Con iOS 14.3, Apple porterà il supporto a ProRAW 12 bit su iPhone?

Con l'arrivo di iOS 14.3 beta è stato possibile avere ulteriori informazioni sui file ProRAW che Apple introdurrà (forse) nella versione definitiva e pronti per essere impiegati su iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max.
di Mattia Speroni pubblicata il 16 Novembre 2020, alle 08:01 nel canale AppleAppleiOSiPhone
Da poche ore è disponibile la versione beta di iOS 14.3 e tra le prime novità che riguardano il comparto fotografico troviamo l'arrivo del supporto al formato ProRAW per gli iPhone di Apple. Essendo una beta dedicata agli sviluppatori non è certo che la troveremo da subito nella versione definitiva, ma è molto probabile che sia tra le prossime novità.
In iOS 14.3 beta arriva il supporto ai ProRAW
Quello che ha in mente Apple è di dare ai fotografi pieno accesso alle informazioni raccolte dalla fotocamera di iPhone così da poter portare l'elaborazione delle immagini su un altro livello. Del resto la serie di smartphone di Cupertino è una tra le più apprezzate per la fascia alta del mercato, anche per la fotocamera.
Secondo quanto emerso con l'analisi di iOS 14.3 si è scoperto che i file ProRAW saranno dei RAW DNG (lineare) a 12 bit con 14 stop di gamma dinamica. Ci sarà la possibilità di modificare l'esposizione, bilanciamento del bianco, mappatura tonale ma anche molto di più. Per esempio per l'incarnato e il cielo si avere informazioni su mappatura tonale e pigmentazione. Le dimensioni complessive di un file di questo tipo dovrebbero occupare dai 25 MB fino ai 28 MB e non saranno supportate le modalità "ritratto" o "Live Photo", invece sarà supportata la modalità notturna. Interessante è che tutte le fotocamere potranno creare file ProRaw, anche quella frontale.
Dreams do come true: ProRAW brings RAW to the ultra-wide lens, too. That includes ultra-wide Night Mode shots! They're not very... RAW. Very processsed (clearly lens corrected and noise reduced).
— Sebastiaan de With (@sdw) November 13, 2020
ProRAW shots, unedited, and a quick edit: pic.twitter.com/Sh0dusibuK
Di default è probabile che non sarà attiva l'opzione ma sarà attivabile dall'utente all'interno dell'applicazione fotocamera (nelle Impostazioni). Nell'anteprima si vedrà una prima immagine già elaborata dall'app Foto ma poi potrà essere modificata attraverso le applicazioni di terze parti (o di Apple stessa) che supporteranno i ProRAW.
Secondo quanto riportato, iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max potranno sfruttare i ProRAW. Non saranno invece supportati dalle versioni meno costose come iPhone 12 e iPhone 12 Mini. Attualmente non è prevista alcuna API e quindi l'implementazione in altre app non è ancora sicuro. Invece tutte le app che supportano i DNG probabilmente supporteranno questa nuova tipologia di file.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPro RAW WAW!!!
Pro RAW WAW!!!
Halide mi dice che costa 40€ acquisto unico, oppure 13,49€ all'anno.
Purtroppo dalla versione 2.0 hanno cambiato i prezzi... quando presi la 1, con già il supporto al RAW su iPhone 6S, costava un paio di Euro.
I possessori di Halide 1 hanno potuto aggiornare alla versione 2 - Founder Edition - a gratis e senza abbonarsi.
Il prezzo onestamente è alto ma è un App davvero completa che sfrutta tutte le potenzialità del comparto fotografico sia che si scatti in Jpeg che in RAW, con strumenti completi per il controllo dell'esposizione e della messa a fuoco.
I possessori di Halide 1 hanno potuto aggiornare alla versione 2 - Founder Edition - a gratis e senza abbonarsi.
Il prezzo onestamente è alto ma è un App davvero completa che sfrutta tutte le potenzialità del comparto fotografico sia che si scatti in Jpeg che in RAW, con strumenti completi per il controllo dell'esposizione e della messa a fuoco.
Sì, immagino che l'app sia ottima, ne ho sentito parlare e bene.
Ma è un prezzo che sinceramente se non lo si usa per qualcosa di "produttivo" (nel senso che porta soldi in cassa) è difficilmente spiegabile. Quindi ben venga il supporto nativo
Ma è un prezzo che sinceramente se non lo si usa per qualcosa di "produttivo" (nel senso che porta soldi in cassa) è difficilmente spiegabile. Quindi ben venga il supporto nativo
Certo ma solo per chi possiede iPhone12 Pro e Pro Max.... cosa che trovo inaccettabile visto il formato RAW .DNG è uno standard universale. Il prefisso PRO è la solita supercazzola Apple per giustificare le sue limitazioni da marketing.
cosa non si dice per mettere un punto interrogativo nel titolo...
Sì non penso che tra 11 Pro e 12 Pro ci siano tali differenze da giustificare la funzione su uno e non sull'altro. Ma non è il mio campo e non ho seguito la parte con interesse per ascoltare le loro giustificazioni.
P.S. Reflex Camera sembra ben fatta e supporta i raw, costando una frazione di Helide.
si vero, però è anche vero che 12 e 12 pro sono praticamente identici se non per il reparto fotografico, dovran pur differenziare in qualche maniera l'offerta per vendere i modelli più costosi.
e, parer mio e pienamente contestabile, meglio che lo facciano sul reparto fotografico piuttosto che su altre funzionalità del telefono.
io ce l'ho ma l'ho presa quando costava poco ora e' veramente troppo cara...
usata qualche volta, fatta veramente bene come app e sviluppatori veramente top
il problema è che iPhone non lo uso per fare una foto super ricercata, per quello c'è la reflex... se devo uscire di casa con l'idea di fare foto belle porto quella
il vantaggio di iPhone è la velocità/semplicità, le foto live, fare una foto al volo...
per questo anche il Pro RAW mi sembra un po' una supercazzola, un professionista dubito usi iPhone per tutte le sue foto, poi se c'è tanto meglio ma sono un po' scettico su questo fatto di spacciare iPhone Pro per un telefono usato da fotografi professionisti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".