|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Recensione Iomega ZIP-750MB
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8904.html
Pubblicata una recensione sullo ZIP 750 di Iomega Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
boh...
francamente penso sia + comodo un cd-rw formattato udf...
soprattutto + economico e compatibile
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 87
|
una grandissima porcheria.assolutamente inutile contando ke costerà sicuramente il triplo di un masterizzatore e altrettanto varrà per i supporti.la iomega stavolta la c@g@t@
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
beh 750 è un po' tantino e costerà di sicuro un botto, ma non potete capì quanto lo zip sia superiore ai cd.
mai problemi di compatibilità anche tra mac e pc, veloci, comodi, autoconfiguranti. Per chi fa grafica è un must, tutti i services ce l'hanno, iomega rulezz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
|
Quote:
lo zip100 usb è stato l'acquisto hw più intelligente che abbia mai fatto! un cdrw e lo zip hanno usi completamente diversi. non ho mai capito però perchè la iomega non abbia ceduto la licenza ad altre marche. è un peccato perchè avrebbe veramente potuto soppiantare il floppy... 750 mega sono tanti. sicuramente costerà almeno 200 euro...
__________________
MacBook Pro Retina 13" i7 2.9 iMac 20" C2D 2.33 Time Capsule 2TB Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bruxelles
Messaggi: 97
|
Io pure sono hypercontento di aver comprato lo zip 100 anni e anni fa, ben prima dei masterizzatori
![]() ![]() Ma come si fa a creare uno zip bootabile con win2k? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
io ce l'ho esterno e parallelo... è lento come una capra ma è sicuramente + comodo di un cd a parte per files sopra i 50 mega.
L'usb fa già le palle di fuoco, immagino come va con l'usb 2.0 o firewire... na bomba, ma poi vuoi mettere? te lo porti in giro, l'attacchi e qualsiasi pc o mac te lo riconosce subito come disco estraibile senza mettere programmini e applicazioni varie, penso veramente sia tra le poche cose veramente plug & play. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
|
lo zip è ottimo, ma c'è anche un'altra soluzione che, come un utente mi faceva notare, non è da scartare:
l'HD portatile. un bel bay usb2 o firewire con un bel hard disk da 2.5" per portatili, magari anche usato. piccolo, veloce, economico e molto più capiente...
__________________
MacBook Pro Retina 13" i7 2.9 iMac 20" C2D 2.33 Time Capsule 2TB Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: RE
Messaggi: 575
|
eheh...quando saremo tutti su fibra ottica lo zip sarà inutile
![]() ![]() ![]() cmq ce l'ho...anche se lo uso molto poco... ![]()
__________________
Many Official Tacchinator!!!(tiger,supermicro,dual mp 2600+,2GB DDRECC CAS2.5;2Maxtor DMP9 200GB Raid0,pionner106,plex premium,5900ultra,audigy2 platinum ex,MW 550THX,epson3200photo, philips201p,natural keyboard pro,ifeel mouseman!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 52
|
si ma non so se avete visto....
hanno messo il floppy sotto la ruota di una macchina e dopo funzionava ancora...... mentre con un HD anche se portatile bisogna stare attenti a come lo si manovra..... non si puo fare come faccio io con lo zip che lancio i dischetti in borsa e chi se ne frega.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
mah.....ammetto che è veramente carino e fa scena, ma ora vendono l' f1 a 97 euro e i cd sono piu economici, piu capienti, piu resistenti, piu belli, ecc.... tutto questo a un prezzo che è sicuramente minore (calcolate che l' f1 supporta anche il m.r.!!!!); anche a me piacerebbe pero, magari quando vinco alla lotteria.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Bella prova IOMEGA ora puoi morire in pace...
Ma bene una altra economica periferica iomega dalle alte prestazioni e dai contenuti costi dei supporti...
E poi che alte capacità!!! Mi sa che stavolta il vic-20 ha le ore contate... Ma investono 2 euro all'anno in ricerca sti mentecatti? Comunque affari loro, in un periodo di restrizione economica come questo solo i migliori sopravvivono, mi sa tanto che la iomega a breve chiuderà i battenti. Bye Bye Iomega |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ma ci vuole tanto a capire che questo prodotto è rivolto ad una ben precisa fascia di utenti? Chi se ne frega se ad uno come te sembra roba dell'ante guerra: nessuno ti obbliga a comprarlo! Ma prova a chiedere ad un professionista che ha bisogno di portarsi spesso dietro dei dati di una certa consistenza se preferisce perdere tempo dietro ai cd e al loro macchinoso utilizzo o affidarsi ad un semplice e intuivo mezzo qual è uno sistema Iomega...
Come al solito, prima di scrivere certe assurdità sarebbe consigliabile fermarsi e analizzare bene l'argomento della discussione... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 368
|
beh scusate ma con un masterizzatore faccio un CD che è leggibbile su qualsiasi PC e non debbo portarmi appresso il masterizzatore, con questo coso invece...
![]() ![]() se lo mettessero di serie nei PC al posto del lettore floppy(che non serve ad un ca...so solo 15€ sprecati nella maggior parte dei casi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
forse c'è da fare un po' di chiarezza...
1° sembra che qualcuno non abbia capito che lo ZIP è una cartuccia tipo floppy ma + spesso, quella nelle foto è l'unità di lettura esterna. (altrimenti c'è anche interna da 3 e mezzo) 2°lo zip viene utilizzato spesso come veicolo di scambio professionale perchè: -non ha problemi di compatibilità (pc/mac o lettore/lettore) come il cd -se anche vado da qualcuno che non l'ha posso portare il mio e senza drivers o applicazioni da installare. -il cd è molto più sensibile di un disco zip (che per chi non li ha mai visti sono spessi e molto molto consistenti e ben protetti) -funziona in maniera trasparente come un hd (niente macchinosità tipo cd) 3°per questi motivi è uno strumento di lavoro molto efficace perchè non fa perdere tempo, fa il suo dovere egregiamente e non fa scazzare le consegne (immaginate di arrivare dal service di stampa a ridosso della scadenza del lavoro col vostro cd e quello non riesce a leggerlo perchè ha un mac e voi lavorate in win oppure ha un lettore incompatibile arrrgggghhhh!!! ![]() ![]() 4°gli hd esterni, pur molto belli costano un botto, me li devo portare sempre in giro (lo zip è una cartuccia), devo stare attento a non sballottarli troppo e hanno sempre bisogno di porte libere, però sono utili a chi deve portare giga e giga di roba. Per quanto riguarda l'anteguerra... beh se i pc di ora andassero in proporzione come il 64 o il vic 20 ai tempi sarebbe una bella cosa. Lo zip è tra le poche cose che è sempre funzionata, va bene così com'è e semplicemente diventa sempre più veloce e capiente, ma sempre affidabile e comodo. Speriamo che per questo megapost mi paghino quelli di IOMEGA ![]() ciao da un utente soddisfatto |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
|
intanto siccome c'era già lo jazz da 1GB e da 2GB
non si sentiva il bisogno di uno zip 750MB. poi un hd da 20GB da 2.5" costa sui 120€ e un kit usb2 x hd da 2.5" costa sui 60€. quindi totale 180€, prezzo minore di uno zip 750mb che nella confezione conterrà al massimo 3 supporti vergini, cioè 2.25GB di spazio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
ma anche volendo darti ragione geng (in effetti un po ce l hai), mi sento in dovere di dire che i cd sono cmq piu comodi perche:
lo yamaha f1 ha il mr (per chi nn sapesse è una sturia che scrive su particolarei cd come se fossero hd o cmq supporti magnetici) e costa 100 euro; ti compri un cd compatibile mr per quanti euro 5, 10???; masterizzi a 32 per con sta roba, e quanto hai pagato tutto il blocco????? te lo dico io -----> 120 eur al max ----> e se permetti i cd sono ancora piu universali di sto robo che ti devi portare in giro e soprattutto, ci puoi giurare, costano mooooooooooooolto meno di quei megaflopponi zip!!!! sulla solidita ti devo dare ragione, nel senso che effettivamente quelli so piu resistenti, ma ti assicuro che cmq se tu sbatti un cd anche senza custodia in una borsa ce ne mette prima di essere illeggibile (ma soprattutto: perche uno dovrebbe volere sbattere dei dati, magari importanti, alla bella e meglio?????? mah......) nn sei d accordo??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Mi sa tanto che non avete le idee chiare..
Tanto per cominciare anche io sono un professionista ed in 10 anni di esperienza non ho MAI usato lo zip per andare dai clienti in quanto:
1) Ben pochi dei miei clienti lo hanno 2) A quanto mi risulta BISOGNA installare i driver che tra parentesi fanno/facevano schifo e ti inchiodano la macchina in partenza quando non hai lo zip collegato. Comunque 750 mb sono veramente pochi e non solo riguardo agli HDD portatili ma anche alle ben piu' resistenti memorie allo stato solido (se leggete su dpreview vedrete che a breve verranno commercializzate memorie CF fino a 3 GB) e comunque non e' forse meglio andare in giro con un portatile dai clienti? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lanciano
Messaggi: 34
|
Re: Mi sa tanto che non avete le idee chiare..
Quote:
beh, io sono un grafico, e vi posso assicurare che almeno per l'uso che ne faccio in agenzia (usiamo quelli da 100Mb) ci è molto comodo e sinceramente da 750 credo siano molto più comodi e versatili oltre che utili. Il mio Boss prima usava i JAZZ da 1Gb come specie di archivio, ma purtroppo per lui (a me frega poco ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() noi li usiamo sopratutto per portare i lavori in stampa (poi ci vengono resi) e con i cd, posso confermare che spesso ci sono stati problemi, tipo file non eseguibili ecc. ecc. e per chi li usa come spola casa-ufficio credo siano il meglio. perchè credo che per chi lavora conti più l'affidabilità che quel prezzo di base + alto. Uno CD-RW (almeno a me) mi dura poco!! eppure uso quelli di marca!!! e mi è pure capitato di non poter riaprire file salvati x Win su Win. Il discorso ZIP vs CD-RW e come MAC-WIN !!!!! uno cosa ci deve fare??? lavorare??? allora sapete cosa scegliere ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: Mi sa tanto che non avete le idee chiare..
Quote:
Quote:
Quote:
Invece non ho MAI avuto problemi e al contrario TUTTE le persone che ho conosciuto si sono sempre mostrate estremamente soddisfatte. Di quei problemi che tu citi è la PRIMA VOLTA IN ASSOLUTO che ne sento parlare, anche su Internet... Quote:
Quote:
Quote:
2) Restano comunque problemi di configurazione di rete. 3) Se hai da scambiare dati con i Macintosh, cosa fai? Come vedi, se non hai avuto a che fare direttamente con gli Zip, non puoi capire quanto siano comodi... Per questo per il futuro evita di esprimere giudizi così pesanti su una cosa di cui non hai buone conoscenze...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.