|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...le_106757.html
Apple impedisce a terze parti di accedere alla tecnologia NFC per poter effettuare pagamenti contactless, rendendo il sistema chiuso solamente alla sua soluzione Apple Pay. E alla Commissione Europea questo non piace Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 418
|
È un classico... Apple vede in ciò il bicchiere mezzo vuoto e l'antitrust mezzo pieno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2785
|
in questo periodo di crisi 40 mld nelle casse europee, non sarebbero mica male...
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Ridicoli !
Che formalizzassero accuse per tutti gli applicativi e i servizi forzati all'uso da parte di Apple. Una causa con relativa multa per ogni singolo prodotto o servizio imposto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17319
|
domanda da niubbo.
oggi sviluppo un app free per android per i pagamenti in negozio tramite nfc. dovrò pagare qualcosa a google? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 287
|
Quote:
con apple devi passare per forza da APay, ma pure lì i costi specifici sono zero. lato merchant non cambia niente rispetto ad ogni altra contactless. sia google che apple facevano piani dedicati al loro "sotto-circuito" di pagamento, ma oggi a parte attaccare qualche sticker alle vetrine dei negozi altro non fanno. la questione posta dalla UE non è comunque campata in aria, a livello di principio qualche ragione ce l'hanno pure. vero è che la questione NFC è delicata e non possono andarci con l'accetta a scassare tutto a furor di popolo. c'è una questione di sicurezza gigantesca
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Chi l'avrebbe mai detto?
![]() Del resto Apple pretende di far fuori tutta la concorrenza sui servizi di pagamento semplicemente impedendogli l'accesso alla piattaforma, c'è davvero qualcosa di cui stupirsi? Per chi prevede catastrofi lato sicurezza: tali catastrofi non ci sono per il molto più aperto Android, basta affidarsi a sistemi di pagamento affidabili. Ma anche se non ci si fidasse neppure di questi, basterà come al solito non installarli e continuare a vivere felici con Apple Pay. A Tim Cook credo non sia ancora molto chiaro che dare ai propri utenti la possibilità di scegliere a chi dare i propri dati non è un problema di sicurezza, ma una facoltà dell'utente. Anziché obbligare gli utilizzatori di iPhone ad utilizzare il loro sistema di pagamento, che facciano dell'uso rispettoso dei dati personali un punto di forza per promuovere Apple Pay e convincere l'utenza ad utilizzarlo. Certo, obbligarli è più facile, se si vuole ottenere l'intero mercato dei pagamenti sulla propria piattaforma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 287
|
Quote:
ma è se tipo integri quei servizi nella tua app e per pagamenti online, acquisti in-app ecc. in questi casi dipende da 1000 fattori, ma in soldoni tu sviluppatore se offri acquisti in-app usando uno dei servizi *-PAY, molli loro una commissione, fino al 30% nei casi peggiori. per la parte relativa ad NFC/contactless, chi paga qualcosa ai vari google/apple/sansumng/etc. al massimo è la banca proprietaria della carta. per usare quelle funzionalità non viene chiesto altro a nessuno.
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
ad esempio l'abbonamento ai mezzi di Milano, invece della loro tesserina preferirei poter usare NFC di iPhone e mettere abbonamento lì ma per ora non si può chiaramente va fatto per bene, non è che apri NFC a tutti lo fai con gli entitlements così l'app passa tutte le verifiche del caso, ma sarebbe un bel passo avanti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7481
|
ma alla UE hanno capito che gli iPhone NON SONO gli unici smartphone disponibili nel mondo?
perchè altrimenti sembra che TUTTI quelli che hanno uno smartphone devono per forza usare Apple Pay.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2785
|
Quote:
Quote:
Quote:
Le varie app pay hanno fatto un accordo con le varie banche per sostituirsi come gestori della sicurezza a valle in cambio di una quota parte della commissione prevista dalla banca e con gli emittenti anche lì in cambio di una quota parte della commissione. In poche parole sia la banca che l'emittente cedono il controllo della sicurezza in parte cedendo parte delle rispettive commissioni. Sono contratti che prevedono non solo l'introito "la commissione" ma anche la quota parte di risarcimento in caso di "furto" (ti rubano il cellulare sbloccato e lo usano per fare spese). C'è anche da dire che android permette l'uso di terzi per la gestione dei pagamenti tramite nfc, ma l'app di riferimento può essere installata solo durante la produzione del dispositivo, perché deve accedere ad una partizione della memoria sia fissa che volatile, dove salvare i dati della carta e caricare le transazioni, non accessibile da qualsiasi altra app installata successivamente nemmeno con i permessi di root. Potrebbero esserci anche altre app che non hanno bisogno di un accesso "super root", ma non sono per niente affidabili come quelle Apple, Google, Samsung e Huawei che sono solo sui loro dispositivi e con una accesso unico e speciale Quote:
Vedremo fra un po' una cosa del genere anche nel mercato delle Smart TV e dei set top box e ne vedremo delle belle tra gli OS di LG e Samsung nelle TV e di Sky, TIM e Apple per i set top box che non permettono l'installazione libera di app, ma solo attraverso il loro store ed in alcuni casi solo se viene pagato il fornitore del set top box.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 287
|
Quote:
quando paghi con GPay è Google che paga per procura, quando paghi con APay è l'utente che paga direttamente. lato gestore e lato banca cambia poco o niente, nel senso che restano comunqe attori attivi. chiaramente poi dietro c'è tutto un discorso di sicurezza e di chi ha in capo la responsabilità di cosa, che quando si aggiunge qualcosa in mezzo non è mai banale. ma restano strategie completamente opposte le due. google cmq si sobbarca una patata bollente non da poco portandosi in casa la tua carta, ma per questo non deve negoziare con le banche. apple invece è solo un mezzo di pagamento. se monetizza, e non è dato sapere, lo fa certamente per transazione secondo accordi che ha di volta in volta con la banca di turno. non può nemmeno volendo monetizzare sull'utente. Quote:
io ci sono rimasto quando un collega mi ha fatto vedere come mettere in moto una bmw usando la chiave di emergenza replicata come nfc su android ![]()
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.