|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ia_141604.html
Electrified Thermal Solutions ha creato dei mattoni che conducono elettricità, con i quali creare batterie di calore che raggiungono temperature elevatissime Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
|
questo sarebbe interessante
resta da capire la resa.. quanti kWh inseriti per 1 kWh estratto ? sarebbe ottimo anche per produrre energia elettrica visto che il vapore ad alta pressione che si può generare in uscita può essere usato in un CCGT per fare energia elettrica e quindi si potrebbe risolvere una buona mole di problemi FV inutile in ingresso (attualmente il 10% dei consumi nazionali ed il 25% della produzione FV italiana) trasformato in calore per poi farci energia elettrica di sera
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 132
|
La necessità spinge la ricerca, la ricerca trova soluzioni.
La storia umana è piena di esempi, a mancare oggi è solo la motivazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
|
Come tutte le soluzioni miracolose che poi mai escono realmente nel mercato le rese saranno basse e i prezzi alti, quindi di fatto probabilmente sarà l'ennesima ricerca fine a se stessa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
|
Quote:
Trovare l’oggetto miracoloso che fa qualcosa di utile a prezzi gestibili è effettivamente fra il difficile e l’impossibile ormai Tutti pensano che adesso si faccia ricerca ma in realtà sono decenni che si cerca qualcosa specie in questo settore dal momento che creare energia termica da usare altrove è sempre stato un problema difficile Caldaie ad olio diatermico per scaldare un fluido che poi viene usato per scaldare acqua e fare vapore per poi spostare vapore e con esso fare acqua calda li dove serve veramente Aberrazione dal punto di vista dell’efficienza ma nessuno vuole posare un tubo di acqua calda da 50 cm quando può posare un tubo per vapore da 10 cm.. Spesso l’efficienza, le brillanti idee ed si scontrano con normative e soldi e la soluzione più semplice e/o economica vince quasi sempre Un mattone che alimento con EE per fare acqua calda in loco sarebbe una figata.. se non costa una follia il sistema e non ha costi di installazione e manutenzione folli
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1250
|
per quello ci sono già gli scaldabagni elettrici istantanei, qua si parla di 1800 gradi, roba per decabornizzare la produzione di vetro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
|
Quote:
Ci sono molte cose che si possono fare con temperature così elevate ma il problema resta il costo e la resa di cui non si parla Parli de vetro tu ? Bene.. è un prodotto mediamente povero e quindi non ci si può investire molto e il metano ad oggi è la soluzione migliore Questo sistema quanto costa più del metano ? È più economico dei sistemi ad idrogeno ? Fra quanti secoli sarà disponibile ? Che modifiche richiederà agli attuali impianti ? Sempre soldi sono
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 132
|
La prima linea commerciale dimostrativa partirà entro l'anno:
https://electrifiedthermal.com/elect...dustrial-heat/ Il campo di potenziali applicazioni è enorme, persino quello della pizzeria che deve rifare il forno e potrebbe farlo senza troppe complicazioni con mattoni di questo tipo e portarlo a temperatura di giorno con i pannelli fotovoltaici e continuare la sera con la legna tradizionale. Costerà di più rispetto al mattone refrattario semplice? Certo, ma potrai scaldare utilizzando l'energia elettrica prodotta dal tuo impianto fotovoltaico, oppure utilizzare la corrente a prezzi 0 o negativi delle ore centrali del giorno ed il resto del tempo decidere se usare metano o altra fonte. E' sempre un mattone refrattario e ne mantiene tutte le caratteristiche. Ultima modifica di softkarma : 27-07-2025 alle 19:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
|
Quote:
In Italia e in moltissime nazioni NON c’è il prezzo negativo e anche in Italia, quando va a zero non vuol dire comprare a costo zero perchè gli altri oneri i paghi lo stesso Inoltre molte pizzerie hanno già i forni elettrici e quindi sarebbe più economico per loro comprare batterie, se hanno eccedenza di FV (e se hanno il FV) che sprecare soldi per rifare i forni con questi cosi del futuro di cui non si sa niente Ma se sei un trol continua con la favola dei costi negativi e dei clienti che guadagnano consumando P.s. hai lo stile di toretto nelle tue argomentazioni..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 132
|
Quote:
"Un troll di Internet è un utente che interagisce in modo provocatorio e irritante in comunità online, con l'obiettivo di disturbare la comunicazione, suscitare reazioni negative e creare conflitti" Non ho mai detto che i prezzi 0 o negativi sono riferiti all'Italia, i prezzi negativi sono una realtà in molti stati del mondo e della stessa Europa. Anche in Italia (dove i prezzi negativi sono illegali) abbiamo avuto il primo giorno con PUN vicino allo zero nel 2025 e si ripeterà nei prossimi anni. Allo stesso modo non ho mai detto che sulla bolletta il costo sia zero, proprio perché non ho fatto riferimento ad uno stato preciso ma solo ad una situazione del mercato energetico che sarà comune nei prossimi anni e che porterà ad un vantaggio economico per i consumi delle ore centrali del giorno. Non ho neanche mai detto che la pizzeria debba distruggere un forno funzionante per sostituirlo con questo, ma che qualora debba farlo o ri-farlo potrebbe usare questa tecnologia. La pizzeria è solo un esempio della versatilità di un mattone di questo tipo. Se ti fossi preso la briga di leggere il link avresti visto che non si tratta di prodotti "cosi del futuro", ma di un prodotto che arriverà sul mercato con una prima linea di demo a fine anno. Non ho neanche mai detto che i clienti guadagnano consumando, questa parte la stai completamente inventando. Continuate a citare, offendendolo a mio parere, l'utente toretto. Quello che si comporta da Troll semmai sei tu che invece di discutere in modo costruttivo parti subito con un'offesa e rispondi a cose che non ho mai detto o che hai travisato a tuo uso e consumo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12536
|
Quote:
![]()
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2382
|
Non mi sono chiare un paio di cose
Quote:
Scambiatore di calore? Cioè lavora come una cella di peltier? Mi sembra inverosimile, viste le temperature in gioco.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6079
|
Quote:
![]()
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
|
Quote:
comunque a mio avviso è una tecnologia praticamente inutile, si usa corrente per scaldare sabbia (o equivalente nell'articolo parlano di mattoni) per poi estrarre dal calore lavoro e da quello estrarre energia elettrica quindi si usa un energia pregiata per trasformarla in energia di scarso valore e da quella tornare a generare energia con metodi tradizionali a questo punto sarei curioso di calcolare l'efficienza totale ma dubito che si discosti tanto dalla produzione di idrogeno verde. se si desidera generare calore dall'energia solare allora tanto vale usare direttamente il sole come fonte di calore (sali fusi con specchi parabolici, a concentrazione ) e fare un solare termodinamico tradizionale che ha un'efficienza ben più elevata
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.