Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2022, 12:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...he_104917.html

Un brevetto depositato da Toyota mostra un'idea decisamente anacronistica: cambio manuale e pedale della frizione sulle auto elettriche, ma tutto finto, ricreato dall'elettronica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 12:51   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
è strano davvero come brevetto!

Chissà cosa c'è dietro: magari si tratta solo di quei brevetti fatti per "bloccare" certe iniziative dei concorrenti, o magari lo vogliono usare per dei simulatori... chissà!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 13:01   #3
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Sinceramente trovo il cambio manuale utile solo in città, nel traffico e nei parcheggi. Ma più che il cambio manuale trovo utilissima la frizione, che aiuta tantissimo a dosare la potenza del motore.

Ma a qualcuno piace anche passare tutto il tempo a cambiare marcia, quindi un'auto sportiva con questo accessorio sarebbe veramente in grado di distinguersi sul mercato.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 13:14   #4
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Sinceramente trovo il cambio manuale utile solo in città, nel traffico e nei parcheggi. Ma più che il cambio manuale trovo utilissima la frizione, che aiuta tantissimo a dosare la potenza del motore.

Ma a qualcuno piace anche passare tutto il tempo a cambiare marcia, quindi un'auto sportiva con questo accessorio sarebbe veramente in grado di distinguersi sul mercato.
Molto strano, toyota è stata la prima e credo una delle poche case automobilistiche a credere nel CVT migliorandolo ulteriormente, la auris che ho è un piacere da guidare soprattutto in città senza frizione cambio niente, è davvero comoda.

Mah, vedremo ma cosi su 2 piedi questo brevetto mi sembra un controsenso.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 13:17   #5
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
è strano davvero come brevetto!

Chissà cosa c'è dietro: magari si tratta solo di quei brevetti fatti per "bloccare" certe iniziative dei concorrenti, o magari lo vogliono usare per dei simulatori... chissà!
Credo anche io.... non ricordo come si chiami la pratica ma è prassi comune brevettare qualcosa per non permettere ad altri di farlo anche se non si ha l'intenzione di procedere nella realizzazione del prodotto.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 13:17   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
più che altro mi domando - e lo faccio senza malizia - come mai un motore elettrico non possa beneficiare di un cambio. Qualcosa tipo i vecchi overdrive, utili per mantenere velocità costanti (tipo in autostrada) abbassando il regime di rotazione del motore.

Sono una bestia sulla parte elettrica, se dico una castroneria correggetemi: a parità di velocità, far girare a 3.000 RPM un motore elettrico usando un rapporto più lungo anziché a 5.000 con un rapporto più corto (o in presa diretta) non dovrebbe consumare meno?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 13:19   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Sinceramente trovo il cambio manuale utile solo in città, nel traffico e nei parcheggi. Ma più che il cambio manuale trovo utilissima la frizione, che aiuta tantissimo a dosare la potenza del motore.
....
Io credo che sia proprio in città che si hanno i benefici del cambio automatico.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 13:22   #8
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
Praticamente è come il "sequenziale" che montano su alcune ibride come Corolla e CHR 2.0, è un eCVT con le merce simulate.

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
più che altro mi domando - e lo faccio senza malizia - come mai un motore elettrico non possa beneficiare di un cambio. Qualcosa tipo i vecchi overdrive, utili per mantenere velocità costanti (tipo in autostrada) abbassando il regime di rotazione del motore.

Sono una bestia sulla parte elettrica, se dico una castroneria correggetemi: a parità di velocità, far girare a 3.000 RPM un motore elettrico usando un rapporto più lungo anziché a 5.000 con un rapporto più corto (o in presa diretta) non dovrebbe consumare meno?
Perché gli attriti di un motore elettrico sono molto bassi quindi in teoria ne beneficia ma molto poco, anzi probabilmente se si contano il peso e gli attriti del cambio alla fine ci perdi.

Su alcune elettriche ci sono dei cambi, solitamente con poche merce (due o tre) ma sono tutte supercar o comunque sportive molto performanti.
Quindi immagini che oltre un certo limite abbia dei benefici, ma c'è anche la possibilità che le marce servano solo per i nostalgici del cambio.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 13:26   #9
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Io credo che sia proprio in città che si hanno i benefici del cambio automatico.
In effetti avrei detto l'esatto opposto, in autostrada mi cambia poco se automatico o manuale tanto una volta raggiunta la velocità di crociera non cambio più.
In città l'automatico è il top.

Ma in manovra io trovo ancora meglio l'ibrido, cosi uso l'elettrico e il termico manco lo accendo.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 13:32   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
finto cambio ?

MA L'UTILITA' ? Bah si vede che ai vertici Toyota qualcuno ha un inizio di demenza senile.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 13:33   #11
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7449
Ottimo, finti strumenti per finti piloti
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 17-02-2022 alle 17:40.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 13:36   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Sinceramente trovo il cambio manuale utile solo in città, nel traffico e nei parcheggi. Ma più che il cambio manuale trovo utilissima la frizione, che aiuta tantissimo a dosare la potenza del motore.

Ma a qualcuno piace anche passare tutto il tempo a cambiare marcia, quindi un'auto sportiva con questo accessorio sarebbe veramente in grado di distinguersi sul mercato.
Questo è un cambio "finto", non "vero".

Inoltre il cambio serve principalmente a mantenere il motore termico nei giusti regimi di rotazione e sopperire alla sotto-coppia a bassi regimi.

L'elettrico invece è sempre alla massima coppia a qualsiasi regime di rotazione o quasi, e non ha regimi minimi da rispettare.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 13:48   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
dalla regia (mio fratello, che progetta motori elettrici ) mi dicono che in realtà un cambio non impatta sui consumi (se non un po' in peggio considerando gli attriti aggiuntivi)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 13:57   #14
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
A me piace l'ebrezza della guida con cambio manuale, frizione, freno e acceleratore (e aggiungo la velocità) già per questo motivo non mi piacciono le automobili con cambio automatico, figuriamoci un finto cambio manuale e una finta frizione ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 14:08   #15
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
dalla regia (mio fratello, che progetta motori elettrici ) mi dicono che in realtà un cambio non impatta sui consumi (se non un po' in peggio considerando gli attriti aggiuntivi)
Dalla mia, che ho lavorato anche sui cambi, posso dirti che un cambio manuale con primari e secondari con profili dei denti elicoidali (rototraslatori sull'asse longitudinale) hanno perdite molto basse, di solito intorno all'1% se non meno
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 14:10   #16
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
sì ma pare che siano proprio inutili sui motori elettrici, non ti fanno "guadagnare" in prestazioni o risparmiare energia, quindi meglio non metterli

Diverso il discorso sui motori termici
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 14:24   #17
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6372
io vorrei l'accensione a manovella come nei film di Stanlio ed Olio
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 14:26   #18
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
più che altro mi domando - e lo faccio senza malizia - come mai un motore elettrico non possa beneficiare di un cambio. Qualcosa tipo i vecchi overdrive, utili per mantenere velocità costanti (tipo in autostrada) abbassando il regime di rotazione del motore.

Sono una bestia sulla parte elettrica, se dico una castroneria correggetemi: a parità di velocità, far girare a 3.000 RPM un motore elettrico usando un rapporto più lungo anziché a 5.000 con un rapporto più corto (o in presa diretta) non dovrebbe consumare meno?
Un motore elettrico ha coppia massima a 0 giri, come tale un cambio ha benefici assolutamente trascurabili se non per particolari applicazioni.
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 14:33   #19
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3060
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
dalla regia (mio fratello, che progetta motori elettrici ) mi dicono che in realtà un cambio non impatta sui consumi (se non un po' in peggio considerando gli attriti aggiuntivi)
Hai un fratello che progetta motori elettrici e lo hai chiesto su un forum come mai non serve un cambio?

Ringrazia tuo fratello comunque
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 14:48   #20
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Hai un fratello che progetta motori elettrici e lo hai chiesto su un forum come mai non serve un cambio?

Ringrazia tuo fratello comunque
gli ho mandato un WhatsApp., ma non mi ha risposto in tempo zero quindi mi sono buttato qui

Lui è perito elettrotecnico - poi ingegnere elettrotecnico - col pallino dei motori elettrici, quindi vado sul sicuro

Io perito meccanico: se non ci sono ingranaggi mi viene l'orticaria
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1