Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2025, 13:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...27_137958.html

La Cina potrebbe portare un equipaggio sulla Luna tra il 2029 e il 2030 grazie al razzo spaziale Lunga Marcia 10. I primi tre lanci di questo vettore saranno di test e il decollo potrebbe essere programmato per il 2027.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 13:24   #2
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3354
Solo 60 anni dopo gli USA
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 13:54   #3
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Solo 60 anni dopo gli USA
il punto non è quando. Puoi arrivarci 1 secolo dopo ma con un rischio di LoC di due ordini di grandezza inferiore e viaggiando come in prima classe. Altrimenti pure degli USA si può dire che stiano faticando per tornarci 60 anni dopo e non si capisce il perché. Sarebbe allo stesso modo una visione molto semplicistica e parziale.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 15:38   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12233
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Solo 60 anni dopo gli USA
Se solo sapessi cos'era la Cina 60 anni fa, ti stupiresti che ci abbiano messo relativamente poco tempo...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 18:35   #5
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
il punto non è quando. Puoi arrivarci 1 secolo dopo ma con un rischio di LoC di due ordini di grandezza inferiore e viaggiando come in prima classe. Altrimenti pure degli USA si può dire che stiano faticando per tornarci 60 anni dopo e non si capisce il perché. Sarebbe allo stesso modo una visione molto semplicistica e parziale.
Oltre agli aspetti tecnici che citi, va anche considerato l'aspetto economico. Negli anni '60 del secolo scorso l'economia americana era di gran lunga la più forte del pianeta.
Dal 1962 al 1974 il budget NASA era superiore all'1% del budget federale, con un massimo del 4,41% del 1966 (vedi Budget of NASA). Ora, da almeno 20 anni, è allo 0,5%, nel 2024 è stato di circa 24 miliardi di dollari e sembra che Trump lo voglia più che dimezzare.

Se effettivamente verrà ridotto in maniera significativa il budget, ho dei grossi dubbi che gli USA torneranno sulla Luna entro il 2030. In realtà ho altrettanti dubbi che ci riuscirà anche a budget invariato, visto che la NASA sempre di più è obbligata a distribuire denaro ad aziende private senza poter veramente giudicare la qualità ma in base a considerazioni politiche imposte dal Congresso. Nonostante, va detto, il forte tentativo della NASA di mantenere la propria indipendenza: ma come ho letto altrove, se il Congresso dice "salta!", la NASA risponde "quanto in alto?".

Bisognerebbe sempre ricordare che gli aspetti tecnici non vanno mai disgiunti da quelli sociali ed economici, che è il motivo per cui negli ultimi decenni gli USA hanno perso pressoché tutte le guerre che hanno combattuto o appoggiato nonostante la netta superiorità tecnica.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 19:03   #6
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1525
Se guardiamo al mero risultato, è molto probabile che la Cina arrivi prima degli USA. Ma se estendiamo l’orizzonte, è probabile che gli USA vinceranno questa gara. In quanto arriveranno qualche anno dopo, però con un’industria privata molto sviluppata e tecnologicamente avanzata.

PS
Sono molto scettico che gli USA arriveranno sulla luna con SLS, Più probabile che arrivino con Starship o blu origin.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 22:47   #7
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3354
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
il punto non è quando.
Il tempo è il parametro più significativo.

Il fatto che siano agenzie private a provarci, è tutt'altro paio di maniche.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Se solo sapessi cos'era la Cina 60 anni fa, ti stupiresti che ci abbiano messo relativamente poco tempo...
E cos'erano gli USA nel 1890?

Il fatto che ad altri non frega nulla di andare sulla luna è perché qualcuno prima l'ha già fatto...

E francamente oggi è inutile rifarlo.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 19-04-2025 alle 23:02.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 19:20   #8
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Il tempo è il parametro più significativo.

Il fatto che siano agenzie private a provarci, è tutt'altro paio di maniche.



E cos'erano gli USA nel 1890?

Il fatto che ad altri non frega nulla di andare sulla luna è perché qualcuno prima l'ha già fatto...

E francamente oggi è inutile rifarlo.
Il tempo è un parametro significativo esattamente.

Dalla guerra di indipendenza gli USA (prima non esistevano) hanno impiegato 180 anni ad arrivare sulla luna.
La RPC esiste da 1950, se ci arrivano in soli 80 anni vuoldire che hanno impiegato un secolo in meno degli USA.

Mi pare significativo come risultato ed è per questo che gli occhi sono puntato su di lei.


Andare sulla luna non era proficuo nemmeno negli anni 60 ma si sono impegnati ad arrivarci per sviluppare tecnologie che poi sono stati impiegate in altre settori. La guerra fredda e la strategia della dissuasione reciproca, era basata sul primato tecnologico.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1