Apple perde 75 miliardi di dollari durante WWDC 2025: ecco cosa non avrebbe convinto

Le azioni Apple sono crollate del 2,5% durante la presentazione della WWDC 2025, perdendo circa 75 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. Gli investitori sembrano essere rimasti delusi da un argomento che non è stato trattato a dovere.
di Nino Grasso pubblicata il 10 Giugno 2025, alle 10:31 nel canale AppleApple
La Worldwide Developers Conference 2025 di Apple si è trasformata in un momento di tensione per gli investitori quando, a soli sei minuti dall'inizio della presentazione, le azioni della società di Cupertino hanno subito un crollo improvviso. Il titolo è passato da circa 206 dollari a meno di 201 dollari, registrando un calo superiore al 2,5% che ha fatto evaporare circa 75 miliardi di dollari di valore di mercato.
Il momento critico sembra essere arrivato, secondo un'analisi condotta dal sito Business Insider, quando Craig Federighi, responsabile software di Apple, ha iniziato a parlare delle funzionalità di Apple Intelligence già implementate nei mesi precedenti, come Genmoji, risposte intelligenti e strumenti di pulizia delle foto. Tuttavia, quando la discussione si è spostata su Siri, l'atmosfera è cambiata drasticamente.
Le incertezze sull'IA di Apple non sembrano essere piaciute agli investitori
"Stiamo continuando il nostro lavoro per offrire le funzionalità che rendono Siri ancora più personale", ha detto Federighi sul palco durante la presentazione. "Questo lavoro ha avuto bisogno di più tempo per raggiungere il nostro standard qualitativo e non vediamo l'ora di condividerne di più nel prossimo anno". La traduzione di queste parole è stata chiara per gli investitori: il tanto atteso rinnovamento AI di Siri non è ancora pronto.
Dan Ives, analista tecnologico di Wedbush Securities, ha commentato che la "WWDC è stata priva di qualsiasi progresso importante di Apple Intelligence", sottolineando come Apple potrebbe essere costretta a fare acquisizioni più importanti nel settore dell'intelligenza artificiale per rilanciare la propria strategia, che attualmente convince in parte. Le aspettative degli investitori erano già moderate per la WWDC 2025, ma il mercato sperava comunque in progressi più importanti in uno dei campi di maggiore tendenza del momento: l'intelligenza artificiale. Alcune novità sono arrivate, ma pare che non siano riuscite a rispondere in maniera adeguata alle attese degli investitori dell'azienda.
Wall Street attende da circa un anno grandi sviluppi in questo campo da parte di Apple, mentre concorrenti come Google, Microsoft e OpenAI continuano a rilasciare nuovi modelli di AI generativa, aggiornamenti di chatbot e funzionalità con cadenza quasi settimanale. Il problema di fondo evidenziato dagli analisti riguarda la lentezza di Apple nel costruire l'infrastruttura e i modelli fondamentali che alimentano l'intelligenza artificiale moderna, con l'ambizione si fare gran parte delle elaborazioni in locale su dispositivi mobile. Sull'evento di lunedì si è detto anche che "il silenzio che circondava Siri era assordante", con l'argomento che è stato "rapidamente messo da parte".
Durante la conferenza, Apple ha presentato iOS 26 con il nuovo design Liquid Glass e ha annunciato che renderà disponibili i propri modelli AI agli sviluppatori attraverso il Foundation Models Framework. Tuttavia, le funzionalità più avanzate di Siri, potenzialmente capaci di eseguire operazioni all'interno di altre app, potrebbero non arrivare prima del 2026.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDire che alcune applicazioni consumer del'AI siano "giochini" di cui si può fare a meno e che siano poco di più di una moda mi trova d'accordo.
Dire che "l'IA è tutta hype ed effetto gregge" è una stupidaggine colossale. L'IA viene utilizzata da anni e in alcuni ambiti funziona molto bene. Se poi si ristringe il campo alle LLMs, ti posso garantire che in ambito business è molto apprezzata.
Dire che "l'IA è tutta hype ed effetto gregge" è una stupidaggine colossale. L'IA viene utilizzata da anni e in alcuni ambiti funziona molto bene. Se poi si ristringe il campo alle LLMs, ti posso garantire che in ambito business è molto apprezzata.
Si, ma lui si riferiva al fatto che oggi se non ficchi a tutti i costi la IA pure dentro al tagliere dei salumi sei “indietro”, a costo anche di lasciare davvero indietro altre cose più utili. Questo è l Hype del momento.
La IA applicata a Scienza/Medicina/Ricerca/Fisica è una manna, questo penso sia chiaro a tutti.
Wow, vetro liquido!!!
Dopo la rivoluzione del metallo liquido promessa da Mela e usato ampiamente per fare le spille e i carrellini delle sim, ora un altro grande passo per l'umanità grazie al vetro liquido, chissà quali mirabolanti oggetti magico-tennnologici usciranno da Cupertino, ho già qui in tasca 6k euro dei quali non so che farmene e sono quindi pronti per essere donati al Messia Cook.
La ciccia, ovvero i modelli LLM proprietari che sono nel cuore degli algoritmi generativi e di analisi moderni, ancora non c'è!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".