|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...65_113244.html
La popolare auto elettrica di Dacia guadagna un nuovo allestimento, più curato esteticamente e con un nuovo motore più potente. Ordini aperti dal mese di gennaio e consegne in pochi mesi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 785
|
Ammetto che leggere 23k euro per una elettrica seppure Dacia è un ottimo segnale.
Ma WLTP di 220 km è una cosa oltraggiosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2857
|
Maquesta dacia spring extreme sostituirà la versione normale eed molto più economica oppure si affiancherà ad essa? Perché c'è la corsa ad eliminare tutte le auto economiche (si fa per dire) per sostituirle con SUV dai 30 mila euro in su. Vedi la Smart che è diventata un SUV.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1440
|
23000€ per una batteria da 28 KW.
Non sarebbe nemmeno male per sostituire il mio vecchio TD. Alla fine in città con 69CV, 4 posti, 270L di bagagliaio é ok. Fosse 19.900€ ci farei un pensiero sul serio. Così preferisco ancora la MG4 che costa 7000€ in più ma li vale tutti cone prestazioni, spazio, autonomia |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 269
|
Leggendo "diventa grande" speravo l'avessero ingrandita, io l'ho scartata in partenza perché troppo stretta, non ci sto con le spalle, invece è solo un motore più potente, peccato. Comunque, oltre alle dimensioni, per diventare "grande" alla Spring servirebbero frenata rigenerativa più potente e ricarica più veloce, non cuciture e allestimenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5856
|
ora diventa interessante, però non a quel prezzo, massimo 15mila e sono già tanti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5856
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 84
|
Ma infatti il problema della Spring è la larghezza. La Panda è più corta della Spring
https://www.google.com/search?q=lung...hrome&ie=UTF-8 https://www.google.com/search?q=dime...t=gws-wiz-serp
__________________
OMEN by HP 17-cb0008nl: Core i7-9750H, 16GB di RAM, SATA 1TB & SSD 512GB, Nvidia GeForce RTX 2060, Display 17.3 FHD IPS 144Hz Codice Amico Nintendo Switch: SW-0491-0939-3698 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 339
|
Ora comincia ad essere interessante !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5856
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Più che l'autonomia il problema è che la Spring è una di quelle con la velocità di carica DC bassissima: arriva solo a 34 kW, prima che alzare la potenza del motore o la capacità della batteria alzerei quella.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
|
Con 220km WLTP é una macchina prettamente cittadina, autonomia poi su carta, nella vita reale é un'altra cosa.
Io avrei dubbi a batteria carica fare un giro fuoriporta di 150km totali. Metti la moglie, due bambini. Poi anhce la varibile temperatura influisce, se non sei in primavera in estate accendi il condizionatore, in inverno il riscaldamento, percorso non perfettamente in piano, etc Non vorrei rischiare di farmi gli ultimi 20km a spinta |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1111
|
Inutile poi dire che a 24k euro il rapporto prezzo prestazioni é nettamente sfavorevole.
Se tienei la macchina 8-10 anni il termico é ancora nettamente piú conveniente in termini di costi e di abitabilitá, qualitá interni, prestazioni, comoditá |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.