Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2025, 11:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ia_141604.html

Electrified Thermal Solutions ha creato dei mattoni che conducono elettricità, con i quali creare batterie di calore che raggiungono temperature elevatissime

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2025, 13:31   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12500
questo sarebbe interessante
resta da capire la resa..

quanti kWh inseriti per 1 kWh estratto ?

sarebbe ottimo anche per produrre energia elettrica visto che il vapore ad alta pressione che si può generare in uscita può essere usato in un CCGT per fare energia elettrica e quindi si potrebbe risolvere una buona mole di problemi

FV inutile in ingresso (attualmente il 10% dei consumi nazionali ed il 25% della produzione FV italiana) trasformato in calore per poi farci energia elettrica di sera
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2025, 16:18   #3
softkarma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 130
La necessità spinge la ricerca, la ricerca trova soluzioni.
La storia umana è piena di esempi, a mancare oggi è solo la motivazione.
softkarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2025, 16:52   #4
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2809
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
questo sarebbe interessante
resta da capire la resa..
Come tutte le soluzioni miracolose che poi mai escono realmente nel mercato le rese saranno basse e i prezzi alti, quindi di fatto probabilmente sarà l'ennesima ricerca fine a se stessa.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2025, 17:22   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12500
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Come tutte le soluzioni miracolose che poi mai escono realmente nel mercato le rese saranno basse e i prezzi alti, quindi di fatto probabilmente sarà l'ennesima ricerca fine a se stessa.
Probabile..
Trovare l’oggetto miracoloso che fa qualcosa di utile a prezzi gestibili è effettivamente fra il difficile e l’impossibile ormai

Tutti pensano che adesso si faccia ricerca ma in realtà sono decenni che si cerca qualcosa specie in questo settore dal momento che creare energia termica da usare altrove è sempre stato un problema difficile

Caldaie ad olio diatermico per scaldare un fluido che poi viene usato per scaldare acqua e fare vapore per poi spostare vapore e con esso fare acqua calda li dove serve veramente

Aberrazione dal punto di vista dell’efficienza ma nessuno vuole posare un tubo di acqua calda da 50 cm quando può posare un tubo per vapore da 10 cm..

Spesso l’efficienza, le brillanti idee ed si scontrano con normative e soldi e la soluzione più semplice e/o economica vince quasi sempre

Un mattone che alimento con EE per fare acqua calda in loco sarebbe una figata.. se non costa una follia il sistema e non ha costi di installazione e manutenzione folli
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2025, 23:18   #6
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Un mattone che alimento con EE per fare acqua calda in loco sarebbe una figata.. se non costa una follia il sistema e non ha costi di installazione e manutenzione folli
per quello ci sono già gli scaldabagni elettrici istantanei, qua si parla di 1800 gradi, roba per decabornizzare la produzione di vetro
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 10:07   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12500
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
per quello ci sono già gli scaldabagni elettrici istantanei, qua si parla di 1800 gradi, roba per decabornizzare la produzione di vetro
Non ci fai vapore a 12 bar con uno scaldabagno da che so io.. e non ci fondi l’alluminio..

Ci sono molte cose che si possono fare con temperature così elevate ma il problema resta il costo e la resa di cui non si parla

Parli de vetro tu ? Bene.. è un prodotto mediamente povero e quindi non ci si può investire molto e il metano ad oggi è la soluzione migliore
Questo sistema quanto costa più del metano ? È più economico dei sistemi ad idrogeno ? Fra quanti secoli sarà disponibile ? Che modifiche richiederà agli attuali impianti ?

Sempre soldi sono
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1