|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ita_95712.html
Jason Lassen, nuovo proprietario di un Tesla Solar Roof in Wisconsin, ha condiviso in rete la sua esperienza con l'impianto fotovoltaico in questione in occasione di una nevicata Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12704
|
in Italia un tetto simile in montagna è illegale.. manca appunto il para valanghe obbligatorio sui tetti per evitare la caduta della neve..
che poi un tetto nero liscio faccia sciogliere di più la neve delle classi tegole di catrame con i sassolini che usano loro ci sta tutta.. su da noi i tetti sono in lamiera di rame e la neve si scioglie velocemente se fa quei pochi cm che si vedono nel video.. ma quando fa mezzo metro in un giorno la neve resta li.. e non ci sono miracoli se non scaldare i pannelli tanto che sui velux la neve si scioglie prima che sul tetto.. ma non è magia.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1147
|
"....energia spesso utilizzata per il riscaldamento degli ambienti interni o, in alcuni casi, come una fonte affidabile in caso di completa mancanza della rete elettrica o prolungati blackout come ad esempio quelli successi negli ultimi giorni in Texas"
Non so come si possano buttare la frasi a caso, ipotesi fantasiose? Se hai il fotovoltaico e c'è un blackout, resti al buio come tutti i tuoi vicini di casa, credo pure se hai gli accumulatori, tutti gli impianti fotovoltaici hanno un sistema di sicurezza che disattiva l'inverter in caso di mancanza di rete elettrica esterna, quindi si resta al buio, altro che fonte affidabile... PS il motivo è per non rischiare di alimentare la rete che è senza tensione e magari lo è per interventi manutentivi, non è il caso d alimentare una linea elettrica che deve essere spenta, magari la collegano pure a terra per lavorarci |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
alcuni inverter hanno la funzione ups che in caso di blackout stacca la rete enel e alimenta la casa con le batterie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12704
|
andare in isola non è un problema.. lo si puo' fare se l'inverter (ed eventualmente le pile) possono generare la sinusoide anche senza la sincronia di rete.. nel caso più banale basta montare un interruttore per sganciare la rete e poi si va in isola.. in montagna molti hanno un generatore a gasolio per i black out prolungati visto che ultimamente accade spesso di restare 3-8 ore al buio per la neve
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 231
|
I pannelli dei ripetitori non si mette il diodo, quando la neve è accumulata sopra si spuo' essendo la neve isolante farla sciogliere alimentando con bassa tensione i pannelli e quaindi facendoci girare una piccola corrente (che appunto scalda e fa scivolare un po di neve, poi una volta che c'è una parte scoperta la produzione la scioglie).
Per chi dice che in montagna questi tetti sono illegali non è vero, perchè la legge italiana prescrive che alcune norma auropeee quali quelle dei pannelli fototovoltaici ecc.. sian legge. La legge è superiore alle ordinanze dei sindaci (come lo è la gegge che permette ad ognino di avere la propria antenna sul tetto ecc...). Ovvio che da singoli le persone non si attivano per rendere invalide le ordinanze abusive contrarie alla legge per fattori estetici etc. resta pero' il fatto che essendo ordinanze contrarie alla legge non solo possono essere invalidate ma si puo' chiedere al comune di risponderne (caso son quei comuni dove è stato fatto ricorso ed han dovuto pagare le spese sostenute dalle persone per levare cose che le ordinanze comunali han obbligato a togliere). Pertanto le tegole fotovoltaiche o i pannelli integrati nel tetto non posson esser vietati da ordinanze comunali/regionali quali quelle di obbligo di coppi, lose in pietra ecc.. per il sol fatto che tale ordinanza andrebbe contro la legge e le norme europee atte a preservare l'ambiente riducendo le emissioni (diverso il caso di creare nuove tettoie fotovoltaiche per le quali ci va il permesso che potrebbero esser vietate in ogni loro copertura, resta ovvio che se vien dato il permesso di costruirla si puo' decidere se coprirla come da ambientee case circostanti o coprirla con fotovoltaico (cercando il metodo migliore affichè non stoni troppo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 231
|
Per quanto riguarda l'isola ora le nuove batterie tesla (e ce ne son altre) coi dovuti accorgimenti permettono di andare in isola (ovviamente ci va un sistema di accumulo). Se si sta solo 3 4 ore senza corrente esterne il tesla powerwall permette di continuare ad alimentare la rete domestica anche con un inverter non adatto ad andare in isola (in questo caso che è il più comune pero' non funzionando l'inverter non si ricarica senza corrente enel e i pannelli restan disattivi).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 346
|
La gente legge senza capire...
Il video mostra semplicemente che il solar roof fa scivolare la neve in maniera più efficiente rispetto ad un tetto classico, quindi dimostrando che la maggior parte delle volte dove c'è una nevicata, la neve non è poi un grosso problema per il fotovoltaico.
Detto ciò è chiaro che ci sono situazioni meteorologiche dove qualsiasi tecnologia andrebbe in difficoltà, non solo il fotovoltaico e comunque le strutture e gli apparati vanno dimensionati per il clima locale. Infatti se guardiamo quello che è succede in Texas in questi giorni, vediamo che sono andati giù tutti i servizi elettrici anche quelli alimentati da fonti NON rinnovabili. Infine chi aveva un pannello solare magari con batteria di supporto non ha avuto tutti questi problemi, chiaro che le regolamentazioni dello stato poi fanno la loro per avere una piena indipendenza energetica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12704
|
non sono vietate le tegole.. è vietato il fatto che il tetto non ha il paravalanghe..
con il paravalanghe la neve NON scivola via.. resta li sulle tegole fotovoltaiche.. la gente dovrebbe leggere quello che scrivo.. è il paravalanghe a mancare e quindi la neve scivola via.. anche da noi la neve scivolerebbe via veloce sui tetti in lamiera di rame ma è vietato e pericoloso per chi sta sotto al tetto (marciapiedi..) per cui è illegale l'assenza delle bare paravalanghe e delle linee vita in montagna.. tutto qua.. e se metti queste cose la neve non scivola più.. per cui se l'esempio è pensato per quei luoghi dove nevica beh.. è una fesseria visto come sono fatti i tetti nei luoghi dove nevica.. e pure da noi ci sono i tetti fotovoltaici ma hanno sempre i paravalanghe vicino alla grondaia per evitare che la neve cada via dal tetto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12704
|
@kirylo.. il fatto è proprio questo.. in Italia quel video mostra solo che il tetto fotovoltaico senza paravalanghe è pericoloso oltre che illegale nelle zone montane..
tutto qua.. quando nevica sul tetto la neve NON deve cadere o scivolare dal tetto per motivi di sicurezza e non sono norme locali.. per cui va bene in città.. dove però non nevica.. ma in montagna il video è inutile perchè i paravalanghe a distanze regolari impediranno che la neve scivoli.. e su quelle tegole non scivola di più che sulla lamiera.. quindi cambiava poco già prima in montagna.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.