|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ndo_91503.html
Un team di ingegneri della UCL ha raggiunto la velocità di trasmissione dati più alta di sempre, 178 terabit al secondo, ben il 20% in più rispetto al record precedente. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6078
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
l'intera libreria di Netflix 20TB??? siete seri?
come minimo sarà nell'ordine dei PB pure i rip di mia madre occupano più spazio (40TB l'ultima volta che ho controllato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7710
|
PB ma sei serio? io go materiale simile con banda superiore e ho circa 40TB quindi se mi dicono che loro ne hanno 20 numeri alla mano mi sembra molto coerente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
|
Forse si riferiscono all'intero catalogo UK di Netflix e con la minor qualità video
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2310
|
Ma terabit o terabyte?
![]()
__________________
-- FeedBack Mercatino -- "Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury■■■■■■ Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8196
|
Considerato il tempo che bassa (vedi fibra ottica) tra quando certe cose riescono a farle sperimentalmente e quando arrivano all'utente finale anche in versione molto più soft posso dire che sarò vecchio o forse addirittura nel prossimo mondo prima che uno abbia in casa una connessione anche solo a 1TB/s.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44652
|
Io ipotizzerei nel prossimo secolo !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 367
|
a questo punto inizio a credere che scrivono le notizie male di proposito per "stimolare" i commenti?
dai OK essere ignoranti, ma qui tocchiamo continuamente livelli inauditi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8196
|
Quote:
Se prima quindi avevi gente specializzata che poteva dedicarsi a un solo argomento o che comunque riuscivano a dargli uno stipendio tale da non fare altro nella vita ora le cose non sono più così rosee e se fare il giornalista qua non gli da più a tutti o parte di loro uno stipendio sufficiente a non fare altro viene da se che hanno meno tempo, non ricontrollano tutto, tendono a fidarsi di fondi probabilmente inglesi senza fare ulteriori approfondimenti. Ripeto è solo una mia teoria... non ho modo di sapere se veramente è così ma altrove lo hanno ammesso chiaro e tondo che ormai non ci stavano più dentro e che non c'erano più le risorse per fare quello che facevano un tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44652
|
Può essere ma le news, sono a livello di novella3000 !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Servono per scoprire come potenziare al max le fibre dei collegamenti / dorsali. Tra potenziare la trasmissione sul canale esistente e posare nuovi canali (alias fibre), spesso la prima è MOLTO più economica quando fattibile. A casa dell'utente se non gli bastassero 10Gb per i prossimi 10/15 anni, si può sempre fare 2 o più linee (posti liberi nel Roe permettendo) e farsi 20Gb o più di capacità max (poi volendo ci sono anche i 40Gb su singola fibra già possibili o quasi oggi). Mentre raddoppiare un cavo sottomarino è un attimo più complicato. Ultima modifica di Yrbaf : 24-08-2020 alle 14:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
|
Ma soprattutto, la tipa nella foto ha capito che non troverà mai il tasto per il caffè espresso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
Quote:
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2420
|
Quote:
lunghezza d'onda molto più ridotta
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8196
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
1Gb nominale è già in vendita oggi e finché la linea (che è condivisa con altri) non inizia a saturarsi (e per ora è raro) c'è tutto in vari orari. I 10Gb sono pure disponibili e li hanno mostrati in primavera, ma per ora in Italia non li vendono ai privati e poi io salvo casi di lavoro o altro li troverei se non inutili almeno per ora necessari solamente per pochi, molto pochi (a casa intendo). Tieni presente che poi ci vogliono ethernet a minimo 2.5Gb o meglio ancora a 10Gb per sfruttarli e per ora quasi nessuno o almeno molti pochi usano a casa usa ethernet oltre 1Gb. Quote:
Una spesa che molti (se li vogliono) possono sostenere. In Svizzera già lo fanno e mi pare a meno delle cifre che ho detto sopra, ovviamente senza banda garantita e non linea per azienda con tutte altre caratteristiche e costi. Ultima modifica di Yrbaf : 24-08-2020 alle 19:04. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
|
Sul serio, che cacchio di problemi hai per tirare in ballo il sessismo? Ci poteva essere pure topo Gigio al posto della tipa. Era una battuta su di un articolo che già di suo ha del ridicolo . E comunque impara a non offendere altri utenti del forum. E lo ammetto ,non so chi sia Galdino, e ci aggiungerei anche un bel STICAZZI.
__________________
Intel E8500@3.8 Ghz - Geforce 8800 GTS 512Mb - DDR2 800Mhz - Samsung 32" - WII Sensor Bar atomic :-D Win 7 x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8196
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Già oggi (beh diciamo a fine anno) siamo/saremo al 30% circa e già senza spingere per il 2023 (fine) parlavano di superare il 50% di copertura. In più ora vogliono spingere molto in quella direzione a quanto sembra e quindi non sia mai che entro il 2030 magari un 80-90% di copertura (se davvero spingeranno) ci possa anche essere, con un 55-65% già entro il 2025. Quote:
In ogni caso ripeto per il 98% delle utenze non servono e non serviranno per ancora molti anni. Già 1Gb sarà grasso che cola per anni e che ad oggi probabilmente per un 50-60% degli utenti è ancora troppo (basta vedere che c'è ancora molta gente che tiene l'adsl, magari a 5-7Mb, e la trova sufficiente ai suoi usi nonostante da lui ci sia da anni, in alcuni casi anche oltre 5 anni, linee da 100Mb, 200Mb o magari 1000Mb). L'utonto tipico probabilmente oggi lo soddisfi già con 30-50Mb (tranne se sia un patito di gaming), l'appassionato vuole di più invece ma è anche per lui è difficile vedere situazioni dove già 500Mb stiano spesso stretti. E poi ai prezzi residenziali non si può proporre 10Gb supponendone un largo uso ed intenso (ossia applicazioni che sparono quei flussi costanti), altrimenti tutto collassa o in alternativa devi chiedere i canoni mostrousi che dicevi se vuoi garantire le prestazioni al salire del numero dei clienti in modo consistente. Inoltre HW in grado di gestire 10Gb bene costa ancora un sacco di soldi. Non puoi dare una linea a 10Gb a 50E e poi dire all'utente "se la vuoi sfruttare appieno però serve un router che io non ti do che costa 400-800E, poi devi cambiare le schede di rete ai tuoi PC, magari ricablare casa perché il cavo che hai usato non regge, dimenticarti che esista il WiFi o le powerline, ...ecc" sennò poi la comprano in due. Ecco per contenere un po' i costi lato utente forse la linea potrebbe essere usata per connettere più dispositivi sempre a solo 1Gb e sommare le bande. Ossia con 4 porte a 1Gb puoi fare navigare 4 dispositivi a 1Gb a testa e sfruttare almeno 4Gb dei 10Gb disponibili Però rimane necessario comunque un router pompato e costoso. Non so che opzione usino in Svizzera, connessione a 10Gb ma poi router economico a 1Gb max, se vuoi andare più veloce ti attacchi con tuo HW veloce alla porta 10Gb, o se già danno loro un router che regge routing (e soprattutto Nat) a 10Gb/s in prestito / comodato (perché se lo facessero pagare non credo che costerebbe poco). Quote:
Quote:
Ultima modifica di Yrbaf : 25-08-2020 alle 00:43. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.