Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2021, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...11_101176.html

Lo strumento consentirà di personalizzare in maniera fine l'esperienza di Windows 11, ripristinando i menu del passato e moltissimo altro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 12:08   #2
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2106
È un po triste vedere che microsoft continua imperterrita a limitare la personalizzazione e bisogna per forza di cose ricorrere ad utility esterne.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 12:23   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
Ed i 5$ diventano 5.99€, nonostante il cambio ad 1.16 e l'IVA al 22%
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 12:52   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17724
StartisBack o morte.

L'unico dove nel campo ricerca vengono anche restituiti i risultati delle raccolte.
Raccolte che possono contenere anche percorsi di rete.

Windows XP permetteva di aggiungere direttamente percorsi di rete in indicizzazione.

Windows 7 no, dovevi usare appunto le raccolte

Windows 8, 10 e 11 nonostante le raccolte siano presenti non mi restituiscono nello start originale i risultati nelle suddette raccolte.

L'unico START che replica alla perfezione quello di Windows 7 è StartisBack.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 12:54   #5
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
StartisBack o morte.

L'unico dove nel campo ricerca vengono anche restituiti i risultati delle raccolte.
Raccolte che possono contenere anche percorsi di rete.

Windows XP permetteva di aggiungere direttamente percorsi di rete in indicizzazione.

Windows 7 no, dovevi usare appunto le raccolte

Windows 8, 10 e 11 nonostante le raccolte siano presenti non mi restituiscono nello start originale i risultati nelle suddette raccolte.

L'unico START che replica alla perfezione quello di Windows 7 è StartisBack.
Non ho capito. Parlo di W10, se ho qualcosa in documenti, immagini, download lo trovo in alcuni istanti digitando il nome del file dopo aver premuto start (o il tasto win). Per dire la roba che ho in documenti (C:\Users\Utente\Documents) viene vista e trovata senza problemi.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 13:04   #6
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17724
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Non ho capito. Parlo di W10, se ho qualcosa in documenti, immagini, download lo trovo in alcuni istanti digitando il nome del file dopo aver premuto start (o il tasto win). Per dire la roba che ho in documenti (C:\Users\Utente\Documents) viene vista e trovata senza problemi.
Esatto, ma tu parli di percorsi locali.

Il problema sorge ad esempio con "\\nomeserver\condivisa\documenti\".

Per quello bisogna usare le raccolte e i percorsi di rete devono essere già indicizzati del loro.

Poi serve uno start menu che vada a pescare anche nelle suddette raccolte...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 13:08   #7
LouC
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 27
In MS hanno imparato dal produttore di un altro S.O. che quanto più forzi l'utente a utilizzare un unico semplificato paradigma tanto più facile è gestire i problemi.

A livello di assistenza è semplificativo. Ora però è necessario aggiungere qualcosa di desiderabile in ogni nuova versione, altrimenti perde la allure di "nuova versione", per cui non ha senso tornare a menù scarni come Windows 95, in cui l'utente seleziona le cose facilmente come dall'albero di file dell'explorer (...). Al contempo, si hanno più applicazioni installate che ai tempi di Win95, per cui serve un sistema quantomeno pittorico della selezione, ma che magari non sia strapieno di roba che si agita e ti distrae.

Immagino che non sia facile accontentare tutte le necessità; semplificare, ma non troppo, rinnovare, ma non tutto; rendere efficiente, ...
Un utente esigente non può mai esserne contento, un utente che adatta al clic nel posto giusto si accontenta. Un fan sfegatato è poi sempre contento.
LouC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 13:47   #8
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2438
Io ancora aspetto che torni la personalizzazione dello sfondo delle cartelle di Windows 95/98, quando potevi impostare una JPG come sfondo di una cartella (individuale, non di tutte le cartelle) - cosa che permetteva di dare un tocco molto personale alle proprie raccolte... ovviamente Windows 95 utilizzava una tecnologia troppo avanzata che nel 2021 non si può emulare
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 14:00   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
È un po triste vedere che microsoft continua imperterrita a limitare la personalizzazione e bisogna per forza di cose ricorrere ad utility esterne.
Diciamo che dietro c'è pure tutto un discorso di design del prodotto ed una riceraca di stile unificato.. il che è anche sensato.
E' un discorso che non fa solo MS ma anche tutti gli altri.

Sicuramente preferirei anche io un attimo più di manica larga nelle opzioni di personalizzazione ma capisco anche che metterci dentro tre o quattro menù start diventerebbe problematico..
Alla fine poco male, ben venga il tool di terze perti che se voglio mi accontenta.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 14:04   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Io ancora aspetto che torni la personalizzazione dello sfondo delle cartelle di Windows 95/98, quando potevi impostare una JPG come sfondo di una cartella (individuale, non di tutte le cartelle) - cosa che permetteva di dare un tocco molto personale alle proprie raccolte... ovviamente Windows 95 utilizzava una tecnologia troppo avanzata che nel 2021 non si può emulare
Non è certo un problema o un limite tecnico.
Le opzioni di personalizzazione le mettono e le tolgono anche a seconda del successo/utilità che hanno.
Magari a te piaceva molto ma adl 99,9% dell'utenza fregava nulla e la hanno rimossa.

Se tenessero tutte le opzioni possibili di personalizzazioni varie il menu diventerebbe una selva indistricabile.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 14:12   #11
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Se tenessero tutte le opzioni possibili di personalizzazioni varie il menu diventerebbe una selva indistricabile.
Questo è un problema che certi software (vedi Google Chrome stesso ma anche le impostazioni di VLC player) hanno risolto in maniera molto semplice: Dividendo le impostazioni in tre macro categorie: Semplici, Avanzate e "Nascoste". Nel caso di Chrome ad esempio, è possibile mostrare più opzioni con un semplice click, mentre per le opzioni nascoste bisogna digitare "chrome://flags" nella barra degli indirizzi, per accedere ad una miriade di opzioni avanzate nascoste... tutte queste opzioni extra hanno di fatto un impatto pari a zero per l'utonto medio che si limita alle impostazioni "Semplici", ma permette anche agli utenti un filino più esigenti di accedere a quello che vogliono con qualche click e/o ricerca in più....

... quindi la scusa non regge, la motivazione è semplice svogliatezza.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 15:09   #12
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Esatto, ma tu parli di percorsi locali.

Il problema sorge ad esempio con "\\nomeserver\condivisa\documenti\".

Per quello bisogna usare le raccolte e i percorsi di rete devono essere già indicizzati del loro.

Poi serve uno start menu che vada a pescare anche nelle suddette raccolte...
Ah sorry, mi ero perso parlassi di rete nonostante l'avessi scritto.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 15:17   #13
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17724
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ah sorry, mi ero perso parlassi di rete nonostante l'avessi scritto.
Tranquillo, anzi spero di averti dato un dritta utile !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 15:24   #14
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
e allora openshell?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 15:45   #15
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17724
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
e allora openshell?
Provato, a me non dava i risultati delle raccolta. Peccato perchè è gratis.
Ma StartisBack è un altro mondo, vale tutti i soldi della licenza.

...si lascia "manomettere" con estrema facilità, parlando di licenza, ma non fatelo, per come funziona quei pochi euro se avete il mio stesso problema, dateglieli agli autori.

Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 15:55   #16
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4366
Circa lo sfondo delle finestre, io non ho mai usato foto, ma avevo scelto, finchè utilizzavo Windows 7, di usare un colore tra il grigio ed il giallino, al posto del classico bianco, che trovavo più riposante. Per replicare con Windows 10, avrei dovuto installare Qttabbar, che andava a scombinare altre personalizzazioni. Quindi, ho risolto con qualche inghippo sulla "modalità notte". Sempre "grazie" alla Microsoft per rendere difficili anche le personalizzazioni più semplici ed "innocue".
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 16:12   #17
Shirov
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Questo è un problema che certi software (vedi Google Chrome stesso ma anche le impostazioni di VLC player) hanno risolto in maniera molto semplice: Dividendo le impostazioni in tre macro categorie: Semplici, Avanzate e "Nascoste". Nel caso di Chrome ad esempio, è possibile mostrare più opzioni con un semplice click, mentre per le opzioni nascoste bisogna digitare "chrome://flags" nella barra degli indirizzi, per accedere ad una miriade di opzioni avanzate nascoste... tutte queste opzioni extra hanno di fatto un impatto pari a zero per l'utonto medio che si limita alle impostazioni "Semplici", ma permette anche agli utenti un filino più esigenti di accedere a quello che vogliono con qualche click e/o ricerca in più....

... quindi la scusa non regge, la motivazione è semplice svogliatezza.
Bah a parte che un sistema operativo è cosa ben diversa e parecchio più complessa dei software che hai citato, mi pare un po' ingenuo, perdonami, dire che in MS sono semplicemente "svogliati". Ogni riga di codice che aggiungi, ogni voce di menù che inserisci, ogni funzionalità che permetti genera problemi di testing, di profiling, di potenziali bug chi fa software in maniera professionale ti potrà confermare quanto dico e soprattutto degli ultimi non si sente il bisogno. Io ho collaborato con MS, Cisco e Oracle e francamente in quegli ambienti ho trovato professionisti di altissimo livello che non definirei proprio svogliati. E mi sento di dire che non è esattamente compito di chi fa il SO proporre fronzoli vari laddove proponga un'interfaccia cmq ampiamente utilizzabile. D'altronde ci sono appunto software di terze parti per cambiare le cose, se proprio si vuole.
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si...

Ultima modifica di Shirov : 01-10-2021 alle 16:15.
Shirov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 17:03   #18
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4366
Non possono essere affari (in positivo / negativo) dell'utente ? Per colori ed altri elementi non sarebbe sufficiente inserire un'opzione per riportare tutto a default, per rimediare a qualche "casino" visivo ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 17:19   #19
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4366
L'obiezione è pertinente; rimane il fatto che questa scelta crea ad un utente consapevole più guai che vantaggi.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 17:29   #20
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6635
Ogni tanto qualcosina di buono la fanno pure a Redmond, quindi chissà perché non pubblicizzano alcune nuove feature introdotte con il nuovo OS; capisco che magari non possano essere "luccicanti" per i più, ma è un peccato perché sarebbe qualcosa in più da mostrare "ai detrattori"
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1