Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2017, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/c...ilt_70508.html

Affidarsi alla domotica è comodo, tuttavia forse è ancora presto per applicazioni sensibili come le serrature delle porte. Un errore può infatti costare molto caro, come ha dimostrato l'ultimo caso riportato da Lockstate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 15:42   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Bella l'IdC...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 15:43   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Beh almeno esisteva un backup, sempre che quando la gente era fuori se la portava appresso. Più che altro mi chiedo a cosa serva avere una serratura collegata ad internet...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 15:47   #4
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
casi di questo genere saranno sempre più all'ordine del giorno
è l'iot, baby...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 19:54   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Più che altro mi chiedo a cosa serva avere una serratura collegata ad internet...
case in affitto, il proprietario da un codice di apertura a uno, finito l'affitto cambia codice per il nuovo inquilino

comodissimo e più efficace di un ufficiale giudiziario vergognoso invece l'aggiornamento fallito, su roba così sensibile deve essere tutto a prova di bomba, anche con sistemi ridondanti, no che uno per es. ha un incidente e l'airbag va in bsod... oppure viene la finestrella "clicca si per far espodere l'airbag, annulla per tornare indietro"
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2017, 21:20   #6
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3917
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
casi di questo genere saranno sempre più all'ordine del giorno
è l'iot, baby...
Immaginalo applicato alle auto(o veicoli/velivoli) a guida autonoma.
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2017, 07:43   #7
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Credibilissimo, l'incidente può capitare anche se purtroppo non dovrebbe.

Con questo ennesimo caso mi chiede, e mi rispondo, se le tools chain siano mature.

Nella nostra azienda si spendono ore per fare le suit di test per ovviare il più possibile ad queste tipologie di problemi ma abbiamo un hardware limitato (Windows 10 e Android) . È palese che non è stato verificato il software e mi rendo conto che ci vogliano parecchie ore per il test che spesso è difficile fare rientrare nel budget se il prodotto non ha un contratto di assistenza.

Questo iot mi lascia sempre più meravigliato e deluso.
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2017, 08:53   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Xeus32 Guarda i messaggi
.... ci vogliano parecchie ore per il test che spesso è difficile fare rientrare nel budget se il prodotto non ha un contratto di assistenza.

Questo iot mi lascia sempre più meravigliato e deluso.
contratti di assistenza capestro a parte, un ditta seria che fa prodotti seri, li testa sempre e comunque.
basta con 'sta storia che il proditto viene messo in vendita che è un colabrodo di bug, e poi SE hai l'assistenza viene reso conforme e funzionante

detto ciò, non comprerò MAI niente iot che non sia rigorosamente ed al 200% open source.
'sti prodotti merdosi closed che dopo 6 mesi o li cambi o ti tieni i bug sono vergognosi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2017, 09:10   #9
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5341
Quote:
Originariamente inviato da bubba99 Guarda i messaggi
Immaginalo applicato alle auto(o veicoli/velivoli) a guida autonoma.
Gli OTA per le auto sarebbe anche ora che li mettessero...vedi Tesla.
E vedi invece Audi, Porsche, BMW e compagnia bella che devono fare un richiamo solo per aggiornare il software tarocco delle loro centraline.

Io devo farmi 60Km perché il mio concessionario non fa più assistenza per Mazda... dovessi farlo per un aggiornamento del software li manderei in cul@.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2017, 09:22   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Gli OTA per le auto sarebbe anche ora che li mettessero...vedi Tesla.
E vedi invece Audi, Porsche, BMW e compagnia bella che devono fare un richiamo solo per aggiornare il software tarocco delle loro centraline.
Anche BMW ha gli OTA.

Se non ricordo male, il responsabile del venditore che mi ha illustrato le caratteristiche della 318d (che ho preso 3 settimane fa) mi ha detto che posso ricevere fino a 5 aggiornamenti l'anno.

/OT

@zappy: open source di per sé non vuol dire nulla. Sono 7 (SETTE) anni che ho segnalato un bug a Mercurial, e l'unica cosa che mi arrivano sono le notifiche sulla chiusura automatica del bug (per inattività), puntualmente seguite dalle notifiche della riapertura poiché (ovviamente) ancora attuale.

Questo per dirne soltanto una che mi riguarda personalmente, ma di esempi di bug particolarmente stagionati che si trovano in progetti open source, anche rinomati, ce ne sono josa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2017, 09:48   #11
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5341
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Anche BMW ha gli OTA.

Se non ricordo male, il responsabile del venditore che mi ha illustrato le caratteristiche della 318d (che ho preso 3 settimane fa) mi ha detto che posso ricevere fino a 5 aggiornamenti l'anno.

/OT
Si vede che con gli ultimi modelli hanno capito che gli conviene
Ma, giusto per curiosità, ti chiede conferma prima di installarlo, vero? VERO?

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2017, 10:52   #12
sterock77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 356
Anche la serratura iot , wifi ecc.

Per quanto sia tecnivoro penso che starò molto alla larga da certe soluzioni per il semplice motivo che alla fine creano più contro che pro.
A parte bug vari, sistemi mal fatti ecc secondo i nuovi target del marketing dovremmo avere da buoni utenti, ottimi cittadini non matusalemmi , pc telefono stampante webcam frigo, caldaia condizionatore tapparelle lampade porte frullatore aspirapolvere irrigatori radiosveglia e centinaia di altre cose tutte iot connesse.
Un appartamento di una palazzina con tre altri 3 adiacenti quindi 4 appartamenti con almeno due router per appartamento per dare copertura decente ed affidabile, mettiamo ovviamente dual più bande, 25 apparacchi tra iot e non connessi per ogni appartamento , in quel quel raggio abbiamo 75 e più apparecchi collegati in wifi . se funzinano tutti sempre ci scommetto il panettone di natale !

Già ora in zona periferica le varie interferenze così chiamiamole non mi fanno funzionare alcune cose, come a molte altre persone a cui ho dato aiuto, figuriamoci in uno scenario del genere.

penso che le risate non mancheranno !

Ultima modifica di sterock77 : 17-08-2017 alle 10:55.
sterock77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2017, 12:00   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Anche BMW ha gli OTA.

Se non ricordo male, il responsabile del venditore che mi ha illustrato le caratteristiche della 318d (che ho preso 3 settimane fa) mi ha detto che posso ricevere fino a 5 aggiornamenti l'anno.
quindi mettono fuori roba ultrabuggata. bene, evviva!...

Quote:
@zappy: open source di per sé non vuol dire nulla. Sono 7 (SETTE) anni che ho segnalato un bug a Mercurial, e l'unica cosa che mi arrivano sono le notifiche sulla chiusura automatica del bug
1) è un baco di sicurezza?
2) il fatto che uno possa potenzialmente correggerselo da solo anzichè aspettare che lo faccia il "proprietario" (cioè MAI) non ti pare un vantaggio?
3) il fatto di SAPERE che c'è un baco (parlo nel caso si tratti di sicurezza) non è un altro vantaggio?
IOT opensource o niente. troppi rischi, troppa obsolescenza programmata.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2017, 17:31   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Si vede che con gli ultimi modelli hanno capito che gli conviene
Non so se è solo con gli ultimi modelli, ma credo che sia presente già da tempo, visto che ne sento parlare già da quando ho messo piede lì dentro, e non era certo una novità.

Però non ti so dire da quando è operativo.
Quote:
Ma, giusto per curiosità, ti chiede conferma prima di installarlo, vero? VERO?

By(t)e
Francamente non m'è mai capitato (l'auto ha meno di 3 settimane ), per cui non ti saprei dire. E non chiedermi di dare un'occhiata al manuale, perché è un mattone scritto interamente in crucco.

Comunque anche se non chiedesse conferma non ci sarebbe da preoccuparsi: non va mica a cancellare tutto. Ma non posso dirti di più (sia perché ho poche informazioni, sia perché... quelle che so non posso spiattellarle).
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
quindi mettono fuori roba ultrabuggata. bene, evviva!...
Vorrei capire in base a quale contorsionismo tu sia arrivato a una simile conclusione.

Ciò premesso, per ovvie ragioni l'aggiornamento non è certo fatto coi piedi. Tutt'altro.

E quanto a test, ogni santo giorno ne vengono eseguiti 100 MILA. Direi che sono tutt'altro che pochi, non credi?
Quote:
1) è un baco di sicurezza?
No.
Quote:
2) il fatto che uno possa potenzialmente correggerselo da solo anzichè aspettare che lo faccia il "proprietario" (cioè MAI) non ti pare un vantaggio?
Certo. Peccato che in SETTE ANNI non l'abbia fatto NESSUNO.
Quote:
3) il fatto di SAPERE che c'è un baco (parlo nel caso si tratti di sicurezza) non è un altro vantaggio?
E quale sarebbe il vantaggio, visto che il software non funziona lo stesso?

Non so, dovrei crogiolarmi beatamente nella consapevolezza che ho segnalato un bug, ma col software che non funziona lo stesso e senza nessuna prospettiva che venga sistemato?
Quote:
IOT opensource o niente.
Questo è puro fanboyismo.
Quote:
troppi rischi,
Certo, certo. Immagina cosa succederebbe se tutto il software di una centrale nucleare fosse open.
Quote:
troppa obsolescenza programmata.
E qui arriviamo al complottismo spicciolo.

In una frase sei riuscito a toccare il fondo 3 volte.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2017, 19:57   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
cut...
non meriti risposte.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 08:57   #16
speyer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
cdimauro: immagina che la serratura venga aggiornato come molti produttori di telefoni Android fanno con molti propri prodotti (cioè quasi mai): ti devi tenete la serratura con i bug.
Se fosse 100% open source, potresti avere il supporto della community, che non è infallibile ma ti fornisce qualche speranza in più.
speyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 16:15   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non meriti risposte.
Se erano fantasie e leggende metropolitane come quelle che hai snocciolato prima, te le potevi tenere comunque. A me interessano argomentazioni, e meglio ancora dimostrazioni, di carattere tecnico.

Per il resto evita di diffamare aziende che non hanno alcuna voglia di effettuare campagne di richiamo di milioni di auto a cui è andato a male un aggiornamento, spendendo centinaia di milioni.

Al solito vale la regola d'oro: meglio parlare di ciò di cui si ha conoscenza, o scegliere il silenzio altrimenti.
Quote:
Originariamente inviato da speyer Guarda i messaggi
cdimauro: immagina che la serratura venga aggiornato come molti produttori di telefoni Android fanno con molti propri prodotti (cioè quasi mai): ti devi tenete la serratura con i bug.
Se fosse 100% open source, potresti avere il supporto della community, che non è infallibile ma ti fornisce qualche speranza in più.
Quale speranza ci può essere se un malintenzionato scopre una falla zero-day standosene comodamente a spulciare i sorgenti del software dei dispositivi, e potendone quindi controllarne milioni e milioni?

L'esempio della centrale nucleare che avevo fatto prima non era certo una boutade estiva.

Se fossi un gruppo terroristico che volesse far saltare una centrale nucleare, preferiresti attaccare una di cui non sai assolutamente nulla del software che usa, oppure una di cui hai tutti i sorgenti a disposizione?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 16:36   #18
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5341
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Se fossi un gruppo terroristico che volesse far saltare una centrale nucleare, preferiresti attaccare una di cui non sai assolutamente nulla del software che usa, oppure una di cui hai tutti i sorgenti a disposizione?
Il software delle centrali nucleari è closed, ma mi pare che questo non abbia fermato 'sti pseudoterroristi/controspionaggio:
http://www.businessinsider.com/nucle...ck-2017-6?IR=T

Ergo, non è che se il software è closed, che non può essere bucato (vedi windows). Così come se il software è aperto, non è detto che sia esente da bug.
La differenza, se vuoi, è che se il software è open, chiunque lo può controllare (se ne ha le capacità). Se è closed, solo l'azienda produttrice (se è ancora in vita e se ne ha voglia o se viene pagata abbastanza) può risolvere il problema.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 16:38   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Infatti non ho mai affermato che closed = sicuro.

Ma certamente avere a disposizioni i sorgenti rende la vita più facile ai malintenzionati.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2017, 17:22   #20
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5341
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Infatti non ho mai affermato che closed = sicuro.

Ma certamente avere a disposizioni i sorgenti rende la vita più facile ai malintenzionati.
Ma anche ai ricercatori. Se per una falla in Chrome prendono 10k$, quanto gli darebbero per una falla in LaMiaCentraleNucleare.exe?

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1