Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2021, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...11_101176.html

Lo strumento consentirà di personalizzare in maniera fine l'esperienza di Windows 11, ripristinando i menu del passato e moltissimo altro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 12:08   #2
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2019
È un po triste vedere che microsoft continua imperterrita a limitare la personalizzazione e bisogna per forza di cose ricorrere ad utility esterne.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 12:23   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23013
Ed i 5$ diventano 5.99€, nonostante il cambio ad 1.16 e l'IVA al 22%
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 12:52   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16873
StartisBack o morte.

L'unico dove nel campo ricerca vengono anche restituiti i risultati delle raccolte.
Raccolte che possono contenere anche percorsi di rete.

Windows XP permetteva di aggiungere direttamente percorsi di rete in indicizzazione.

Windows 7 no, dovevi usare appunto le raccolte

Windows 8, 10 e 11 nonostante le raccolte siano presenti non mi restituiscono nello start originale i risultati nelle suddette raccolte.

L'unico START che replica alla perfezione quello di Windows 7 è StartisBack.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 12:54   #5
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21690
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
StartisBack o morte.

L'unico dove nel campo ricerca vengono anche restituiti i risultati delle raccolte.
Raccolte che possono contenere anche percorsi di rete.

Windows XP permetteva di aggiungere direttamente percorsi di rete in indicizzazione.

Windows 7 no, dovevi usare appunto le raccolte

Windows 8, 10 e 11 nonostante le raccolte siano presenti non mi restituiscono nello start originale i risultati nelle suddette raccolte.

L'unico START che replica alla perfezione quello di Windows 7 è StartisBack.
Non ho capito. Parlo di W10, se ho qualcosa in documenti, immagini, download lo trovo in alcuni istanti digitando il nome del file dopo aver premuto start (o il tasto win). Per dire la roba che ho in documenti (C:\Users\Utente\Documents) viene vista e trovata senza problemi.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 13:04   #6
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16873
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Non ho capito. Parlo di W10, se ho qualcosa in documenti, immagini, download lo trovo in alcuni istanti digitando il nome del file dopo aver premuto start (o il tasto win). Per dire la roba che ho in documenti (C:\Users\Utente\Documents) viene vista e trovata senza problemi.
Esatto, ma tu parli di percorsi locali.

Il problema sorge ad esempio con "\\nomeserver\condivisa\documenti\".

Per quello bisogna usare le raccolte e i percorsi di rete devono essere già indicizzati del loro.

Poi serve uno start menu che vada a pescare anche nelle suddette raccolte...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 13:08   #7
LouC
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 27
In MS hanno imparato dal produttore di un altro S.O. che quanto più forzi l'utente a utilizzare un unico semplificato paradigma tanto più facile è gestire i problemi.

A livello di assistenza è semplificativo. Ora però è necessario aggiungere qualcosa di desiderabile in ogni nuova versione, altrimenti perde la allure di "nuova versione", per cui non ha senso tornare a menù scarni come Windows 95, in cui l'utente seleziona le cose facilmente come dall'albero di file dell'explorer (...). Al contempo, si hanno più applicazioni installate che ai tempi di Win95, per cui serve un sistema quantomeno pittorico della selezione, ma che magari non sia strapieno di roba che si agita e ti distrae.

Immagino che non sia facile accontentare tutte le necessità; semplificare, ma non troppo, rinnovare, ma non tutto; rendere efficiente, ...
Un utente esigente non può mai esserne contento, un utente che adatta al clic nel posto giusto si accontenta. Un fan sfegatato è poi sempre contento.
LouC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 13:47   #8
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2363
Io ancora aspetto che torni la personalizzazione dello sfondo delle cartelle di Windows 95/98, quando potevi impostare una JPG come sfondo di una cartella (individuale, non di tutte le cartelle) - cosa che permetteva di dare un tocco molto personale alle proprie raccolte... ovviamente Windows 95 utilizzava una tecnologia troppo avanzata che nel 2021 non si può emulare
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 14:00   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21321
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
È un po triste vedere che microsoft continua imperterrita a limitare la personalizzazione e bisogna per forza di cose ricorrere ad utility esterne.
Diciamo che dietro c'è pure tutto un discorso di design del prodotto ed una riceraca di stile unificato.. il che è anche sensato.
E' un discorso che non fa solo MS ma anche tutti gli altri.

Sicuramente preferirei anche io un attimo più di manica larga nelle opzioni di personalizzazione ma capisco anche che metterci dentro tre o quattro menù start diventerebbe problematico..
Alla fine poco male, ben venga il tool di terze perti che se voglio mi accontenta.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 14:04   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21321
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Io ancora aspetto che torni la personalizzazione dello sfondo delle cartelle di Windows 95/98, quando potevi impostare una JPG come sfondo di una cartella (individuale, non di tutte le cartelle) - cosa che permetteva di dare un tocco molto personale alle proprie raccolte... ovviamente Windows 95 utilizzava una tecnologia troppo avanzata che nel 2021 non si può emulare
Non è certo un problema o un limite tecnico.
Le opzioni di personalizzazione le mettono e le tolgono anche a seconda del successo/utilità che hanno.
Magari a te piaceva molto ma adl 99,9% dell'utenza fregava nulla e la hanno rimossa.

Se tenessero tutte le opzioni possibili di personalizzazioni varie il menu diventerebbe una selva indistricabile.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 14:12   #11
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Se tenessero tutte le opzioni possibili di personalizzazioni varie il menu diventerebbe una selva indistricabile.
Questo è un problema che certi software (vedi Google Chrome stesso ma anche le impostazioni di VLC player) hanno risolto in maniera molto semplice: Dividendo le impostazioni in tre macro categorie: Semplici, Avanzate e "Nascoste". Nel caso di Chrome ad esempio, è possibile mostrare più opzioni con un semplice click, mentre per le opzioni nascoste bisogna digitare "chrome://flags" nella barra degli indirizzi, per accedere ad una miriade di opzioni avanzate nascoste... tutte queste opzioni extra hanno di fatto un impatto pari a zero per l'utonto medio che si limita alle impostazioni "Semplici", ma permette anche agli utenti un filino più esigenti di accedere a quello che vogliono con qualche click e/o ricerca in più....

... quindi la scusa non regge, la motivazione è semplice svogliatezza.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 15:09   #12
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21690
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Esatto, ma tu parli di percorsi locali.

Il problema sorge ad esempio con "\\nomeserver\condivisa\documenti\".

Per quello bisogna usare le raccolte e i percorsi di rete devono essere già indicizzati del loro.

Poi serve uno start menu che vada a pescare anche nelle suddette raccolte...
Ah sorry, mi ero perso parlassi di rete nonostante l'avessi scritto.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 15:17   #13
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16873
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ah sorry, mi ero perso parlassi di rete nonostante l'avessi scritto.
Tranquillo, anzi spero di averti dato un dritta utile !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 15:24   #14
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9128
e allora openshell?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 15:45   #15
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16873
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
e allora openshell?
Provato, a me non dava i risultati delle raccolta. Peccato perchè è gratis.
Ma StartisBack è un altro mondo, vale tutti i soldi della licenza.

...si lascia "manomettere" con estrema facilità, parlando di licenza, ma non fatelo, per come funziona quei pochi euro se avete il mio stesso problema, dateglieli agli autori.

Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 15:55   #16
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4089
Circa lo sfondo delle finestre, io non ho mai usato foto, ma avevo scelto, finchè utilizzavo Windows 7, di usare un colore tra il grigio ed il giallino, al posto del classico bianco, che trovavo più riposante. Per replicare con Windows 10, avrei dovuto installare Qttabbar, che andava a scombinare altre personalizzazioni. Quindi, ho risolto con qualche inghippo sulla "modalità notte". Sempre "grazie" alla Microsoft per rendere difficili anche le personalizzazioni più semplici ed "innocue".
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon RX9070 Sapphire Pure|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 16:02   #17
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2504
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Questo è un problema che certi software (vedi Google Chrome stesso ma anche le impostazioni di VLC player) hanno risolto in maniera molto semplice: Dividendo le impostazioni in tre macro categorie: Semplici, Avanzate e "Nascoste". Nel caso di Chrome ad esempio, è possibile mostrare più opzioni con un semplice click, mentre per le opzioni nascoste bisogna digitare "chrome://flags" nella barra degli indirizzi, per accedere ad una miriade di opzioni avanzate nascoste... tutte queste opzioni extra hanno di fatto un impatto pari a zero per l'utonto medio che si limita alle impostazioni "Semplici", ma permette anche agli utenti un filino più esigenti di accedere a quello che vogliono con qualche click e/o ricerca in più....

... quindi la scusa non regge, la motivazione è semplice svogliatezza.
Per l'utente impatto zero, ma per lo sviluppatore si aggiungono non pochi fattori extra da sviluppare e da testare ad ogni cambiamento

Se, tu utente, metti uno sfondo prevalentemente nero, il testo non è che ci diventa bianco per magia, o meglio di un colore decentemente leggibile a seconda dello sfondo che può essere di migliaia di colori, anche contemporaneamente.

E da quanto ricordo, e testimoniano screen in rete

http://mytechquest.com/blog/wp-conte...dow-Folder.jpg
http://2.bp.blogspot.com/-DDQKuL206u...ize+folder.jpg
https://4.bp.blogspot.com/_x9TzV5flx...r%20Background
https://cdn.wallpapersafari.com/87/37/edGnIu.gif

I risultati erano abbastanza pessimi, e molto probabilmente il colore del testo andava cambiato manualmente nelle impostazioni, finendo per avere una UX pessima.

E non parlerei di svogliatezza, è una azienda, non sono sviluppatori amatoriali che lo fanno nel tempo libero, sono pagati... al massimo è che ai piani alti vogliono evitare costi extra nello sviluppo per funzioni utilizzate pochissimo.
E se ai piani alti non decidono "si mettiamo questa funzione", non è che i dipendenti possono farlo di testa loro eh...
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 16:12   #18
Shirov
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Questo è un problema che certi software (vedi Google Chrome stesso ma anche le impostazioni di VLC player) hanno risolto in maniera molto semplice: Dividendo le impostazioni in tre macro categorie: Semplici, Avanzate e "Nascoste". Nel caso di Chrome ad esempio, è possibile mostrare più opzioni con un semplice click, mentre per le opzioni nascoste bisogna digitare "chrome://flags" nella barra degli indirizzi, per accedere ad una miriade di opzioni avanzate nascoste... tutte queste opzioni extra hanno di fatto un impatto pari a zero per l'utonto medio che si limita alle impostazioni "Semplici", ma permette anche agli utenti un filino più esigenti di accedere a quello che vogliono con qualche click e/o ricerca in più....

... quindi la scusa non regge, la motivazione è semplice svogliatezza.
Bah a parte che un sistema operativo è cosa ben diversa e parecchio più complessa dei software che hai citato, mi pare un po' ingenuo, perdonami, dire che in MS sono semplicemente "svogliati". Ogni riga di codice che aggiungi, ogni voce di menù che inserisci, ogni funzionalità che permetti genera problemi di testing, di profiling, di potenziali bug chi fa software in maniera professionale ti potrà confermare quanto dico e soprattutto degli ultimi non si sente il bisogno. Io ho collaborato con MS, Cisco e Oracle e francamente in quegli ambienti ho trovato professionisti di altissimo livello che non definirei proprio svogliati. E mi sento di dire che non è esattamente compito di chi fa il SO proporre fronzoli vari laddove proponga un'interfaccia cmq ampiamente utilizzabile. D'altronde ci sono appunto software di terze parti per cambiare le cose, se proprio si vuole.
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si...

Ultima modifica di Shirov : 01-10-2021 alle 16:15.
Shirov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 17:03   #19
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4089
Non possono essere affari (in positivo / negativo) dell'utente ? Per colori ed altri elementi non sarebbe sufficiente inserire un'opzione per riportare tutto a default, per rimediare a qualche "casino" visivo ?
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon RX9070 Sapphire Pure|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 17:11   #20
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2504
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Non possono essere affari (in positivo / negativo) dell'utente ? Per colori ed altri elementi non sarebbe sufficiente inserire un'opzione per riportare tutto a default, per rimediare a qualche "casino" visivo ?
No, un software il "casino" non deve proprio generarlo.
Non deve proprio arrivarci al punto che va ripristinato all'impostazione predefinita perché il testo non si vede su uno sfondo impostato dall'utente.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
Il futuro dell'e-commerce? Per VISA sar&...
Fotovoltaico in Friuli Venezia Giulia, i...
Ferrari Elettrica, c'è un brevett...
IA generativa in fabbrica: ecco come sta...
DDR5 da 128 GB a 8400 MT/s per piattafor...
Viessmann Vitocal 250-A e 252-A, pompe d...
OLED blu fosforescenti: il 'sogno' di LG...
GTA VI posticipato al 26 maggio 2026: Ro...
TikTok multata per 530 milioni di euro d...
Disponibile GravityZone PHASR, la nuova ...
E-Vertic FX, la nuova e-bike trail di Bi...
Le vendite Tesla in Europa calano ancora...
Radeon RX 9060 XT: la versione 8 GB ci s...
Qualcomm supera le aspettative nel secon...
Apple deve aprire l'App Store alla conco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1