I produttori taiwanesi preoccupati dall'ultima richiesta di brevetto Apple

L'idea di Apple di accorpare porta USB e lettore SD Card semina il panico tra i produttori taiwanesi che temono un ulteriore vantaggio competitivo per la Mela
di Andrea Bai pubblicata il 08 Luglio 2013, alle 13:41 nel canale AppleApple
Nelle scorse settimane abbiamo avuto modo di parlare della richiesta di brevetto avanzata da Apple legata ad un progetto di accorpamento della porta USB con un lettore di SD Card per ridurre ulteriormente le dimensioni dei sistemi portatili, contenendo l'ingombro della componentistica interna.
Secondo quanto si apprende dal quotidiano taiwanese Digitimes, pare che i vendor di sistemi Ultrabook siano abbastanza preoccupati da questa richiesta di brevetto, poichè ritengono che se Apple riuscisse a vederselo riconosciuto potrebbe ottenere un nuovo vantaggio competitivo nel campo dei notebook sottili e leggeri, mettendo in difficoltà la concorrenza.
Le fonti vicine alla filiera dei produttori taiwanesi osservano che, ad esempio, il design "a cuneo" dei sistemi MacBook Air, per il quale è stato riconosciuto il brevetto ad Apple nel giugno del 2012 e che permette di ridurre in maniera sensibile peso e spessore dei sistemi, ha già obbligato varie realtà a prestare attenzione all'impostazione estetica delle proprie soluzioni.
Kuang Ying, realtà taiwanese specializzata nella produzione di connettori, ha sottolineato che uno slot SD card convenzionale ha una larghezza di circa 27 millimetri, mentre una porta USB ha una larghezza di 13,5 millimetri. Combinando i due elementi è possibile risparmiare circa 12-13 millimetri di spazio, importantissimi nei sistemi ultra-sottili e leggeri, consentendo la realizzazione di prodotti più compatti o di integrare maggiori funzionalità.
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infooppure lo implementarenno, pagando il dovuto, dove sta il problema?
oppure lo implementarenno, pagando il dovuto, dove sta il problema?
Infatti c'è scritto che sono preoccupati, non che sia illegale o che abbiano intenzione di fare ricorso!
Un sistema di accorpamento SD con usb ci sta per un brevetto.
Ma brevettare la forma a cuneo è RIDICOLO.
Apple fa bene se glielo consentono.. è il sistema brevetti che è malato.
oppure lo implementarenno, pagando il dovuto, dove sta il problema?
concordo... per una volta che il brevetto ha un senso e una ragione tecnica...
Hai ragione. Però è anche chiaro che non va per niente bene.
Ci vuole un intervento di riforma a livello politico secondo me.
Perchè in questo modo si creano ostacoli inesisitenti che di fatto rallentano o peggiorano i prodotti. E ci rimettiamo tutti!
Ovvio, non dico "anarchia".. però riforma profonda si.
Sarebbe corretto avere un commissione di esperti che valutano volta per volta se rendere brevettabile una cosa oppure no.
Non può invece coprire il concetto in sé dell'SD dentro l'USB, o cmq quella di un connettore dentro l'altro.
Quindi... ora resta da capire cosa vogliono fare e sé questo brevetto è "meritato" o è il classico brevetto in stile Apple, che non dovrebbe nemmeno essere concesso.
Non può invece coprire il concetto in sé dell'SD dentro l'USB, o cmq quella di un connettore dentro l'altro.
Quindi... ora resta da capire cosa vogliono fare e sé questo brevetto è "meritato" o è il classico brevetto in stile Apple, che non dovrebbe nemmeno essere concesso.
Concordo...e quasi certamente, come le si conviene, la nostra azienda preferita cercherà di brevettare il concetto e non l'implementazione,
Ci vuole un intervento di riforma a livello politico secondo me.
Perchè in questo modo si creano ostacoli inesisitenti che di fatto rallentano o peggiorano i prodotti. E ci rimettiamo tutti!
Ovvio, non dico "anarchia".. però riforma profonda si.
[I]Sarebbe corretto avere un commissione di esperti che valutano volta per volta se rendere brevettabile una cosa oppure no[/I].
E' già cosi', ma se non hai soldi e legali non brevetti una ceppa. Ho amici che hanno realizzato un particolare alimentatore sinusoidale per applicazioni scientifiche ( o almeno é quello che ho capito) e tra una cosa e l'altra hanno stimato che per mettere sotto cassaforte il brevetto e quindi pararsi il culo in caso qualche multinazionale gli fotte l'idea gli ci vogliono circa 200.000 euro e parliamo di Europa. In america le leggi sono differenti e da quel che ho capito non ci vogliono fortune per depositare un brevetto e farselo accettare, tanto é sufficiente fare una causa e vincerla per renderlo nullo, ma questo spesso costa piu' dell'iter europeo che teoricamente si basa su fondamenti scientifici piu' seri.
Ah.
Vabbeh allora preciso: ci vorrebbe una commissione di gente onesta..
Anche per la storia dei soldi per il brevetto è una grossa ingiustizia.. capisco che bisogna metterci un costo per evitare che gente brevetti l'acqua calda.. però non puoi nemmeno segare le gambe a chi ha una buona idea e vorrebbe brevettarla..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".