Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2004, 10:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13429.html

A pochi mesi dalla bocciatura, Microsoft ci riprova e rilancia la propria tecnologia anti-spam SenderID.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 10:30   #2
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
L'idea è buona

Ma vederla in mano a microzozz mi fa un pò tremare:
Si arriverà a dover pagare per usare questo servizio?
E quanto?
Mah....


P.S.
Ma come si fa a non essere ottimisti.... (comincio a capirlo come si fa)
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 10:34   #3
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
domanda...perchè questo "standard" è stato criticato per non essere Open Source?
Voglio dire...n mi pare che la MS appoggi + di tanto questa filosofia di sviluppo del software, quindi dov'è la novità?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 10:39   #4
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
mmmh

non sarebbe male un rimando al contenuto della prima versione di questo SenderID, e soprattuto un cenno al contenuto della licenza.
ehmn...
Dio Brando: non per fare il saccentone, ma mi pare che nella notizia non sia riportato che " questo "standard" è stato criticato per non essere Open Source"... mi sbaglio?
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 10:46   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
domanda...perchè questo "standard" è stato criticato per non essere Open Source?
Voglio dire...n mi pare che la MS appoggi + di tanto questa filosofia di sviluppo del software, quindi dov'è la novità?
Il SenderID contiene delle clausole che ne rendono impossibile l'implementazione in prodotti liberi. Il problema sta nel fatto che se venisse riconosciuto come standard, solo i programmi proprietari potrebbero utilizzarlo.
Visto che le infrastrutture di rete sono gestite in buona parte da programmi liberi, è necessario accordarsi su uno standard aperto.
So che la Microsoft ha "rilassato" i termini di licenza nel riproporre il SenderID, stiamo a vedere cosa ne pensano quelli di Apache ecc. della nuova proposta.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 10:53   #6
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Qualche link fa bene (sono ancora i commenti alla licenza precedente), cmq come ha detto ilsensine bisogna che gli standard adottati siano liberi per tutti e non ci siano dei brevetti.
Chi ve lo garantisce che questa tecnologia MS la tiene gratis per i primi 10 anni, poi quando si e' diffusa per benino non cominci a chiedere fior di quattrini a tutti quanti?
Caso gia' visto per la FAT32 nelle memorie flash

http://www.debian.org/News/2004/20040904
http://www.apache.org/foundation/doc...-position.html
in fondo a questo link potete leggere:

* Microsoft has not disclosed information about their pending patents
that cover areas of -core and -pra. It is generally accepted that the
PRA algorithm is covered, but any patents covering -core could cover
far more than PRA.

* Where the Sender ID specification includes additional optional
features or suggests variations and alternatives to techniques needed
to implement the specification (or where such variations or
alternatives are obvious to an implementor), no license is granted.
Only patents necessary to implement the specification are clearly
licensed;

* The licenses are said to be "personal" (though a reciprocally granted
license is not required to be), which prevent assignment to an
acquiring party, so open source projects may not be able to transfer a
license to new maintainers or organizations.

* The scope of the patent license is limited to compliant
implementations. This is incompatible with the broad grant of open
source licenses to create any derivative work whatsoever. In
addition, as Internet software is often non-compliant for many
possible different reasons, this would restrict the use of Sender ID
unacceptably. In addition:

- Measurement of compliance is a problem.
- If compliance is needed to get a license, then it's a problem. If
compliance is not needed to get a license, then the clause should
just be dropped.
- Full compliance might be difficult to achieve for technical or
resource reasons.
- Obvious extensions (many already under discussion) could be
subject to unknown additional patents.
- Accepted best practices often exceed or conflict with compliance
for Internet standards.

* It's conceivable that someone might want (or defensively, need) to
enforce a patent related to Sender ID, but not "necessarily infringed"
by an implementation of the specification, against Microsoft, but
doing so would allow Microsoft to terminate. The agreement is
lopsided and will probably give Microsoft a competitive advantage in
the Sender ID marketplace that is not warranted given the open
standards that form the basis for Sender ID.

* We are also concerned by the rush to adopt this standard in spite of
technical concerns, lack of experience in the field, and a lack of
consensus in the IETF MARID WG.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 10:57   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Chi ve lo garantisce che questa tecnologia MS la tiene gratis per i primi 10 anni, poi quando si e' diffusa per benino non cominci a chiedere fior di quattrini a tutti quanti?
Se non ho capito male, non è questo il punto.
Uno dei requisiti di un programma libero è "poter essere utilizzato per _qualunque_ scopo, senza limitazioni". Da quel che ne so, il SenderID prevedeva l'utilizzo di certe parti della tecnologia limitatamente a determinate applicazioni. Questo ne rende impossibile una implementazione libera.
E' da vedere se nella nuova proposta, la Microsoft ha rilassato questa clausola.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 11:01   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Caso gia' visto per la FAT32 nelle memorie flash
<ot> per chi non lo sapesse, c'è gente che perde tempo e ore di sonno per difendere le libertà di tutti:
http://www.pubpat.org/Microsoft_517_Rejected.htm
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 11:12   #9
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Se non ho capito male, non è questo il punto.
Uno dei requisiti di un programma libero è "poter essere utilizzato per _qualunque_ scopo, senza limitazioni". Da quel che ne so, il SenderID prevedeva l'utilizzo di certe parti della tecnologia limitatamente a determinate applicazioni. Questo ne rende impossibile una implementazione libera.
E' da vedere se nella nuova proposta, la Microsoft ha rilassato questa clausola.
Perche' il rischio che chieda dei soldi in un futuro non c'e'?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 11:15   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Perche' il rischio che chieda dei soldi in un futuro non c'e'?
Mi sembra che abbia messo per iscritto che non li chiederà, ma solo se la tecnologia è utilizzata nelle modalità che stabiliscono loro...questo non basta affiché un programma che la usa sia definibile come "libero".
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 11:20   #11
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Trovata la v2!
Ora mi metto a leggere...

http://www.microsoft.com/downloads/d...DisplayLang=en
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 11:20   #12
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Ahahahaha ..... microsoft spera che i server della rete
verranno aggiornati a win per implementare il senderID,
ma dubito che migliaia di aziende vorranno abbandonare
Unix/linux per un filtro antispam ......
Per di piu' questa novita' che l'IEFT voglia riprenderlo in considerazione puzza di bustarelle da lontano un miglio.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 11:30   #13
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
Al di là di preconcetti...

che io stesso nutro nei confronti di M$ (lo so: è un mio limite), è sicuro che questa faccenda è tutt'altro che da sottovalutare. Il futuro dell'email senza una soluzione allo spam è una progressiva inesorabile morte. Ma con una soluzione come quella che "pare" (perdonate l'ignoranza) proporre la M$ il rischio è di prendere una solenne fregatura (tipo quella di avere il 90% dei desktop che funzionano con SO proprietario - personale punto di vista) al di là dell'efficacia della soluzione stessa...
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 19:09   #14
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: mmmh

Quote:
Originariamente inviato da Vik Viper
Dio Brando: non per fare il saccentone, ma mi pare che nella notizia non sia riportato che " questo "standard" è stato criticato per non essere Open Source"... mi sbaglio?
ti sbagli, è un problema di licenze e il gruppo Open Source ha preso una posizione proprio in merito a questo.
Essendo uno standard "chiuso" si precluderebbero le possibilità di implementazione dei prodotti liberi.
E non essendo solo in ballo MS e i suoi prodotti ma in generale di tutte le implicazioni che riguardano per es server-mail ecc...
Quote:
Ora l'unico ostacolo per Microsoft rimangono le critiche mosse dai gruppi Open Source, dato che la società di Bill Gates non ha ritoccato la licenza che accompagna la propria tecnologia.
La risposta stava lì ma anche io ho fatto una domanda idiota ( vabbè magari l'ora).
Thx sensine cmq per la risposta




P.S.: domanda volutamente provocatoria...non è che si tenta di correre ai ripari nei confronti di IIS e riequilibrare il market share che lo vede nettamente perdente nei confronti di Apache?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Saros: annunciata la data d'uscita su PS...
Samsung espande il suo impero audio: acq...
Apple, è scontro con l'Europa sul DMA: "...
Renault alla Milano Fashion Week, una mo...
L'utente con più giochi su Steam ...
iPhone 17 Pro, esplode lo Scratchgate: A...
Amazon mette il turbo agli sconti: 31 of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1