Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2002, 12:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7207.html

EPoX annuncia una serie di schede madri basate sul chipset KT400 di VIA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 12:18   #2
bucowskyfromL.A
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 167
WHY?

Scusate ma se epox ha annunciato l'intenzione di lanciare a breve schede basate su viA KT400,perchè ha messo da poco sul mercato mobo con il via kt333 ma con il nuovo southbridge?in fondo la 8k3a+ mi pare andasse benissimo!
bucowskyfromL.A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 12:29   #3
Giacyx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 43
Barton

Scusate la domanda da superignorante... ma tutte queste schede con il kt400 supporteranno i processori barton?
Giacyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 12:30   #4
Fr@ncesco
Senior Member
 
L'Avatar di Fr@ncesco
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1667
Hanno dovuto lancire sul mercato il KT400 per mere questioni di marketing, anche se loro puntano ancora molto sullo stabile e performate KT333 in attesa dell'Nforce2. Sperem....
Fr@ncesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 12:30   #5
Mago
Senior Member
 
L'Avatar di Mago
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 624
Perchè offre alcune feature tra le quali l'usb2.0 che prima mancavano, non che servano ma se vuoi vendere agli 'atei' preferiscono una ls con usb 2.0 a una epox senza, difficile da credere ma è così
Mago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 12:31   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
si........come anke lo sopporteranno i KT333 con agg del bios e alcuni KT266A

vediamo un po' sta skeda........magari è interessante.......
NForce 2 quando azzo esce?

BYEZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 12:48   #7
sdt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
[b]
vediamo un po' sta skeda........magari è interessante.......
NForce 2 quando azzo esce?
sembra che esca oggi (insieme agli athlon con fsb a 333 MHz).

In più, sembra anche che Via stia pianificando un nuovo chipset (kt400a?) per novembre, il che renderebbe il kt400 una fregatura epica (ma di questo non so molto, ho letto solo un rumour).

Risultato: nForce2 e basta!

cia'
s
sdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 13:05   #8
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
nForce 2: meglio con o senza scheda video integrata(quindi comperata a parte ma della stessa fascia mx)?
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 13:34   #9
buzzbomb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 89
perchè l'usb 2.0 è da atei?? 12 mb / contro 400 ti fanno perdere il senso della religione..è una vergogna che mainboard nuove vengano vendute senza serial ata e con le usb 1.0 ...e poi c'è chi si lamenta dei produttori di processori....
buzzbomb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 15:03   #10
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da buzzbomb
[b]perchè l'usb 2.0 è da atei?? 12 mb / contro 400 ti fanno perdere il senso della religione..è una vergogna che mainboard nuove vengano vendute senza serial ata e con le usb 1.0 ...e poi c'è chi si lamenta dei produttori di processori....
Semplicemente credo che si riferisse al fatto che purtroppo spesso tra una mainboard "fuffa" e poco affidabile ma con molti optional e una stabile, performante ma senza tanti fronzoli, l'utente medio sceglie la prima

Oltrettutto imho attualmente serial ata e usb non rientrano assolutamente nella necessità per una mainboard.
Potrò sembrarvi scettico, però personalmente mi sembra ancora un po' presto per utilizzare uno standard così "fresco" come il serial ata, mentre per quanto riguarda l'usb imho serve a ben poco, sul mio pc ho un totale di 9 porte usb di cui zero utilizzate
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 17:13   #11
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
re: Tasslehoff

sata e usb 2 saranno utili per gli hd trasportabili a pc acceso... il problema del hot swap sata è il cassetto... non esiste standard (quindi l'aspetto + felice del sata va a farsi benedire...)

il problema dell'usb2 hd è che di hd ce ne sono pochi è costano una follia... di altre periferiche effettivamente non se ne sente grande esigenza (magari un masterizzatore... ma per gli scanner o stampanti dubito che servirà molto...

sigh!

Comunque hai ragione, l'utente dovrebbe usare maggiormente il cervello e cercare di capire che gli serve realmente per le sue esigenze... (di preventivi di P4 con ram 133 ne sto vedendo ancora troppi...)

-__-

ciao
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 17:14   #12
bucowskyfromL.A
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 167
io avevo una ls k7va333,l'ho pagata 80 euro ed ha il via kt333 ma alla fine nn era così male!poi chiaramente la mia soltek sl75-drv5 se guardi i bench è anche il 30% + veloce ma a lato pratico non sempre me ne accorgo!cmq epox rulez e sapranno usare bene sto kt400 e immagino anche nuove features per l'overclock direttamente dal bios.
bucowskyfromL.A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 20:50   #13
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5360
Io invece ho 11 porte usb di cui 5 usb 2.0.
Utilizzate 7 fisse più 3 saltuarie.

L'usb 2.0 (o anche il firewire) è utile per tutte quelle periferiche veloci o che necessitano di un buon flusso di dati. Io ho una Tektronix Phaser 440 che purtroppo ha l'interfaccia parallela. Quando stampo i file che devono essere "spoolati" sulla stampante sono di 40-60 Mb e un pochetto ci mette. Con usb 2.0 sarebbe stato più veloce.
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 21:45   #14
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
infatti l'usb e' utilissimo
Non capisco come fai ad avere 9 porte e non usarne neanche una visto che le mb di solito escono al massimo con 4 porte usb e per averne altre ci vuole un hub che tra l'altro di solito sono a 4 porte e visto che una del pc serve per attaccarci l'hub in ogni caso almeno una la usi a meno che uno non usa una scheda usb pci che comunque avendo gia 4 porte libere inutilizzate non avrebbe senso inserire mahhh
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2002, 23:06   #15
Oblivion
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 12
Di cosa ci lamentiamo?

In fondo tutti questi optional sono tuoi solo se li richiedi. io ho una 8k3a con la skeda usb2.0,è vero che non le uso ancora ma e molto piu comodo averla che non ,pensate se poi vi servono e non le avete :0 scherzi apparte la mobo va benissimo e potevo sceglierla anche senza le usb2 era a mia discrezione..... ciao!!!
Oblivion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 09:47   #16
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da Cely
[b]infatti l'usb e' utilissimo
Non capisco come fai ad avere 9 porte e non usarne neanche una visto che le mb di solito escono al massimo con 4 porte usb e per averne altre ci vuole un hub che tra l'altro di solito sono a 4 porte e visto che una del pc serve per attaccarci l'hub in ogni caso almeno una la usi a meno che uno non usa una scheda usb pci che comunque avendo gia 4 porte libere inutilizzate non avrebbe senso inserire mahhh
Mah, io sinceramente di porte usb sulla mainboard ne ho 6 e ho un hub nel monitor che non ho assolutamente mai usato (francamente non so nemmeno se funzioni...), tolta quindi una porta della mainboard per il collegamento dell'hub, mi restano 5+4 porte, di cui zero utilizzate
beh poi questo in teoria visto che in realtà di porte effettivamente utilizzabili ne ho 2 (quelle fisse sulla mainboard), le 4 dell'hub non le ho nemmeno collegate (troppi cavi inutili e fastidiosi nei continui spostamenti del pc), idem per le 4 porte supplementari di collegare con gli appositi adattatori
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2002, 18:13   #17
Nandozzi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 238
Le USB 2.0 invece sono utilissime anche se questo non vuol dire che si debba cambiare scheda solo per averle. Io al momento ho 4 porte USB 1.1 e ne uso già due: una per lo zip, una per il mouse a onde radio e una per il modem ADSL !!! Le porte USB 2.0 saranno utilissime specie con qei prodotti che avranno bisogno di molta banda di trasmissione come scanner a risoluzioni elevate (1600*3200), stampanti che devono mettere in spooler files grafici da svariati MB (conoscete i files di Photoshop !!!), etc...
Adesso probabilmente sembra stupido, ma quanti di voi dicevano la stessa cosa quando uscì l'USB ? Oltretutto alcune periferiche essendo autoalimentate (vedi modem) ti risparmiano un groviglio di fili e di adattatori e poi non ci dimentichiamo l'hot plug-n-play !!!
Nandozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1