|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...zio_79700.html
Virgin Galactic è riuscita a raggiungere un'altitudine di 82,68 chilometri dal livello del mare con la sua VSS Unity. Ma è sufficiente per definire il volo come un viaggio nello spazio? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2106
|
fuffa... senza se e senza ma!
oltre i 100km e bon |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 223
|
No
NO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
io sapevo che il limite di 82km e spicci era già in uso dalle forze armate americane per definire gli "astronauti", non mi pare proprio sia un'invenzione della virgin
che poi la linea di karman, ma pure più in alto se volete, sarebbe un "confine" più adatto mi pare cosa buona e giusta |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 157
|
Su questo argomento segnalo l'approfondimento del sempre ottimo Adrian Fartade postato questa mattina sul suo canale YT link4universe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
Secondo me dire che lo spazio è raggiunto a 80 o 100km significa ben poco... se non sei in orbita, nel giro di poco precipiterai a terra.
L'impresa vera sarebbe raggiungere un volo orbitale, quindi svolazzare tranquillamente sopra la terra senza ricadere per via della gravità... il vero problema in tal caso non è solo l'altezza, ma raggiungere la velocità di fuga.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
|
Quote:
![]() Quote:
È una convenzione su di un qualcosa di astratto, anche chissene importa! Concordo, invece che star lì a contare i centimetri in maniera morbosa, guardatevi Adrian e siate entusiasti di questo nuovo traguardo. Ultima modifica di Nurgiachi : 16-12-2018 alle 14:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 157
|
Se guardi il video di Fartade spiega che anche la ISS, che è considerata indubbiamente in orbita, è anch'essa dotata di propulsori per correggerne il decadimento. L'attrito con l'atmosfera c'è anche per la ISS e, pure essendo molto piccolo, necessita ogni tanto di compensazione coi propulsori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
quale sarebbe l'altezza in cui dovrebbe stare un satellite senza cadere senza usare correzioni? diciamo per qualche centinaia di migliaia di anni? esiste? o deve essere enorme per durare piu di qualche centinaio d'anni?
__________________
Il chiedere cosa si abbia da nascondere mentre si stia parlando di privacy è un ottimo modo per dimosrare la propria ignoranza e stupidità |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
Quote:
Che poi l'attrito faccia la sua parte anche a 400km di altezza non lo metto in dubbio, la differenza però è che se ti trovi a 400km di altezza e non hai una velocità superiore a quella di fuga ricadrai nel giro di pochissimo. Se invece stai realmente orbitando, puoi "svolazzare tranquillamente" nel senso che per ricadere rallentato dall'attrito impieghi un sacco di tempo. Poi vabbè, la ISS è enorme e quindi immagino che l'attrito per lei sia particolarmente importante anche se l'atmosfera li è minima. Io ho detto "senza ricadere per via della gravità", ed infatti se sei in orbita non ricadi per la gravità ma semmai perchè l'attrito ti rallenta togliendoti la velocità di fuga. E comunque io non ho detto "sei nello spazio SE vai in orbita", io ho detto che secondo me la vera impresa sarebbe entrare in orbita perchè dire "sono nello spazio a 100km, un metro più sotto no" ha poco senso. Quote:
Quote:
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 Ultima modifica di sbudellaman : 16-12-2018 alle 17:17. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
si intendevo gia in movimento ovviamente, grazie
__________________
Il chiedere cosa si abbia da nascondere mentre si stia parlando di privacy è un ottimo modo per dimosrare la propria ignoranza e stupidità |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
|
Secondo la definizione americana è spazio punto. Che l'energia sia inferiore a quella di un veicolo orbitante dipende un attimo dalla velocità...questo non è un mezzo che deve orbitare. C'è anche gente che pensa che lo scudo termico serve perchè si cade da una altezza considerevole...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
|
Quote:
Non riscrivo quel che è già scritto. C'è un'imprecisione sul lancio: in realtà la traiettoria dei razzi è curvata progressivamente verso la tangente immediatamente dopo aver lasciato la torre, non dopo aver superato l'atmosfera. Ultima modifica di +Benito+ : 16-12-2018 alle 18:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
|
mah, ho sempre pensato che con "spazio" si intendesse assenza totale di atmosfera terrestre, ora vengo a sapere che non è così, ma fare un viaggio dove non vedi la terra per la sua interezza che senso ha? è un volo un pochetto più in alto e basta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
che ho detto di sbagliato? Se mi sfugge qualcosa mi piacerebbe imparare anche perchè non sono un esperto, credo di essermi espresso in maniera arrogante e forse ho reso la discussione poco piacevole, chiedo scusa sarò più umile.
Sulla definizione di "spazio" so che è quella stabilita, quando ho detto "ha poco senso" intendevo che mi sembra appunto niente più che una linea di demarcazione immaginaria... mentre invece raggiungere una vera e propria orbita secondo me ha già un significato più concreto. Senza nulla togliere all'impresa ![]()
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 851
|
Quote:
Se anche la Terra non avesse atmosfera, e quindi non esistesse alcun attrito, un oggetto che non raggiunge quella velocita' orbitale ricadrebbe per via della forza di gravita'. Per uscire dalla sfera di influenza della gravita' terrestre bisogna andare lontano. MOLTO lontano. Sulla ISS la gravita' e' ancora circa il 90% di quella sulla superficie. A 2000km di altitudine siamo ancora oltre il 50%. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11642
|
Quote:
Tuttavia anche poche molecole fanno un po' di attrito e alla fine rallentano gli oggetti in orbita fino a farli cadere. Anche "vedere la Terra nella sua interezza" è una definizione vaga, qual è l' angolo che dovrebbe occupare ? 120 gradi ? 90 ? 30 ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.