Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2025, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...to_139056.html

I tecnici Samsung hanno depositato un brevetto che apre la strada alle fotocamere con ottica intercambiabile sugli smartphone: il segreto dei futuri Samsung Galaxy sarà l'unione tra cellulare e macchina fotografica mirrorless?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 08:10   #2
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
L'idea a me, personalmente, piace: piú risorse per un migliore sensore.
Ho come la sensazione peró che poi incluso ci sará solo una ottica, e poi quelle aggiuntive te le venderanno a 30 euro l'una. Avete ottiche agganciabili meccanicamente ne aumenta il costo, ogni anno cambierá lo standard di aggancio o o di altri parametri rendendo gli acquisti inutili per il prossimo smartphone, presto i clienti si stufano e ci si troverá quasi tutti con una sola fotocamera, facendo quindi un passo indietro invece che avanti XD
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 08:13   #3
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1165
Aridaje con sto TUTTO!!!!!!!!!!!
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 09:22   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14667
Si fanno le foto col telefonino perchè è comodo e lo si ha sempre dietro, se si aumenta la complessità si va a perdere la comodità, sempre di un compromesso si tratta, sicuramente potrà trovare un po' di accoglienza, ma non credo in uno sviluppo di massa, non sono nemmeno tanti che hanno altre ottiche oltre quella standard nemmeno fra i possessori di reflex.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 10:09   #5
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7100
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Si fanno le foto col telefonino perchè è comodo e lo si ha sempre dietro, se si aumenta la complessità si va a perdere la comodità, sempre di un compromesso si tratta, sicuramente potrà trovare un po' di accoglienza, ma non credo in uno sviluppo di massa, non sono nemmeno tanti che hanno altre ottiche oltre quella standard nemmeno fra i possessori di reflex.
Concordo al 100% e aggiungo che oltre a fare le foto e i video con lo smartphone per comodità sono sicuro che nella quasi totalità dei casi foto e video NON escono dal telefono e vengono visualizzati su display da 5-6-7 pollici, quindi ...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 11:12   #6
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Si fanno le foto col telefonino perchè è comodo e lo si ha sempre dietro, se si aumenta la complessità si va a perdere la comodità, .....
concordo in toto

peraltro un conto è il cambio ottica su un corpo macchina con baionetta, il sensore è comunque protetto in un incavo profondo quanto? 25-35mm? su uno smartphone starà a 2-3mm dietro il bordo esterno, se è tanto: polvere e rischio di rovinare il sensore sono dietro l'angolo

avrebbe avuto un po piu senso un modulo a se stante con sensori e ottiche differenti,ermetici, con slot tipo cartucce del game-boy, quello si sarebbe quantomeno decente, se poi fossero intercambiabili anche tra smartphone diversi e/o aperti a terzi produttori sarebbe proprio un game-change con possibili sbocchi di business per tutti (Canon/Panasonic/Nikon/nuovi produttori e via discorrendo)
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 14:41   #7
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 639
Ottimo nuovo mercato da sfruttare le seconde o terze versioni avranno attacchi diversi non compatibili quindi dovrai comprare tutto quando nuovamente.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 15:23   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14667
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
concordo in toto

peraltro un conto è il cambio ottica su un corpo macchina con baionetta, il sensore è comunque protetto in un incavo profondo quanto? 25-35mm? su uno smartphone starà a 2-3mm dietro il bordo esterno, se è tanto: polvere e rischio di rovinare il sensore sono dietro l'angolo

avrebbe avuto un po piu senso un modulo a se stante con sensori e ottiche differenti,ermetici, con slot tipo cartucce del game-boy, quello si sarebbe quantomeno decente, se poi fossero intercambiabili anche tra smartphone diversi e/o aperti a terzi produttori sarebbe proprio un game-change con possibili sbocchi di business per tutti (Canon/Panasonic/Nikon/nuovi produttori e via discorrendo)
Vabbè, basterebbe mettere un vetrino di protezione davanti al sensore se fosse quello il problema che servirebbe anche a garantire l'impermeabilità del telefono.

Vedremo comunque SE e COME verrà realizzata la cosa, forse non vedrà nemmeno la luce come tanti brevetti fatti tanto per avere l'eventuale vantaggio in caso qualcuno lo volesse fare realmente.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 15:24   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14667
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Ottimo nuovo mercato da sfruttare le seconde o terze versioni avranno attacchi diversi non compatibili quindi dovrai comprare tutto quando nuovamente.
Non ce la fai proprio a non vedere tutto come un complotto contro Kuriosone eh?

Tutto il mondo ce l'ha con te.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 21:29   #10
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4344
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Vabbè, basterebbe mettere un vetrino di protezione davanti al sensore se fosse quello il problema che servirebbe anche a garantire l'impermeabilità del telefono.

Vedremo comunque SE e COME verrà realizzata la cosa, forse non vedrà nemmeno la luce come tanti brevetti fatti tanto per avere l'eventuale vantaggio in caso qualcuno lo volesse fare realmente.
I sensori tecnicamente già sono ricoperti da vetrini...un ulteriore vetrino di protezione in prossimità del sensore potrebbe essere una soluzione se si trova un modo di proteggere il vetrino di protezione....
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2025, 21:34   #11
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4344
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
concordo in toto

peraltro un conto è il cambio ottica su un corpo macchina con baionetta, il sensore è comunque protetto in un incavo profondo quanto? 25-35mm? su uno smartphone starà a 2-3mm dietro il bordo esterno, se è tanto: polvere e rischio di rovinare il sensore sono dietro l'angolo

avrebbe avuto un po piu senso un modulo a se stante con sensori e ottiche differenti,ermetici, con slot tipo cartucce del game-boy, quello si sarebbe quantomeno decente, se poi fossero intercambiabili anche tra smartphone diversi e/o aperti a terzi produttori sarebbe proprio un game-change con possibili sbocchi di business per tutti (Canon/Panasonic/Nikon/nuovi produttori e via discorrendo)
Non sono riuscito neppure a fare, nel senso che non hanno trovato conveniente farlo, reflex digitali con sensore intercambiabile a mo' di pellicola...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2025, 09:48   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14667
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
I sensori tecnicamente già sono ricoperti da vetrini...un ulteriore vetrino di protezione in prossimità del sensore potrebbe essere una soluzione se si trova un modo di proteggere il vetrino di protezione....
Purtroppo il "vetrino" di protezione dei sensori delle reflex è integrato nel sensore per cui se lo righi sono volatili per diabetici, ci vuole l'intervento di un tecnico e a volte non è economicamente conveniente, e addirittura la maggior parte delle volte non è un vetrino, ma il filtro passabanda per gli infrarossi/ultravioletti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2025, 09:51   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14667
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Non sono riuscito neppure a fare, nel senso che non hanno trovato conveniente farlo, reflex digitali con sensore intercambiabile a mo' di pellicola...
Sicuramente non è conveniente per chi le macchine le produce, per gli utenti magari avere un corpo a cui mettere un sensore diverso a seconda delle esigenze potrebbe avere un senso, non dico fra macchine di generazioni diverse, ma fra quelle della stessa generazione potrebbe essere un'opzione, anche se magari di difficile realizzazione, ma tipo le Sony che hanno 3 opzioni per la stessa macchina; normale - sensibile - risoluzione, potrebbe essere un corpo solo con sensore diverso.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2025, 10:29   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24386
ipotizzo che queste lenti intercambiabili adottino un sistema di aggancio magnetico simile a quello di alcuni filtri fotografici e che, concordo, lo smartphone avrà un suo vetro a protezione

forse anche una lente e che in realtà questi possano essere "aggiunitivi ottici"

in questo modo il togli-metti sarà semplice, e senza di essi si avrà comunque un minimo di escursione, probabilmente solo ottica per non degradare troppo



mi sembra un po' (alla lontana, mancando il sensore integrato) la variante meno qualitativa ed ingombrante delle sony qx di qualche anno fa e che non mi pare abbiano avuto molto successo (dimensioni e costi troppo elevati tipici di sony )


questi sono sicuramente più pratici, probabilmente molto più economici, qualitativamente produrranno risultati peggiori, ma per il target smartphone-social IMHO andranno benissimo


per quando sarà ci scommetto un caffè che riceveranno recensioni e riscontro utenza più che positivi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 24-05-2025 alle 10:36.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Windows Classic Remastered: il sistema o...
Crollo di prezzi in Amazon: oltre 50 pro...
Galaxy S25 Ultra, S25 Edge e S24 a prezz...
Usare l'IA per superare il dramma del li...
Utenti Prime, attenti al Warehouse - sec...
Prime Day in anticipo, le offerte sulle ...
iPad con chip A16 al minimo storico su A...
Tornano a soli 199€ AirPods Pro 2, ma ci...
ZLUDA: il progetto per eseguire CUDA su ...
Con il Prime Day anticipato si risparmia...
iPhone 16 128GB a 719€ in tutti i colori...
GTA 7 costerà meno di GTA 6? L'IA...
DDR4, il boom dei prezzi cambia tutto. C...
Addio a Michael Madsen: icona del cinema...
Perdite milionarie e giochi spariti: lo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1