Mac OS X 10.5.7 in fase di testing

La Mela avrebbe già inviato agli sviluppatori le prime build del prossimo aggiornamento di Leopard, destinato alla distribuzione per le prossime settimane
di Andrea Bai pubblicata il 26 Febbraio 2009, alle 10:15 nel canale AppleMac OS X
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi vede che non avete mai downlodato le patch di wow...
dai che l'ultima era di solo 55Mb
quella prima da 1.2 GB
ecco... se hai un 56k fatti portare un'altra linea a casa perchè il telefono potrebbe rimanere occupato a lungo..
ecco... se hai un 56k fatti portare un'altra linea a casa perchè il telefono potrebbe rimanere occupato a lungo..
Bhè quello non è un male del solo MacOsX
Ormai dalla rete puoi fare tutto: aggiornamento cellulari, aggiornamento console, aggiornamento giochi console, aggiornamento di Windows, aggiornamento di Linux e via discorrendo.
Se hai un 56Kb forse non ti poni neanche il problema visto che di fatto dei gran attacchi (parlo di patch di sicurezza) non dovresti subirne... no?
Gli aggiornanamenti di OSX non vanno a correggere le righe di codice interessate, ma reinstallano l'applicazione.
Quindi anche sempre la stessa risposta senza senso: le patch sono in forma binaria per tutti, quindi il patching implica comunque la reinstallazione dei componenti, questo per tutti i sistemi operativi.
Nessun pacco di servizio patcha i sorgenti, nemmeno su Linux con gli aggiornamenti delle varie distro...
Ti risulta che si possa patchare codice su un sistema compilato?
Se in una libreria modifichi una sola riga di codice per fixare un bug, la libreria la devi ricompilare da capo e per fornire la patch devi distribuire il nuovo binario che sostituirà il precedente. Cosa c'entra il codice nel deploy finale di un fix lo sai solo tu...
EDIT: Tu mi vuoi forse dire che se per esempio c'è un bug nel binario pincopalla.dmg, il pacco reinstalla TUTTA l'applicazione indipendentemente dal fatto che bastava sostituire solo l'eseguibile? E' questo che volevi dire? I motivi?
EDIT2: Dove trovo un release note di questo aggiornamento che sia degno di essere chiamato release note?
Se non hai la connessione veloce, spesso puoi scaricare gli aggiornamenti da altri computer e portarli a casa su chiavetta.
Dov'è il problema?
Se non hai la connessione veloce, spesso puoi scaricare gli aggiornamenti da altri computer e portarli a casa su chiavetta.
Dov'è il problema?
Io non lo so, però se qualcuno il problema se lo pone evidentemente non è poi così un non problema.
Sul sito Apple, quando esce la versione definitiva.
Ma di solito sono piuttosto stringate.
e cmq si, volendo è possibile patchare anche un eseguibile, ossia codice binario ... anche se non so se questa tecnica venga utilizzata per gli aggiornamenti di qualche so
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".