.210 e il 9600 black edition lo trovi a €.229...
ancora peggio, Faster ndo li hai visti sti proci a 150€?
L'intel quad sta 200€ circa e se li mangia tutti in pratica...
pero c'e da dire che i pc da supermercato "pc di merda nella meijor" sono stati storicamente degli ottimi scadenti intel.
oviamente sono fanboy AMD anche se nel mio ultimo pc ho un c2d..
beh logico intel ha il brand su tutti i livelli, ultimamente si vedeva il territorio degli entusiast e quelli che cercavano prestazioni scardinato da amd, ma è da un pezzo che oramai non è più nelle mani della rivale, che però riusciva ad avere prezzi bassi e migliori prestazioni degli intel corrispettivi nel settore dei pc di fascia bassa e ultrabassa (ed è per questo che li si vede "in giro", di per certo non per la fama o il nome di amd, non a caso ha dovuto praticamente svnedere tutto le sue cpu appena intel ha cacciato l'architettura core, mica può campare di rendita come intel ha fatto durante il periodo dei P4 nonostante fosse inferiore prestazionalmente... e cmq i northwood rispetto agli athlon Xp in molti frangenti andavano meglio mentre le prendevano -quasi- perennemente dagli athlon 64) ma coi nuovi celeron dual core e fascia Exxxx di intel (che mi sa sono migliori dei corrispettivi amd nonostante la fascia bassa-iperbassa) manco più quella fascia avrà mi sa...dovrà tentare coi triple core vs dual core intel...
E' un pò come alfa romeo vs brand tedeschi, ogni minimo sbaglio non gli è più perdonato (naturalmente intendo gestione fiat e mercato di vendita internazionale) e deve vendere le sue macchine a meno delle tedesche nonostante cmq non è che rispetto a queste ultime siano dei cessi anzi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".