|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ne...sk_126002.html
La San Francisco Municipal Transportation Agency (SFMTA) ha un sistema di controllo dei treni della metropolitana basato ancora su floppy disk. La tecnologia, operativa dal 1998, verrà sostituita: si teme che presto si arriverà a un "guasto catastrofico". Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13741
|
Qui però si tratta di due attività distinte: aggiornare l'intero sistema di gestione della metropolitana (complesso, costoso e lungo) o fare in modo che il tutto non dipenda più da software su floppy disk (relativamente facile, ma chi si prende la responsabilità di mettere mano a una tecnologia relativamente vecchia?)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16488
|
Ho floppy disk di marca, sia 5,25 che 3,5 che ancora, a distanza di oltre trent'anni, si leggono e funzionano perfettamente.
Lo so perchè li ho riutilizzati qualche mese fa. Giusto uno, per l'appunto senza marca, aveva qualche settore danneggita. Ma oh, non ho trovato UNO su una cinquantina e passa che non funzionasse del tutto ! Son rimasto stupito anch'io in effetti. Guardiamo il lato positivo venendo alla metropolitana. Quando SKYNET assumerà il controllo e si ribellerà al genere umano non potrà metterci le sue zampacce e potranno ancora muoversi, certo facendo attenzione ai vari terminator e altre amenità simili ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 144
|
Lo aggiorneranno, passando da un software stabile, non hackabile a qualche accrocchio cloud based, ia controlled, che costerà millemila milioni di $ e richiederà continui aggiornamenti di sicurezza per mantenere il servizio attivo.
Se il problema sono i floppy esistono decine di emulatori basati su SD card o altro supporto più moderno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1351
|
Questo testimonia che se è un software è ben progettato può durare una vita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19710
|
Quote:
![]() ![]() ![]() i 5/4 invece mi sembravano più duraturi specie i primi sotto il mega |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5984
|
Quote:
Il problema e' sempre e solo uno, ovvero che "fin quando funziona, non toccarlo" e' un concetto sbagliato per sistemi di questo tipo, ovvero che devono perdurare nel tempo. E' vero che se una cosa funziona non ha senso cambiarla all'inizio, ma bisogna considerare anche la vita operativa, il costo della sostituzione etc... Se il sistema si fosse aggiornato nel tempo, un pezzo alla volta, avremmo adesso una roba funzionante ed aggiornata, mentre adesso ci troviamo con un sistema completamente obsoleto, che richiedera' una fatica molto piu' grande (e investimenti molto piu' corposi) nella sua sostituzione in toto, fra l'altro con maggiori disservizi. Quindi questi sistemi vanno mantenuti ed aggiornati nel tempo, altro che "fin quando funziona non toccarlo". Ma il management non lo capisce perche' aggiornare significa spendere soldi, e quando spunta fuori l'argomento tutti cominciano a gridare ed a correre in cerchio con le mani nei capelli... Un altro sistema di esempio? Tutto il sistema del governo degli stati uniti dedita al calcolo delle tasse, una cosa decisamente centrale e cosi' importante, che non e' mai stata toccata, e si basa ancora su hardware antelucano e codice scritto in cobol (https://amzn.eu/d/gFbSreW), che nessuno si prende la briga di aggiornare perche' ormai, se devi farlo, devi cambiare tutto e si puo' immaginare che nessuno vuole prendersi la colpa se spunta qualche errore. Di contro, i pochi sviluppatori che mantengono quei sistemi fanno vita da nababbi, che vengono pagati tipo 200$ all'ora o anche piu'.... Vogliamo passare in Italia? C'e' un'azienda che fa sistemi avionici per elicotteri e aerei da turismo o poco piu' grandi, che aveva cominciato con il processore 8086. Ancora oggi utilizzano quei processori, e gli stessi sistemi informatici (compilatori etc) perche' conoscono tutto a menadito, sia i bug dei compilatori, che quelli dei processori etc... Cambiare anche sono uno di questi componenti significa rifare tutta la trafila di certificazioni. Risultato? Hanno una cassaforte piena di vecchi 8086 ed intendono utilizzarli fino all'ultimo prima di aggiornare il loro sistema e workflow. Peccato solo che, quando avranno utilizzato anche l'ultimo 8086, dovranno bloccarsi non so per quanto tempo (mesi, se non anni) prima di poter ricominciare a lavorare... Potrebbero, che so, cominciare ad aggiornarsi adesso e rifare le certificazioni poco alla volta, ma costano... Meglio lasciare tutto com'e' e lasciare i ca@@i per chi verra' dopo, quando il management attuale andra' in pensione (e non ci vuole molto)...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli Ultima modifica di jepessen : 09-04-2024 alle 09:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11445
|
Quote:
![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1854
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1854
|
Quote:
In questi casi il vero problema è avere le conoscenze di processo/architettura della piattaforma. Immagino che molti di quelli che l'hanno ideata ormai siano in pensione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1854
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19710
|
Quote:
se vuoi sistemarlo, sistemi tutto vuoi spendere poco? compri un pc cazzuto in rimpiazzo dei pc dell'anteguerra che virtualizzi, li fai partire in linux o windows e avvii la VM con il sistema operativo e i programmi obsoleti, colleghi una virtual folder chiamata A: con il contenuto degli insostituibili floppy e vai ancora avanti per mille anni così, ma i supporti magnetici li butti nel gabinetto puoi spendere? butti TUTTO nel gabinetto e scrivi un software compatibile con linux o windows moderni e finita lì |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 898
|
Quote:
Il mondo è pieno di macchinari e impianti industriali che implementano l'interfaccia operatore su PC embedded DOS con FDD per archiviare i dati, e proprio per questo esistono gli emulatori HW di cui sopra, che permettono di eliminare la componente elettromeccanica del sistema, probabile primo punto di guasto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 725
|
Basterebbe tenere più copie di backup dello stesso floppy e nel frattempo man mano sostituire i lettori di floppy con dei lettori che leggono una chiavetta e simulano il floppy
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5806
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27279
|
Quote:
![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR)
Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite WiFi7 ICE GPU (Nero): Incoming RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6400MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: Incoming |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 555
|
Avevo una macchina Tedesca che produceva molle. Il programma, veniva caricato su Floppy.
Questo per dire che alla fine, non è che serva chissà quale miracoloso sistema operativo per portare avanti alcune operazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1854
|
Quote:
certo l'impiegato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.