Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2017, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...rie_70000.html

La grossa innovazione di questo prodotto? l'assenza di batterie da ricaricare, in quanto queste luci di segnalazione funzionano esclusivamente con l'energia magnetica prodotta dal magnete montato sui raggi della ruota

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 08:55   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Una dinamo no eh...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 09:08   #3
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19948
Ce l'aveva anche la graziella sottoforma di dinamo...



Csàààdàdòàdòd
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 09:27   #4
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3889
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Ce l'aveva anche la graziella sottoforma di dinamo...



Csàààdàdòàdòd
https://youtu.be/i7kgzgcqe5s
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 09:38   #5
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7278
Quote:
Originariamente inviato da \dimede/ Guarda i messaggi
Questo prodotto, a quanto pare funziona senza contatto...il che è un vantaggio non indifferente.
Il problema mi pare di capire è che genera anche poca corrente tanto che il led deve per forza lampeggiare dato che non ha energia per restare fisso... interessante come soluzione ma credo continuero ad usare le mie luci cinesi a led a batterie che cambio una volta l'anno circa... saranno anche meno ecologiche e cool ma almeno vedo dove vado e con 38 euro ci vado avanti una vita.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 09:44   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Una dinamo no eh...
In soldoni SI.

Però è una versione molto moderna, funziona senza parti meccaniche e non ha attriti quindi efficienza massima.
Produce anche molta meno energia che però è abbastanza per far funzionare dei led al posto delle vecchie luci ad incandescenza.

In soldoni.. fai molta meno fatica a far funzionare questo dinamo moderno.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/

Ultima modifica di demon77 : 17-07-2017 alle 12:10.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 09:47   #7
Elettrocinghia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 19
Veramente è magnetico esattamente come la dinamo di 100 anni fa, solo con un design più moderno. La forza elettromotrice indotta, per forza di cose introduce una coppia meccanica resistente, ESATTAMENTE come la dinamo. Non parliamo di efficienza... Quello che è veramente più efficiente del sistema di cinquant'anni fa sono solo le luci a led, rispetto a quelle a filamento.
Boh, se trovano finanziatori meglio per loro.
Ciao
Elettrocinghia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 10:01   #8
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
se aumentano il numero dei magneti, la tensione generata potrebbe aumentare ?
comunque rispetto alla dinamo (attrito volvente) non vedo come si possa definire coppia meccanica resistente...non c'è nulla a contatto...piuttosto tensione indotta bassa dato dal lieve magnetismo.
Se si pedala troppo velocemente, si ottiene l'effetto contrario...si genera poca tensione.
Bisogna trovare il giusto equilibrio fra forza magnetica e velocità...
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 10:02   #9
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da Elettrocinghia Guarda i messaggi
Veramente è magnetico esattamente come la dinamo di 100 anni fa, solo con un design più moderno. La forza elettromotrice indotta, per forza di cose introduce una coppia meccanica resistente, ESATTAMENTE come la dinamo. Non parliamo di efficienza... Quello che è veramente più efficiente del sistema di cinquant'anni fa sono solo le luci a led, rispetto a quelle a filamento.
Boh, se trovano finanziatori meglio per loro.
Ciao
Stavo per scriverlo anche io. L'unica aggiunta che vorrei fare é che c'é un'ulteriore affinamento della tecnologia "storica": viene annullata la dispersione di energia dovuta alla rotazione meccanica e agli attriti in generale.
Questo ha un impatto relativamente piccolo nei sistemi con luci a filamento ma percentualmente grande nei sistemi a luci led lampeggianti (non mi stupirei se fosse la componente piú grande)
nickluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 10:04   #10
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3889
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Il problema mi pare di capire è che genera anche poca corrente tanto che il led deve per forza lampeggiare dato che non ha energia per restare fisso... interessante come soluzione ma credo continuero ad usare le mie luci cinesi a led a batterie che cambio una volta l'anno circa... saranno anche meno ecologiche e cool ma almeno vedo dove vado e con 38 euro ci vado avanti una vita.
Personalmente proverei a modificarla mettendo un magnete su ogni raggio della ruota, non uno solo su tutta la ruota. Secondo me dovrebbe bastare per farla funzionare a luce continua.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 10:06   #11
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da stoka Guarda i messaggi
se aumentano il numero dei magneti, la tensione generata potrebbe aumentare ?
comunque rispetto alla dinamo (attrito volvente) non vedo come si possa definire coppia meccanica resistente...non c'è nulla a contatto...piuttosto tensione indotta bassa dato dal lieve magnetismo.
Se si pedala troppo velocemente, si ottiene l'effetto contrario...si genera poca tensione.
Bisogna trovare il giusto equilibrio fra forza magnetica e velocità...
Chissá, mi domandavo anche io se non potrebbero semplicemente aumentare il numero dei magneti (o forse si riservano di farlo per il nuovo e "miglior dinamo di sempre")

Peró la coppia meccanica resistente effettivamente esiste: far scorrere i magneti uno accanto all'altro richiede ovviamente energia che si oppone alla rotazione della ruota
nickluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 10:17   #12
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da nickluck Guarda i messaggi
Chissá, mi domandavo anche io se non potrebbero semplicemente aumentare il numero dei magneti (o forse si riservano di farlo per il nuovo e "miglior dinamo di sempre")
più aumentano i magneti, oppure a parità di numero aumenta la forza magnetica (generi più tensione indotta), più la ruota incontra resistenza meccanica nella rotazione...

Quote:
Peró la coppia meccanica resistente effettivamente esiste: far scorrere i magneti uno accanto all'altro richiede ovviamente energia che si oppone alla rotazione della ruota
come sopra... ma molto inferiori rispetto alla dinamo (attrito volvente della ruota dentata sul copertone, attrito del rotore sui cuscinetti interni e attrito del collettore - spazzole)
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 10:20   #13
Elettrocinghia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 19
Perché ogni volta che si crea una forza elettromotrice indotta, quest'ultima crea una forza magnetica in direzione contraria la quale, a sua volta, crea una coppia meccanica in direzione contraria (quindi è resistente). Non è questione di attriti, ma è questione di magnetismo e correnti indotte.
Elettrocinghia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 10:20   #14
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da stoka Guarda i messaggi
più aumentano i magneti, oppure a parità di numero aumenta la forza magnetica (generi più tensione indotta), più la ruota incontra resistenza meccanica nella rotazione...
Ovvio

Quote:
Originariamente inviato da stoka Guarda i messaggi
come sopra... ma molto inferiori rispetto alla dinamo (attrito volvente della ruota dentata sul copertone, attrito del rotore sui cuscinetti interni e attrito del collettore - spazzole)
Si, l'avevo scritto sopra
nickluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 11:39   #15
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10851
geniale
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 11:46   #16
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5994
Quote:
Originariamente inviato da \dimede/ Guarda i messaggi
Una dinamo assorbe parte della potenza generata...che sia il motore dell'auto oppure le tue gambe poco cambia.
Questo prodotto, a quanto pare funziona senza contatto...il che è un vantaggio non indifferente.
Le vecchie dinamo attaccate al cerchione si. Ora ci sono le dinamo integrate nel mozzo, che non offrono praticamente resistenza
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 12:31   #17
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Le vecchie dinamo attaccate al cerchione si. Ora ci sono le dinamo integrate nel mozzo, che non offrono praticamente resistenza
Non presentano attrito ma offrono resistenza. Altrimenti qualcuno ha inventato una sorgente di energia infinita dal nulla.

Ultima modifica di nickluck : 17-07-2017 alle 12:46.
nickluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 12:44   #18
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5994
"non offrono praticamente resistenza" = ne hanno ben poca. È ovvio che un minimo ci sarà
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 12:47   #19
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12509
carino e fa fare poca fatica in più.. la dinamo è un macigno da quel punto di vista..
bella idea ed in teoria "economica"
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 12:49   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12509
minimo aumenta la fatica dell'energia che produci più le perdite :-D .. sennò non funziona..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1