iOS 13 ha un problema con il multitasking: le app in background si chiudono troppo spesso

iOS 13 è arrivato su iPhone e iPad non senza qualche problema di gioventù, a partire dal lancio avvenuto a metà settembre. E, negli scorsi giorni, un altro bug è stato segnalato da diversi utenti della piattaforma mobile della Mela. MacRumors ha raccolto diverse testimonianze all'interno di un articolo dove si legge che l'ultima versione del SO mobile Apple chiude le app in background in maniera troppo aggressiva.
I’ve noticed this since the first 13.2 betas, and Overcast users keep reporting it as well: background apps seem to be getting killed MUCH more aggressively than before.
— Marco Arment (@marcoarment) 29 ottobre 2019
(Especially on the iPhone 11 if you use the camera, presumably because it needs so much RAM for processing.) https://t.co/Qscmsj1OGY
Si tratterebbe, secondo le prime deduzioni, di un problema nella gestione della memoria che potrebbe causare la perdita dei progressi non salvati nelle app dopo che si passa temporaneamente - anche solo per qualche istante - ad un'app più pesante nel consumo di memoria, come ad esempio Fotocamera e Messaggi. A segnalare lo strano comportamento delle ultime release di iOS è stato anche lo sviluppatore Marco Arment.
iOS 13 ha un problema nella gestione della RAM
Non è ancora chiaro se il bug nella gestione della memoria sia presente già dalle prime versioni di iOS 13 o se sia arrivato con l'ultima release, iOS 13.2. Il problema è stato comunque segnalato su più dispositivi, anche i più recenti, e non sembra relativo al quantitativo di RAM presente: alcuni utenti con iPhone 11, iPhone 11 Pro e anche su iPad Pro hanno riportato che nei propri device è presente il bug nella gestione della RAM.
Il vero problema è che in questo modo gli utenti possono perdere molto facilmente i progressi non salvati sulle app, come ad esempio quanto scritto all'interno di una e-mail con app come Outlook, o il punto esatto nella riproduzione di un video su YouTube. Alcuni utenti hanno segnalato di aver perso intere bozze di e-mail in fase di stesura solo per essere passati a Spotify o all'app Fotocamera, e altre problematiche della stessa natura.
Difficile dire cosa possa causare la problematica, ma è probabile che Apple sia già al lavoro per individuare il bug e correggerlo all'interno di un nuovo (ennesimo) aggiornamento di iOS 13.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInsomma le ultime versioni di iOS e macOS hanno dimostrato di avere diversi problemi di gioventù di troppo, quasi a dimostrare che Apple sia letteralmente a corto di risorse per portare avanti parallelamente i suoi OS.
La mia personalissima opinione è che Apple pecchi parecchio di arroganza sulle sue capacità portandola a dormire letteralmente sugli allori o di muoversi un abbondante lassismo.
iOS 13 è stato il primo OS di Cupertino per i dispositivi mobili per il quale è stato annunciato un update prima del rilascio ufficiale.
E come non constatare come per quanto riguarda macOS Catalina, alias Betalina, il suo rilascio è stato piagato da bug e da problemi non riscontrati, magari non prontamente corretti a questo punto, durante la fase di beta testing.
Ed ora con l'ultimissima release di iOS, questo bug di non poco conto...
il problema però io l'ho riscontrato maggiormente con la 13.2, non tanto con le precedenti 13.x.
molto evidente in Safari, dove anche con un solo tab ogni volta che lo si apre ricarica la pagina.
pessimo lavoro di gestione della (già poca) RAM degli iDevice.
quando l'app sta per essere terminata perché serve RAM c'è una callback che viene chiamata e lì se liberi il più possibile memoria te la puoi cavare, ma leggevo da altri sviluppatori che la callback non arriva e l'app viene terminata per altri motivi, purtroppo non ci sono callback per avvisarti che stai usando troppa CPU ecc. e non è nemmeno ben documentato il limite in background
Link ad immagine (click per visualizzarla)
....sarebbe un non problema....
...col prossimo aggiornamento aggiusteranno un paio di numeretti...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".