Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2022, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...le_106757.html

Apple impedisce a terze parti di accedere alla tecnologia NFC per poter effettuare pagamenti contactless, rendendo il sistema chiuso solamente alla sua soluzione Apple Pay. E alla Commissione Europea questo non piace

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 12:09   #2
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 418
È un classico... Apple vede in ciò il bicchiere mezzo vuoto e l'antitrust mezzo pieno
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 12:17   #3
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2785
in questo periodo di crisi 40 mld nelle casse europee, non sarebbero mica male...
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 12:38   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Ridicoli !
Che formalizzassero accuse per tutti gli applicativi e i servizi forzati all'uso da parte di Apple.

Una causa con relativa multa per ogni singolo prodotto o servizio imposto.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 13:16   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17319
domanda da niubbo.
oggi sviluppo un app free per android per i pagamenti in negozio tramite nfc. dovrò pagare qualcosa a google?
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 15:03   #6
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
domanda da niubbo.
oggi sviluppo un app free per android per i pagamenti in negozio tramite nfc. dovrò pagare qualcosa a google?
lato sviluppo, no. né se te la sviluppi, né se usi GPay (ogni tanto Google comunque qualche app troppo esuberante su NFC la cassa)
con apple devi passare per forza da APay, ma pure lì i costi specifici sono zero.

lato merchant non cambia niente rispetto ad ogni altra contactless.
sia google che apple facevano piani dedicati al loro "sotto-circuito" di pagamento, ma oggi a parte attaccare qualche sticker alle vetrine dei negozi altro non fanno.

la questione posta dalla UE non è comunque campata in aria, a livello di principio qualche ragione ce l'hanno pure. vero è che la questione NFC è delicata e non possono andarci con l'accetta a scassare tutto a furor di popolo. c'è una questione di sicurezza gigantesca
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 15:03   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Chi l'avrebbe mai detto?

Del resto Apple pretende di far fuori tutta la concorrenza sui servizi di pagamento semplicemente impedendogli l'accesso alla piattaforma, c'è davvero qualcosa di cui stupirsi?

Per chi prevede catastrofi lato sicurezza: tali catastrofi non ci sono per il molto più aperto Android, basta affidarsi a sistemi di pagamento affidabili. Ma anche se non ci si fidasse neppure di questi, basterà come al solito non installarli e continuare a vivere felici con Apple Pay.

A Tim Cook credo non sia ancora molto chiaro che dare ai propri utenti la possibilità di scegliere a chi dare i propri dati non è un problema di sicurezza, ma una facoltà dell'utente.
Anziché obbligare gli utilizzatori di iPhone ad utilizzare il loro sistema di pagamento, che facciano dell'uso rispettoso dei dati personali un punto di forza per promuovere Apple Pay e convincere l'utenza ad utilizzarlo. Certo, obbligarli è più facile, se si vuole ottenere l'intero mercato dei pagamenti sulla propria piattaforma.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 15:11   #8
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17319
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
lato sviluppo, no. né se te la sviluppi, né se usi GPay (ogni tanto Google comunque qualche app troppo esuberante su NFC la cassa)
con apple devi passare per forza da APay, ma pure lì i costi specifici sono zero.

lato merchant non cambia niente rispetto ad ogni altra contactless.
sia google che apple facevano piani dedicati al loro "sotto-circuito" di pagamento, ma oggi a parte attaccare qualche sticker alle vetrine dei negozi altro non fanno.

la questione posta dalla UE non è comunque campata in aria, a livello di principio qualche ragione ce l'hanno pure. vero è che la questione NFC è delicata e non possono andarci con l'accetta a scassare tutto a furor di popolo. c'è una questione di sicurezza gigantesca
ma tipo su tutte le transazioni fatte con samsung pay google non si prende nessuna percentuale?
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 15:31   #9
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma tipo su tutte le transazioni fatte con samsung pay google non si prende nessuna percentuale?
in realtà alcune commissioni in qua e là per i vari qualcosa-PAY ci sono.
ma è se tipo integri quei servizi nella tua app e per pagamenti online, acquisti in-app ecc. in questi casi dipende da 1000 fattori, ma in soldoni tu sviluppatore se offri acquisti in-app usando uno dei servizi *-PAY, molli loro una commissione, fino al 30% nei casi peggiori.


per la parte relativa ad NFC/contactless, chi paga qualcosa ai vari google/apple/sansumng/etc. al massimo è la banca proprietaria della carta.
per usare quelle funzionalità non viene chiesto altro a nessuno.
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 16:09   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
la questione posta dalla UE non è comunque campata in aria, a livello di principio qualche ragione ce l'hanno pure. vero è che la questione NFC è delicata e non possono andarci con l'accetta a scassare tutto a furor di popolo. c'è una questione di sicurezza gigantesca
a me una maggiore apertura NFC non dispiacerebbe, ad esempio se non uso Apple Pay poter avere un servizio alternativo su NFC sarebbe meglio, non dico necessariamente di pagamento
ad esempio l'abbonamento ai mezzi di Milano, invece della loro tesserina preferirei poter usare NFC di iPhone e mettere abbonamento lì ma per ora non si può

chiaramente va fatto per bene, non è che apri NFC a tutti lo fai con gli entitlements così l'app passa tutte le verifiche del caso, ma sarebbe un bel passo avanti
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 16:28   #11
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7481
ma alla UE hanno capito che gli iPhone NON SONO gli unici smartphone disponibili nel mondo?

perchè altrimenti sembra che TUTTI quelli che hanno uno smartphone devono per forza usare Apple Pay.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 16:51   #12
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2785
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
domanda da niubbo.
oggi sviluppo un app free per android per i pagamenti in negozio tramite nfc. dovrò pagare qualcosa a google?
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma tipo su tutte le transazioni fatte con samsung pay google non si prende nessuna percentuale?
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
in realtà alcune commissioni in qua e là per i vari qualcosa-PAY ci sono.
ma è se tipo integri quei servizi nella tua app e per pagamenti online, acquisti in-app ecc. in questi casi dipende da 1000 fattori, ma in soldoni tu sviluppatore se offri acquisti in-app usando uno dei servizi *-PAY, molli loro una commissione, fino al 30% nei casi peggiori.


per la parte relativa ad NFC/contactless, chi paga qualcosa ai vari google/apple/sansumng/etc. al massimo è la banca proprietaria della carta.
per usare quelle funzionalità non viene chiesto altro a nessuno.
In realtà sostanzialmente funziona così. C'è l'emittente della carta (VISA, MAESTRO ecc) che gestisce la sicurezza a monte ed il distributore (BANCA) che la gestisce a valle. La commissione è divisa secondo accordi bilaterali.
Le varie app pay hanno fatto un accordo con le varie banche per sostituirsi come gestori della sicurezza a valle in cambio di una quota parte della commissione prevista dalla banca e con gli emittenti anche lì in cambio di una quota parte della commissione. In poche parole sia la banca che l'emittente cedono il controllo della sicurezza in parte cedendo parte delle rispettive commissioni. Sono contratti che prevedono non solo l'introito "la commissione" ma anche la quota parte di risarcimento in caso di "furto" (ti rubano il cellulare sbloccato e lo usano per fare spese).
C'è anche da dire che android permette l'uso di terzi per la gestione dei pagamenti tramite nfc, ma l'app di riferimento può essere installata solo durante la produzione del dispositivo, perché deve accedere ad una partizione della memoria sia fissa che volatile, dove salvare i dati della carta e caricare le transazioni, non accessibile da qualsiasi altra app installata successivamente nemmeno con i permessi di root.
Potrebbero esserci anche altre app che non hanno bisogno di un accesso "super root", ma non sono per niente affidabili come quelle Apple, Google, Samsung e Huawei che sono solo sui loro dispositivi e con una accesso unico e speciale

Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
ma alla UE hanno capito che gli iPhone NON SONO gli unici smartphone disponibili nel mondo?

perchè altrimenti sembra che TUTTI quelli che hanno uno smartphone devono per forza usare Apple Pay.
La regolamentazioni in Europa e USA sta cambiando e ora come mercato di riferimento vengono considerati anche i singoli sistemi operativi general purpose. Quindi iOS di per se è un suo mercato dove Apple si trova in posizione dominante. Prima veniva considerato come mercato di riferimento tutti i sistemi operativi insieme e quini iOS o MacOS potevano fare quello che gli pareva non essendo in posizione dominante; ora vengono considerati i singoli sistemi operativi come mercati a sé, dove deve esserci un regime di concorrenza su ogni tipologia di servizio al quale si può accedere.
Vedremo fra un po' una cosa del genere anche nel mercato delle Smart TV e dei set top box e ne vedremo delle belle tra gli OS di LG e Samsung nelle TV e di Sky, TIM e Apple per i set top box che non permettono l'installazione libera di app, ma solo attraverso il loro store ed in alcuni casi solo se viene pagato il fornitore del set top box.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 17:38   #13
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
In realtà sostanzialmente funziona così. C'è l'emittente della carta (VISA, MAESTRO ecc) che gestisce la sicurezza a monte ed il distributore (BANCA) che la gestisce a valle. La commissione è divisa secondo accordi bilaterali.
Le varie app pay hanno fatto un accordo con le varie banche per sostituirsi come gestori della sicurezza a valle in cambio di una quota parte della commissione prevista dalla banca e con gli emittenti anche lì in cambio di una quota parte della commissione. In poche parole sia la banca che l'emittente cedono il controllo della sicurezza in parte cedendo parte delle rispettive commissioni. Sono contratti che prevedono non solo l'introito "la commissione" ma anche la quota parte di risarcimento in caso di "furto" (ti rubano il cellulare sbloccato e lo usano per fare spese).
C'è anche da dire che android permette l'uso di terzi per la gestione dei pagamenti tramite nfc, ma l'app di riferimento può essere installata solo durante la produzione del dispositivo, perché deve accedere ad una partizione della memoria sia fissa che volatile, dove salvare i dati della carta e caricare le transazioni, non accessibile da qualsiasi altra app installata successivamente nemmeno con i permessi di root.
Potrebbero esserci anche altre app che non hanno bisogno di un accesso "super root", ma non sono per niente affidabili come quelle Apple, Google, Samsung e Huawei che sono solo sui loro dispositivi e con una accesso unico e speciale
la differenza sostanziale è che Apple Pay non è un intermediario di pagamento, cosa che invece Google Pay è.
quando paghi con GPay è Google che paga per procura, quando paghi con APay è l'utente che paga direttamente.
lato gestore e lato banca cambia poco o niente, nel senso che restano comunqe attori attivi.

chiaramente poi dietro c'è tutto un discorso di sicurezza e di chi ha in capo la responsabilità di cosa, che quando si aggiunge qualcosa in mezzo non è mai banale. ma restano strategie completamente opposte le due.
google cmq si sobbarca una patata bollente non da poco portandosi in casa la tua carta, ma per questo non deve negoziare con le banche.
apple invece è solo un mezzo di pagamento. se monetizza, e non è dato sapere, lo fa certamente per transazione secondo accordi che ha di volta in volta con la banca di turno. non può nemmeno volendo monetizzare sull'utente.

Quote:
Originariamente inviato da Recoil
a me una maggiore apertura NFC non dispiacerebbe, ad esempio se non uso Apple Pay poter avere un servizio alternativo su NFC sarebbe meglio, non dico necessariamente di pagamento
ad esempio l'abbonamento ai mezzi di Milano, invece della loro tesserina preferirei poter usare NFC di iPhone e mettere abbonamento lì ma per ora non si può

chiaramente va fatto per bene, non è che apri NFC a tutti lo fai con gli entitlements così l'app passa tutte le verifiche del caso, ma sarebbe un bel passo avanti
ma lo spero guarda, fosse anche solo per la chiavetta della macchina del caffè.
io ci sono rimasto quando un collega mi ha fatto vedere come mettere in moto una bmw usando la chiave di emergenza replicata come nfc su android
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1