Mac OS X 10.5.7 in fase di testing

La Mela avrebbe già inviato agli sviluppatori le prime build del prossimo aggiornamento di Leopard, destinato alla distribuzione per le prossime settimane
di Andrea Bai pubblicata il 26 Febbraio 2009, alle 10:15 nel canale AppleMac OS X
Apple avrebbe avviato nel corso di questa settimana la fase di test, presso gli sviluppatori esterni, del prossimo aggiornamento per il sistema Mac OS X "Leopard" che giungerà così alla versione 10.5.7. L'aggiornamento porterà con sé, come di consueto, numerosi bugfix e generiche migliorie per vari componenti e servizi del sistema operativo. Secondo le indiscrezioni trapelate da chi ha già avuto modo di provare il nuovo aggiornamento, Apple avrebbe posto particolare attenzione alla risoluzione di alcuni problemi di sincronizzazione.
Non solo: il nuovo aggiornamento risolverebbe inoltre una serie di problemi (non ancora precisati) riguardanti Mail, Rubrica Indirizzi e Preferenze di Sistema, oltre ad un problema che in determinate circostanze non consente a Safari di accettare i cookie. Interessati dai bugfix anche altri componenti del sistema operativo come Time Machine, i servizi di stampa e condivisione dello schermo, la sincronizzazione con MobileMe, i servizi AirPort, i driver grafici ed iCal.
Mac OS X 10.5.7 è il settimo aggiornamento di mantenimento di Leopard, rilasciato nel mese di ottobre 2007. Il rilascio al pubblico è previsto per le prossime settimane ed è possibile che si tratti di uno degli ultimi aggiornamenti prima della distribuzione del nuovo sistema operativo Mac OS X 10.6 "Snow Leopard".
Il peso dell'aggiornamento pare piuttosto consistente: le informazioni disponibili indicano infatti dimensioni di 440MB per l'aggiornamento da 10.5.6, destinate sicuramente a crescere nel caso dell'aggiornamento cosiddetto "combo" utilizzabile con qualunque versione precedente di Mac OS X.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTi sei pigliato un Mac pure te?
E perchè, chi l'ha detto?
Questi aggiornamenti sono abbastanza una routine. Ne esce uno ogni 2-3 mesi fino a quando esce un nuovo OS.
Ti sei pigliato un Mac pure te?
Grande Mago. Certo. iMac per casa e vecchio Macbook Pro (Core Duo) del capo al lavoro
Della 10.5.7 non sento una grande necessità, ma ben venga un aggiornamento magari dei driver.
Ci vogliono diverse settimane, devono essere sicuri che l'aggiornamento non crei problemi invece di risolverli. Quando annunciano la fase di testing, che io ricordi, passa un mesetto circa prima del rilascio sul sistema di update.
Parlando di correzione bug in Safari, quindi presumo si tratti della versione attuale. Credo, a naso, che Safari 4 lo vedremo insieme a Snow Leopard. A quel punto sarà disponibile anche per Leopard.
Mi fa piacere l'aggiornamento dei driver grafici, WoW sarà ancora più fluido
ero impaziente di vedere dopo quanto tempo sarebbe venuto fuori questo commento..................
Ad ogni aggiornamento sempre le solite osservazioni a cui vanno date le solite risposte:
Gli aggiornanamenti di OSX non vanno a correggere le righe di codice interessate, ma reinstallano l'applicazione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".