DDR4, il boom dei prezzi cambia tutto. C'è chi torna a produrla ingolosito dall'affare

DDR4, il boom dei prezzi cambia tutto. C'è chi torna a produrla ingolosito dall'affare

I prezzi della memoria DDR4 sono triplicati in poche settimane, superando quelli della DDR5. Alcuni produttori, come Nanya, stanno tornando a produrla, attratti dai margini elevati. I grandi produttori, invece, puntano su DDR5 e HBM. La transizione sarà graduale, ma la DDR4 resta ancora rilevante in molti ambiti.

di pubblicata il , alle 07:31 nel canale Memorie
HBMDDR5DDR4
 

Come vi abbiamo segnalato nelle scorse settimane, il mercato della memoria DDR4 sta vivendo una fase "nuova", con prezzi in forte crescita a causa della scelta dei principali produttori - Samsung, Micron e SK hynix - di focalizzarsi sulle DDR5 e sulle memorie HBM per l'intelligenza artificiale, limitando gradualmente la produzione dei vecchi chip. In questo modo, presto o tardi, si creerà una carenza di DDR4. Ed è per questo che i prezzi sono esplosi.

Tuttavia, l'occasione fa l'uomo ladro, e l'esplosione dei listini sembra sia stata vista da alcuni produttori "di seconda fascia" come l'opportunità per mungere ancora la vecchia vacca grassa dal nome DDR4. Per fare un esempio, negli ultimi due mesi, i prezzi spot dei chip DDR4-3200 da 8 Gbit sono quasi triplicati, passando da 1,75 dollari a oltre 5 dollari.

Come riportato da Computerbase, alcuni produttori minori si stanno attivando per riprendere o prolungare la produzione. In questo contesto, aziende come la taiwanese Nanya, che possiede un portafoglio molto ampio di prodotti DDR4 ma è meno attrezzata sul fronte DDR5 o LPDDR5, potrebbe trovare nuove opportunità.

Nanya aveva inizialmente previsto un ridimensionamento della produzione, ma i recenti aumenti di prezzo hanno reso la continuazione dell'attività un'opzione economicamente interessante. Anche il titolo dell'azienda ha avuto un contraccolpo, con un impatto negativo iniziale attenuato dalla prospettiva di margini elevati nel breve termine.

Al contrario, i grandi nomi del settore DRAM sembrano determinati a proseguire nella transizione verso tecnologie più moderne come DDR5 e HBM, destinate a dominare soprattutto grazie al traino dell'intelligenza artificiale e dei nuovi processori. Per Micron, ad esempio, DDR4 e LPDDR4 rappresentano una quota marginale del fatturato.

Nonostante i primi segnali di lieve calo nei prezzi di alcuni chip, dovuti alla notizia di una ripresa produttiva, la situazione rimane tesa e il ritorno a livelli di prezzo più bassi richiederà tempo.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto05 Luglio 2025, 10:20 #1
Fanno bene,le stanno dismettendo troppo presto
euscar05 Luglio 2025, 15:14 #2
Allora giusto un paio di mesi fa (o poco più ho fatto un affare a procurarmi 64 GB di DDR4 usata a circa 1,5 € a giga, pur non avendone immediata necessità (avevo come il sentore che sarebbe aumentato il prezzo, ma non pensavo così tanto).
erupter05 Luglio 2025, 17:12 #3
Ho 2 moduli da 16 di marca che non ho venduto quando costavano troppo poco per lo sbatti, adesso a quanto vanno? Magari per una volta la pigrizia mi torna utile
giovanni6906 Luglio 2025, 15:28 #4
edit
euscar06 Luglio 2025, 15:29 #5
Originariamente inviato da: erupter
Ho 2 moduli da 16 di marca che non ho venduto quando costavano troppo poco per lo sbatti, adesso a quanto vanno? Magari per una volta la pigrizia mi torna utile


Prova a cercare a quanto si trovano nuovi (se ancora si trovano) e togli l'iva (cioè togli il 18,0328 % o fai prima a dividere per 1,22).
erupter07 Luglio 2025, 10:59 #6
Originariamente inviato da: euscar
Prova a cercare a quanto si trovano nuovi (se ancora si trovano) e togli l'iva (cioè togli il 18,0328 % o fai prima a dividere per 1,22).


Mah credevo meglio: amazzonia ha ancora le corsair a 100€ nuove
Le mie costarono 160€

Allora non si è ripreso tanto sto mercato
euscar08 Luglio 2025, 23:34 #7
Originariamente inviato da: erupter
Mah credevo meglio: amazzonia ha ancora le corsair a 100€ nuove
Le mie costarono 160€

Allora non si è ripreso tanto sto mercato


Puoi comunque venderle a 81 euro (che è già il 66% in più di quello che ho pagato io - è un confronto a spanne visto che non conosco le specifiche della tua RAM).
Altrimenti aspetti che rincarino ancora un po'.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^