AMD Phenom: bug e bypass

Come assicurarsi che il proprio sistema con cpu Phenom sia protetto dal bug, o impostato per le massime prestazioni
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Gennaio 2008, alle 17:41 nel canale ProcessoriAMD
Come assicurarsi che il proprio sistema con cpu Phenom sia protetto dal bug, o impostato per le massime prestazioni
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Gennaio 2008, alle 17:41 nel canale Processori
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma secondo te chi li sa questi bug? mi sa manco 1\4 di forum di hwupgrade...
cmq sia c'è da dire che queste processori sono per la fascia medio-alta e quindi per utenti che un attimo si informano prima di acquistare, e io personalmente di spendere 200 euro per un processore, a cui appena uscito è meglio che applichi un fix che lo rallenta, e che tra poco uscirà la revisione, nn lo farei mai...l'errore nn si verificherà mai, però perchè prenderlo ora???
e le prestazioni poi come sono che nn mi ricordo di preciso? anche qui se sono inferiori a intel qualcosa nn va, xkè un quad nativo è per chi vuole prestazioni e nn per chi usa office, quindi se già ora è inferiore a intel, con l'uscita dei peryn sarà un macello, visto che questi abbasseranno consumi e alzeranno ulteriormente prestazioni e overcloccabilità
quelli che nn sanno del bug nn sanno neanche cos'è il phenom, e cmq questo è forum particolare, basta vedere le firme, e sono sicuro che in molti sanno del bug
così quando uno vuole le prestazioni senza controllo lo pigia...
sarebbe PHENOMENALE !
per la loro fascia di prezzo sono già ottimi imho
Perchè a sentir parlare certe persone, mi viene da pensare che siccome la nuova fiat 500 non arriva a 180 cavalli, è praticamente spacciata; Conta niente che costi 13.000 e la TT 35.000, è spacciata, non va abbastanza...
Possibile che non vi rendiate conto del complesso e diversificato bacino d'utenza che un processore deve abbracciare ?
Premettendo di fatto che AMD abbia creato un processore inferiore, cosa dovrebbe fare se non venderlo a minor prezzo, rinunciando alla fetta più esigente del mercato, ma abbracciandone una meno focalizzata alle performance, garantondo comunque un prodotto valido e ad un prezzo inferiore ?
I Phenom hanno rispettato l'aumento di performance indicato da Amd prima della loro commercializzazione. Sono un 20/25% più veloci dei processori precedenti; Semplicemente i C2D al momento sono superiori, e come processori vanno meglio dei Phenom.
Chi vuole un computer altamente performante si compra Intel, chi preferisce spendere meno ed avere nel contempo un computer *semplicemente* performante, compra AMD.
Il Bug è stato *giustamente* una cattiva pubblicità, perchè che sia più o meno facile riprodurlo, è sempre un errore di progettazione che rischia di minare l'efficienza del processore, quindi grave di suo e grave commercializzarlo in quello stato. Tuttavia non tutti vogliono solo il meglio da tutto ciò che hanno, e non tutti danno al proprio computer un'importanza elevata.
In ultima analisi, i C2D fanno girare Crysis a 60 frame mentre i Phenom non ci riescono ?! No, non lo fanno. Se per caso lo facessero, sarebbe solo grazie ad un triplo SLI, sicuramente non grazie al processore stesso. Se siete tra quelli che centellinate il singolo frame, potete comprare SOLO Intel, perchè al momento AMD è semplicemente inferiore.
Se siete tra quelli che non comprano Crysis perchè non vogliono spendere 500€ in una scheda grafica per un gioco, potere comprare tranquillamente anche AMD.
Perchè a sentir parlare certe persone, mi viene da pensare che siccome la nuova fiat 500 non arriva a 180 cavalli, è praticamente spacciata; Conta niente che costi 13.000 e la TT 35.000, è spacciata, non va abbastanza...
Possibile che non vi rendiate conto del complesso e diversificato bacino d'utenza che un processore deve abbracciare ?
Premettendo di fatto che AMD abbia creato un processore inferiore, cosa dovrebbe fare se non venderlo a minor prezzo, rinunciando alla fetta più esigente del mercato, ma abbracciandone una meno focalizzata alle performance, garantondo comunque un prodotto valido e ad un prezzo inferiore ?
I Phenom hanno rispettato l'aumento di performance indicato da Amd prima della loro commercializzazione. Sono un 20/25% più veloci dei processori precedenti; Semplicemente i C2D al momento sono superiori, e come processori vanno meglio dei Phenom.
Chi vuole un computer altamente performante si compra Intel, chi preferisce spendere meno ed avere nel contempo un computer *semplicemente* performante, compra AMD.
Il Bug è stato *giustamente* una cattiva pubblicità, perchè che sia più o meno facile riprodurlo, è sempre un errore di progettazione che rischia di minare l'efficienza del processore, quindi grave di suo e grave commercializzarlo in quello stato. Tuttavia non tutti vogliono solo il meglio da tutto ciò che hanno, e non tutti danno al proprio computer un'importanza elevata.
In ultima analisi, i C2D fanno girare Crysis a 60 frame mentre i Phenom non ci riescono ?! No, non lo fanno. Se per caso lo facessero, sarebbe solo grazie ad un triplo SLI, sicuramente non grazie al processore stesso. Se siete tra quelli che centellinate il singolo frame, potete comprare SOLO Intel, perchè al momento AMD è semplicemente inferiore.
Se siete tra quelli che non comprano Crysis perchè non vogliono spendere 500€ in una scheda grafica per un gioco, potere comprare tranquillamente anche AMD.
la buona è che sto bug è più o meno come tutti gli altri, in pratica non capita mai, solo si può verificare nei test ultra-intensivi che fanno in fabbrica... quindi tanto vale non attivare il fix per non perdere prestazioni
la cattiva è che più di così il phenom non va... come IPC è scarso niente da fare, probabilmente la colpa è anche di windows e applicativi vari che non hanno codice ottimizzato per il phenom, perchè già su server linux l'IPC è superiore agli xeon, su multi-cpu poi gli xeon è meglio che si sotterrano...
a questo punto è un peccato per amd non poter vendere cpu a 500-700-900$ dove guadagnerebbe un botto, soldi freschi per fare nuove ricerche... poi ha pure abbandonato la piattaforma dual-cpu "consumer" che sulla carta sarebbe stata l'unica a rivaleggiare degnamente con intel... a questo punto se non perde quote di mercato è solo per buon marketing (spider ecc...) perchè ora anche nelle fasce medie-basse intel è forte...
l'ultimo lumicino di speranza mi rimane nel B3, se mai qualche altro fix possa aumentare l'efficienza, poi in qualche patch per windows e applicativi vari, infine nei 45nm sperando in frequenze elevate... ma per ora intel domina...
Parole sante
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".