Consegnati i primi Developer Transition Kit di Apple

La compagnia di Cupertino consegna agli sviluppatori i primi sistemi Mac con processore Intel e i DVD con Mac OS X 10.4.1 per Intel
di Andrea Bai pubblicata il 25 Giugno 2005, alle 08:34 nel canale AppleAppleIntelMac OS X
134 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA mio avviso si butteranno sul SO e i vari iPod e iTunes, lasciando perdere la produzione hardware, ma è solo una mia ipotesi.
Voi siete il paradiso terrestre del mercato di oggi.
Ormai non importa più che a Gennaio sia uscita una scheda video potente di ultima generazione che fa girare tutti i bei giochetti al minimo delle sue capacità: a maggio, ce ne sarà una nuova con 512 mega di memoria, e sarà INDISPENSABILE, perchè ormai i giochi, senza il mezzo giga di ram non funziona più...non importa se un gioco a 100fps è identico a uno a 130fps...l'importante è che sia a 130fps.
La cosa importante in un hardware è il DRIVER, che sfrutta appieno le potenzialità del dispositivo; è l'OTTIMIZZAZIONE. Spiegatemi com'è possibile ottimizzare software con hardware che cambia ogni 3 mesi..
A questo non pensate mai?
Prendiamo un iMac: chi lo usa è il tipo home user; il tipico home user non è un ragazzino di 16 anni che passa il pomeriggio a far andare i benchmark perchè ha alzato di 1 Mhz il FSB. Il tipico home user è colui che accende il computer, scarica la posta, ascolta un po' di musica, sistema le foto si crea un photo cd. A questo punto, a chi interessa se invece di avere 200Mhz di FSB, lui l'ha spinto a 233Mhz con l'azoto liquido, ma riesce solo a leggere la scritta "Windows Xp"? (Andando OT: chissà com'è tutti effettuano overclock usando windows..provate a compilare un programma in linux di sole mille righe, e vediamo se è veramente stabile il vostro pc super overclockato..).
La volete capire che siete solo voi a giocare al benchmark?
EDIT: corretti errori di scrittura
- per chi diceva che 15 anni fa erano stati trovati dei metodi per non fare girare qualcosa che non si potevano aggirare perche' c'erano handshake o menate varie con uno o piu' componenti HW vorrei fare notare tre cose, primo che 15 anni fa non c'era quella massa critica di cracker che hanno un sacco di tempo da dedicare a sfide succulente come queste, secondo l'architettura x86 e' la piu' conosciuta e quindi e' quella per cui c'e' una cultura craccatoria incommensurabile, terzo ma non ultimo un SO e' SOFTWARE quindi una volta individuate le porzioni di codice che fanno controlli, handshake o qualunque altra cosa che impedisca l'esecuzione si possono patchare.
- altra cosa importante e' che in pratica il MACOSX e' Darwin+desktop manager proprietario, ora Darwin e' una variante di BSD e questo significa che eventuali protezioni che si inventano non potranno essere misteriose molto a lungo...
- MACOSX e' molto appagante per la vista quindi averlo installato non sarebbe malaccio, ma se non si possono usare i Giochi e i programmi x win ci si fara' solo un giro ogni tanto...
Non sono qui per dire che io ne so più degli altri, perchè non è così: se una società suscita il mio interesse, deciderò o meno se comprarne un prodotto, se il prodotto è buono allora continuerò a comprare da loro, altrimenti "ciccia".
Però non si può, ogni volta, stare a discutere delle stesse cose, degli stessi argomenti...alla fine diventa noioso..
Un pc-user.
Sbagliato.
Se permetti il mac mini non si distingue dai PC solo perchè ha un G4, anzi la cosa è addirittura di poca importanza.
Si distingue perchè è "grande" quanto un lettore CD (16*16*5cm) perchè è silenzioso, perchè scalda poco, perchè consuma poco e perchè è bello e lo posso mettere anche sul tavolo del salotto senza fare brutte figure
E l'ho pagato 499€.
Con quel coraggio si dice che a parte la CPU e la M/B non cambia nulla tra Mac e PC??? Con quale coraggio si dice che i mac-users sono "ciechi" se poi i PC-users non si accorgono di differenze così grandi???
Mah...
La volete capire che siete solo voi a giocare al benchmark?
Il tipico Home user è quello che fa tutte quelle operazioni ma spendendo anche il meno possibile, e non mi pare che Apple rientri in questa fascia...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".