|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ni_104983.html
Sta per diventare finalmente attivo il parco eolico nel porto di Taranto, dopo lungaggini amministrative durate 14 anni. Ci saranno 10 turbine per una potenza totale di 30 MW Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
14 anni per partire con 10 turbine... Immaginiamo per progetti più grandi, impegnativi e costosi..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5091
|
Si sa entro quando verrà terminato?
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
|
LE UNITA' DI MISURA!!!! ARGH
Potenza 3Mwh????????? I Mwh sono Energia se volete scrivere un articolo su sta roba controllate le unità di misura se non fatelo. poi sorgerà in un area di 131000 mq ok ci sta sono 13 ettari. Un'area di 455 mq ? per cosa? per la cabina elettrica ? a terra ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
|
Certo quando arrivano i € a gratis tutti i progetti si fanno partire.
Domanda per qualche esperto, Turbine da 3MWh erano le potenze disponibili 14anni fa o è il meglio che la tecnologia attuale può offrire? Alla fine sono installazione che rimarranno almeno 20 anni |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13999
|
Potenza 30 MWh?
Ok... ![]()
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
14 anni per 10 turbinette e magari nemmeno al top come dimensioni ?
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
Quote:
14 anni... Roba da far piangere..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 21-02-2022 alle 09:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() Burocrazia e budget sono i problemi principali, anzi solo il primo, perchè non si capisce come si possa iniziare un opera senza sapere quanto budget massimo necessiti ..... quella semmai è incompetenza e la responsabilità dovrebbe cadere sul responsabile di turno ( versando la somma mancante di tasca propria ). La centrale nucleare va fatta, alla faccia di tutti quelli che sono contrari che oggi dovrebbero fare penitenza ! Specie quelli che han votato NO al referendum dei tempi di Chernobil. Segno che certe decisioni non vanno lasciate ai popolani ignoranti ma a chi ha competenze. ![]() E pensare che fino al 2019 in questo forum si diceva che le centrali erano il male e doveva essere addirittura ridotte ..... Quote:
![]() Ultima modifica di nickname88 : 21-02-2022 alle 09:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13999
|
Appunto, per una centrale nucleare quanto? 100 anni?
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13999
|
Sì, tanta roba la SOGIN... Sono 20 anni che non stanno facendo un c@77o sperperando denaro pubblico.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Le turbine sono da 3 MW, per 10 turbine, quindi fa 30 MW (megawatt). Sul fabbisogno, poi, con 3 kW di potenza impegnata a "famiglia", vorrebbe dire 10000 famiglie.
Probabilmente sono partiti "bassi", per fare decollare il progetto, se pertivano con le turbine da 16MW, ciascuna con le pale da 100m, o con un impianto da 1.21 GW (tipo questo: https://en.wikipedia.org/wiki/Hornsea_Wind_Farm, si proprio 1.21 "GigoWatt", ingegneri amanti di Zemekis? sara un caso...? ;-)), poi sarebbero ancora li a discutere... :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
Come al solito,le pale no che rovinano il panorama,i pannelli no che rovinano il panorama,le centrali nucleari no che sono pericolose,gli inceneritori no che producono diossina (che se ben regolati e manutentati producono meno diossina degli scooter a 2 tempi che ancora girano per le città).
In pratica,per l'italiano medio,come dovremmo produrre energia elettrica? Con i peti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
O lo stesso che vuole la fine della pandemia ma senza alcun tipo di vaccino. O lo stesso che si lamenta della delinquenza degli immigrati ma vuole continuare ad accoglierli nonostante la mancanza di risorse palese. Questi sono i limiti della democrazia purtroppo, ossia il dover dare la parola e il diritto di voto agli id1oti ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
|
le pale più grosse sono della Vestas con un diametro del rotore di 256 metri e una potenza di 16 MW ma in genere se non in casi particolari si usano pale più piccole specie nei nostri mari che hanno venti meno costanti e forti.
Un impianto da 30 Mw è una taglia media per un impianto di terra e non è confrontabile con le taglie offshore perché appunto non ne abbiamo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
Da ex diplomato in elettrotecnica,mi resi conto moltissimi anni fa,grazie alla spiegazione degli ingegneri delle centrali dell'Enel,di quanta difficoltà c'è nel produrre energia elettrica e della burocrazia che regola tutto questo, è un vero incubo.
Per produrre energia di solito si preleva l'acqua,la si scalda per produrre vapore e poi la si reimmette nel fiume,ma stando ben attenti alla temperatura di uscita,altrimenti ti ritrovi i "pesci tropicali" nel fiume. Vado a memoria,nel 2014 ci fu il grande blackout,causato dalla siccità,le turbogas avevano troppa poca acqua e quindi dovettero staccare la corrente,migliaia di gente ,fece causa all'enel perché,poverini,tutti con il climatizzatore acceso a palla,erano restati senza corrente,e quindi restarono senza corrente pure fabbriche e servizi essenziali. Ora,ci vorrebbe una cura di cultura perché mi pare che l'ignoranza la fa da padrone. Le rinnovabili,mi dicevano gli ingegneri,sono utilissime ma non sono la panacea della produzione elettrica che va fatta 24/24,fra l'altro,in un mio viaggio in Portogallo,vidi a Coimbra e a Porto,i costoni dei monti pieni di eolico,mi spiegarono che coprono quasi tutto il fabbisogno del Portogallo ma solo in certi frangenti,per il resto anche loro comprano la corrente dagli Stati vicini,e non si sono fatti tante paranoie per il paesaggio,hanno il vento e hanno bisogno di corrente (anche se sono 4 gatti e hanno poche industrie) ,quindi volenti o nolenti,le pale eoliche le hanno messe,anche se sanno benissimo che non hanno risolto totalmente il problema ma buona parte si. Forse bisognerebbe portare veramente un po' di istruzione aggiuntiva all'italiano medio, perché mi pare in generale,che abbiamo 60 milioni di allenatori della nazionale,60 milioni di virologi (in questo periodo) tutti sanno come risolvere i problemi ma effettivamente,non sanno nemmeno dove sta il problema reale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1517
|
Quote:
Io sarò favorevole alle centrali nucleari solo quando questi aspetti saranno chiariti: questi problemi erano già chiari quarant'anni fa, non mi aspetto che vengano risolti a breve. Per quanto riguarda le centrali a fusione, ci sarebbero meno problemi di questo tipo, ma l'idea attuale è che la fattibilità si vedrebbe davvero non prima di dieci anni da oggi (con ITER), poi, se tutto andasse bene, ci vorrebbero almeno dieci, quindici anni di progettazione e altrettanti di costruzione. Io, e molti dei lettori presenti, non le vedrò: sarò morto prima. Non sono quindi una soluzione per i problemi attuali: la ricerca va continuata, ma senza farsi illusioni di risolvere la situazione. Nell'ipotesi attuale serviranno ai nostri nipoti.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.