Apple: LED sostituibili per display LCD?

Il colosso di Cupertino deposita un brevetto riguardante un sistema di sostituzione per i LED dei display LCD
di Andrea Bai pubblicata il 30 Maggio 2008, alle 08:57 nel canale AppleApple
Anche Apple ha da qualche tempo adottato su alcuni modelli dei propri sistemi portatili pannelli LCD con retroilliuminazione a LED, seguendo il solco tracciato da altri colossi della tecnologia tra cui Sony e Asus.
Ricordiamo brevemente di cosa si tratta: al posto di una lampada CCFL (Cold Cathode Fluorescent Lamp) si trova una lunga fila di piccoli led bianchi, che permettono di retroilluminare il display in modo più efficiente rispetto, appunto, alle tradizionali lampade.
Gli ingegneri di Apple hanno osservato che nel caso uno dei led dovesse accidentalmente danneggiarsi, risulterebbe troppo costoso (sia per il cliente, sia per l'azienda) dover sostituire l'intero pannello LCD per ripristinarne la completa funzionalità.

In un brevetto venuto recentemente alla luce, i cui dettagli sono riportati anche da Appleinsider, viene descritto un sistema che permette di evitare la completa sostituzione del pannello: è stata prevista infatti una "striscia" di led rimovibile, in modo tale che sia possibile rimpiazzare solamente questa parte.
Secondo quanto si apprende dai disegni del brevetto, anche l'operazione di sostituzione sarebbe piuttosto semplice e non richiederebbe neppure un particolare lavoro di manutenzione sulla macchina danneggiata: è infatti prevista la possibilità di rimuovere la striscia di led semplicemente sfilandola dalla base del display, esattamente come accade con una qualsiasi scheda di memoria inserita nel proprio slot.
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoora brevetto le lampadine sostituibili sulle automobili...
DUBBITO
che la Apple lascia far sostituire dai utenti i LED... Magari l'hanno brevetato per proporlo come sistema per altri produttori. Di solito non lasciano gli utenti mettere le zampe sui pezzi interni.vedi la storia delle baterie Iphone...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".