Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2021, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ser_96502.html

Alla base del nuovo aspirapolvere Dyson non sono presenti dei LED di illuminazione ma dei laser, che aiutano a identificare le differenti tipologie di sporco presenti sulla superficie di casa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2021, 14:17   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Caspita serve capire dove si direziona la polvere se l'attività di pulizia prevede di passare l'intera superficie a prescindere ???
Ma non si è poi capito, la potenza di aspirazione e l'autonomia rispetto al V11 sono aumentate o no ?

Ultima modifica di nickname88 : 25-03-2021 alle 14:20.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2021, 14:25   #3
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
Evidentemente sono ad un punto morto nello sviluppo di motore/peso/batteria e puntano sull'analisi forense del pavimento per vendere il "nuovo" modello

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2021, 15:54   #4
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4634
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Evidentemente sono ad un punto morto nello sviluppo di motore/peso/batteria e puntano sull'analisi forense del pavimento per vendere il "nuovo" modello
Non direi proprio: batteria non removibile e autonomia sono ampiamente migliorabili.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2021, 16:02   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Non direi proprio: batteria non removibile e autonomia sono ampiamente migliorabili.
Ma sono migliorati rispetto al V11 o no ?
non si è capito
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2021, 16:12   #6
astaroth2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
Dyson dovrebbe smettere di chiamare sti cosi aspirapolveri
astaroth2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2021, 16:28   #7
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3114
Quote:
Originariamente inviato da astaroth2 Guarda i messaggi
Dyson dovrebbe smettere di chiamare sti cosi aspirapolveri
perchè cosa sono scusa ?
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2021, 19:20   #8
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
perchè cosa sono scusa ?
AspiraEuro... con quello che costano/rendono.
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 11:22   #9
astaroth2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
Il primo Dyson l'ho pagato in lire ed era fenomenale, senza sacco e con cavo di corrente, quindi non era un aspirabriciole travestito da aspirapolvere. Sono uno dei pochi fortunati che ha un Dyson senza filo da 3 anni e che non ha mai presentato problemi con le batterie. Lo utilizzo ogni giorno per la pulizia essenziale, ma non è in grado di aspirare nulla al di fuori di capelli e polvere. Come dissi già in precedenza se si imposta la modalità turbo la durata viene ridotta dell'80%. Grazie al cielo ho un altro aspirapolvere serio
astaroth2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 12:11   #10
ORS0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 931
Ciao!
Interessante novità anche se potrebbe sembrare superflua.....anyway....

Con il mio V11 sono molto soddisfatto. Vero è che se non viene utilizzato
con accortezza, l'autonomia potrebbe creare qualche problema.

Ad ogni buon conto: con il settaggio "medio", chiudendo appositamente
la bocchetta della spazzola, l'aspirazione è notevole. Il "turbo" è
straordinariamente potente ma, secondo me, occorre raramente in casa.
Ieri, ad esempio, per aspirare del piccolo fogliame tra un ramo ed un altro di
una pianta spinosa, l'ho utilizzato ed il risultato è stato ottimo.

Certo, quando ho necessità di un'aspirapolvere per uso molto prolungato,
anch'io ricorro al caro, vecchio aspirapolvere con filo color "crema e verde" .
ORS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 14:02   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da davide3112 Guarda i messaggi
AspiraEuro... con quello che costano/rendono.
Sono oramai sovraprezzati ma sono una garanzia superiore rispetto a qualunque altro brand.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 14:14   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Sono oramai sovraprezzati ma sono una garanzia superiore rispetto a qualunque altro brand.
In cosa?
Io proprio non capisco il senso di questi affari, quando alla stessa cifra ci si porta a casa un roomba o simile che fa la stessa cosa, ma da solo.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 14:17   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
In cosa?
Io proprio non capisco il senso di questi affari, quando alla stessa cifra ci si porta a casa un roomba o simile che fa la stessa cosa, ma da solo.
Hai mai avuto un roomba ?

Io ne ho avuti 2, il Dyson360 ed ho provato lo Xiaomi ( poi recessato ).
Il fatto che vengano impiegati per lo stesso lavoro non vuol dire che lo svolgano allo stesso modo, la potenza di aspirazione del 360 è inarrivabile anche se è più alto. Se non hai tappeti gli altri potrebbero andar comunque bene, altrimenti su tappeto lasciano a desiderare.

Per quel che riguarda gli aspirapolveri invece con o senza fili, se prendi Dyson hai la sicurezza di avere un ottimo prodotto, anche se poi in giro possa o meno esserci qualcosa che costi meno e sia uguale. ( Meglio è difficile ).

Ultima modifica di nickname88 : 26-03-2021 alle 14:21.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 14:33   #14
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Hai mai avuto un roomba ?

Io ne ho avuti 2, il Dyson360 ed ho provato lo Xiaomi ( poi recessato ).
Il fatto che vengano impiegati per lo stesso lavoro non vuol dire che lo svolgano allo stesso modo, la potenza di aspirazione del 360 è inarrivabile anche se è più alto. Se non hai tappeti gli altri potrebbero andar comunque bene, altrimenti su tappeto lasciano a desiderare.

Per quel che riguarda gli aspirapolveri invece con o senza fili, se prendi Dyson hai la sicurezza di avere un ottimo prodotto, anche se poi in giro possa o meno esserci qualcosa che costi meno e sia uguale. ( Meglio è difficile ).
Si, ho un roomba 971. Da quando ce l'ho, ho finito di passare l'aspirapolvere sui pavimenti, se non in quei punti tra i mobili troppo stretti dove non riesce a passare, ma è questione di 5 minuti al massimo, nulla a che vedere con aspirare l'intera casa.
Non ho tappeti (a parte il tappetino davanti alla doccia che metto e tolgo al bisogno e quello davanti alla porta di casa), li ritengo la cosa più sporca e anti-igienica che ci possa essere, secondi solo alla moquette.
Quello che non capisco è perchè dovrei spendere la stessa cifra (se non superiore) per un aspirapolvere che devo comunque passare io, quando posso prenderne uno che fa tutto da solo, ogni singolo giorno, mentre io sono fuori casa. L'unica accortezza è ribaltare le sedie sul tavolo prima che parta ad aspirare, per facilitargli il lavoro.

Ma in generale non mi capacito del successo della dyson. Vedi il loro ventilatore senza pale che costa come un climatizzatore fisso.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 10:49   #15
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Si, ho un roomba 971. Da quando ce l'ho, ho finito di passare l'aspirapolvere sui pavimenti, se non in quei punti tra i mobili troppo stretti dove non riesce a passare, ma è questione di 5 minuti al massimo, nulla a che vedere con aspirare l'intera casa.
Non ho tappeti (a parte il tappetino davanti alla doccia che metto e tolgo al bisogno e quello davanti alla porta di casa), li ritengo la cosa più sporca e anti-igienica che ci possa essere, secondi solo alla moquette.
Quello che non capisco è perchè dovrei spendere la stessa cifra (se non superiore) per un aspirapolvere che devo comunque passare io, quando posso prenderne uno che fa tutto da solo, ogni singolo giorno, mentre io sono fuori casa. L'unica accortezza è ribaltare le sedie sul tavolo prima che parta ad aspirare, per facilitargli il lavoro.

Ma in generale non mi capacito del successo della dyson. Vedi il loro ventilatore senza pale che costa come un climatizzatore fisso.
Stai paragonando 2 tipi di prodotti diversi.

Dyson è una garanzia di qualità, se trovi qualcosa uguale e meno costoso bene, ma dovresti informarti a riguardo e forse perdere tempo a provarli, mentre se compri Dyson hai sempre la certezza di aver preso un buon prodotto sempre e comunque aldilà che sia sovraprezzato o meno.

Quote:
Ma in generale non mi capacito del successo della dyson
DYSON ha inventato l'aspirazione ciclonica !
James Dyson è il pioniere di tutto ciò che è basato su questa tecnologia e i suoi prodotti sono sempre all'avanguardia e garanzia di qualità aldilà che siano i migliori in assoluto o meno.

Quote:
Non ho tappeti (a parte il tappetino davanti alla doccia che metto e tolgo al bisogno e quello davanti alla porta di casa), li ritengo la cosa più sporca e anti-igienica che ci possa essere, secondi solo alla moquette.
Ecco appunto !

Ultima modifica di nickname88 : 27-03-2021 alle 10:53.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1