macOS 11.3, sparisce Rosetta in alcune regioni? Nella beta le stringhe di codice che fanno preoccupare

Nella terza beta di macOS 11.3 si trovano alcune stringhe di testo che paiono suggerire la rimozione di Rosetta in alcune aree geografiche. Mancano dettagli e Apple non ha ancora rilasciato commenti
di Andrea Bai pubblicata il 03 Marzo 2021, alle 11:05 nel canale AppleApplemacOS
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomah dubito
guarda che possono aver violato brevetti a loro insaputa.
Non puoi immaginare quanti brevetti esistano e che non dovrebbero.
Alcuni di essi sono così generici e fumosi che possono farci rientrare di tutto.
anni fa lessi di un giornalista australiano che aveva depositato un brevetto in USA dove con mirabolanti parole e formule matematiche aveva brevettato la ruota ( si lo so che poi il brevetto viene rigettato), ma nel frattempo è stato accolto.
L'ho detto, potrebbe essere una scappatoia di emergenza in caso di ingiunzione di un giudice prima di andare a processo, dove poi si dibatterà sull'eventuale violazione e sulla legittimità del brevetto stesso.
Il fatto poi che si siano prodigati a predisporre un blocco per regioni ( e non universale) potrebbe avvalorare questa teoria.
Dovrebbe valere anche per Qualcomm/Microsoft, però, visto che l'ultimo emulatore x86 per Windows ARM dovrebbe supportare anche x64, se non ricordo male.
nel frattempo Apple avrebbe preparato un piano B nell'eventualità che questo possa avvenire ( io non dico che Apple ha infranto brevetti).
Consideriamo anche che gli accordi MS-Qualcom-Intel non sono noti, mentre per certo sappiamo che Intel è in contrasto evidente con Apple
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".